Skip to content

L'Irpef tra criticità e prospettive di riforma

Il presente elaborato si articola in 3 capitoli. Nel primo viene ripercorsa per sommi capi la storia dell'Irpef, partendo dalla sua istituzione nel 1974 fino alle più recenti modifiche, passando per le importanti riforme del 1997 e del 2003.
Nel secondo capitolo invece l'attenzione si sposta sulle principali criticità che questa imposta presenta oggi. In particolar modo si è scelto di raggrupparle in tre categorie: le problematiche riguardanti la base imponibile (soggetta a importanti fenomeni di erosione), quelle derivanti dall'affastellarsi di un elevato numero di deduzioni e detrazioni (che generano confusione e distorsioni nel sistema) e quelle connesse alla struttura formale delle aliquote (che presentano un andamento erratico e difficilmente giustificabile).
Nel terzo capitolo si cerca di dar conto delle varie proposte di riforma che sono recentemente emerse nel dibattito accademico e politico del nostro Paese. Esse sono state distinte in due principali filoni: le proposte di natura incrementale, che non stravolgono l'impianto attuale dell'Irpef ma lo correggono, e quelle di natura radicale, che ruotano (sebbene in diverse forme) intorno all'idea di una flat rate income tax.
Nelle conclusioni, infine, vengono riassunti i punti salienti dell'elaborato e vengono tentate alcune previsioni sugli sviluppi futuri del sistema.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
L’Irpef tra criticità e prospettive di riforma – Francesco Armillei 3 Introduzione Nel ragionare degli effetti dell’azione del settore pubblico sulla vita dei cittadini spesso si cade nell’errore di focalizzarsi eccessivamente sul lato della spesa, ovvero sull’utilizzo e sull’impiego che il settore pubblico fa delle risorse di cui dispone. Certamente questa è la modalità principale con cui i diversi livelli di governo espletano la loro funzione di produrre beni e servizi e di redistribuire ricchezza tra i cittadini, secondo le preferenze dei cittadini stessi. Più o meno sanità pubblica? Più o meno spese per la difesa? Più welfare per i pensionati o più spese per i sussidi ai lavoratori? Sono tutte domande sulle quali il dibattito pubblico si infiamma e intorno alle quali nel dibattito accademico fioriscono ricerche e analisi. Eppure, spesso si trascura il fatto che l’azione del settore pubblico comincia prima del momento della spesa: infatti è già con l’operazione del prelievo fiscale che i governi perseguono la loro missione. Anzi, verrebbe da dire che è proprio nell’operazione di prelievo fiscale che lo Stato e gli altri enti dotati di tale potere fanno maggiore uso della loro supremazia sull’individuo, espropriandolo di parte della sua ricchezza. Allo stesso tempo, però, è bene ricordare che proprio grazie a questa operazione “intrusiva” il settore pubblico è in grado di funzionare, di assolvere i suoi compiti (in primo luogo di garantire l’efficienza economica laddove il mercato fallisce, redistribuire la ricchezza e stabilizzare la struttura macroeconomica) e, in definitiva, di soddisfare le esigenze espresse dei cittadini. Concentrare la propria attenzione sul lato del prelievo fiscale non vuol dire dunque indagare un aspetto marginale del rapporto tra cittadini e Stato e dell’azione di quest’ultimo, significa invece andare all’origine di alcune delle più importanti questioni di politica economica. Tra tutte le tipologie attraverso le quali si esplica il potere coattivo del settore pubblico nel prelevare denaro dalle tasche dei cittadini, l’ambito più rilevante da un punto di vista quantitativo (e probabilmente anche da un punto di vista psicologico) è quello delle imposte, anche per la loro funzione di finanziamento generale di tutte le altre attività dei diversi livelli di governo. E, all’interno della categoria delle imposte, vale la pena concentrare l’attenzione sulle imposte sul reddito degli individui, anche qui in

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Francesco Armillei
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2017-18
  Università: Università degli Studi di Bologna
  Facoltà: Scuola di Economia, Management e Statistica
  Corso: Economia, Mercati e Istituzioni (L-33)
  Relatore: Stefano Toso
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 62

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

fisco
reddito
imposte
tasse
irpef
deduzioni
aliquote
detrazioni
progressività
flat tax

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi