Skip to content

La dialettica tra Vita e Forma nella riflessione di Georg Simmel

Aprendo la conferenza su "Il conflitto della civiltà moderna", pubblicata nel 1918, anno della sua morte, Georg Simmel (1858, Berlino) espone in breve il nucleo della sua filosofia, che vede al centro dell’indagine il rapporto contraddittorio che sussiste tra la Vita dello Spirito e le Forme che, nel suo esprimersi, mette in atto. Al processo di reificazione segue la cristallizzazione dei prodotti, che vengono ad inserirsi in una dinamica conflittuale dopo essere stati svuotati dei contenuti che li avevano originati. Tale conflitto si impone per la logica intrinseca della vita, in quanto essa è a un tempo per Simmel più vita, e quindi continuo fluire ed “autotrascendersi”, e più che vita, alterità, il bisogno immanente di trascendere forme dalle quali dipende e non può che esprimersi in esse, ma allo stesso tempo sono incapaci di adattarsi alla sua essenza e comprenderne a pieno la totalità, e nelle quali non può quindi esaurirsi ; così le abbandona e si muove oltre, dando luogo ad altre formazioni destinate ad abbattere le precedenti, ed a venire eliminate a loro volta dalle successive. E’ questa la tragedia della cultura, nonché la molla del progresso e del succedersi delle civiltà fino a giungere, secondo Simmel, al grado proprio della modernità in cui il contrasto non si attua più tra le varie forme, bensì si configura come volontà della vita di mostrarsi come pura vita, infrangendo i limiti in cui è contenuta e rifiutando ogni identificazione che non ne rappresenti l’emanazione diretta e immediata.
Sebbene la formulazione esplicita della metafisica della vita la troviamo nelle sue ultime riflessioni, essa costituisce il leitmotiv di tutta la sua produzione filosofica e sociologica. Il mezzo che diventa fine ultimo, l’indipendenza del prodotto dalla forza creatrice, l’impossibilità di cogliere l’essenza, il contenuto, se non in maniera frammentaria, osservando le sue manifestazioni occasionali, sono parte di un’unica prospettiva, che certamente ha risentito delle influenze della sua epoca ma tramite la quale Simmel ha analizzato le varie dinamiche sociali e reali con una singolare capacità di definirle, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo delle scienze sociologiche. Negli innumerevoli saggi, molti dei quali costituiscono punti di partenza in diversi campi di ricerca, ha esaminato le più svariate forme di associazione, che costituiscono per lui il vero oggetto della sociologia, facendo tuttavia capo al tema dominante della modernità: le diverse figure analizzate sono infatti caratterizzate da e caratterizzanti i tratti del suo periodo e del suo ambiente, l’Europa all’apice dell’urbanizzazione e in particolare Berlino, dove vive per la maggior parte della vita e condurrà le sue indagini sulla metropoli.
Dopo aver offerto una panoramica del suo pensiero ed aver trattato le caratteristiche fondamentali del suo metodo sociologico, verranno presentate le opere e le analisi di maggiore rilevanza, elaborate sempre tramite la forma prediletta del saggio breve e con l’utilizzo ricorrente dell’analogia; esporremo poi la sua metafisica della vita tentando di evidenziarne il significato e le dinamiche interne; infine si effettuerà una breve riflessione sui temi trattati, analizzandoli da una prospettiva filosofica e da una sociologica, con l’intento di evidenziare l'attualità del pensiero di Simmel.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
9 I.II Opere ed analisi principali La differenziazione sociale (1890) costituisce la sua prima opera sociologica, nella quale segue la concettualizzazione di Herbert Spencer sulla differenziazione 10 e definisce la società come risultato dell’interazione tra le sue parti che da vita a formazioni oggettive ed autonome rispetto agli elementi interagenti. Questo primo lavoro risente dell’influenza positivista e soprattutto delle teorie evoluzionistiche, tuttavia questo tema dell’oggettivazione sarà uno dei punti cardine delle sue riflessioni successive; nella Filosofia del denaro (1900) ne abbiamo l’esplicazione più elaborata. Tra i due testi si collocano I problemi della filosofia della storia (1892) ed il saggio metodologico Il problema della sociologia (1894) in una prima versione che, in seguito rielaborata ed arricchita con l’Excursus, comparirà come primo capitolo della Sociologia (1908), del quale abbiamo citato alcuni passi (vedi supra). Il primo costituisce una critica alle filosofie della storia che, come l’idealismo, il marxismo ed il positivismo, pretendono di fornire una conoscenza storica onnicomprensiva stabilendo delle leggi universali; per Simmel, il 9 Ibid., p.93-94 10 H.Spencer, Principi di Sociologia, a cura di Franco Ferrarotti, UTET, Torino, 1988

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Ivan Lauro
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2018-19
  Università: Università degli Studi di Roma La Sapienza
  Facoltà: Scienze Politiche
  Corso: Scienze politiche e delle relazioni internazionali
  Relatore: Tito Marci
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 26

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi