Skip to content

Modellazione del flusso idrico nel sottosuolo dell'area industriale ravennate

In questo studio si sono cercati di illustrare tutti i passi e gli accorgimenti necessari nell’allestimento di un modello numerico atto a simulare e verificare un ambiente idrogeologico complesso e prevederne le eventuali risposte in seguito a variazioni delle condizioni al contorno.
Partendo dalla trattazione teorica dei modelli numerici con particolare riferimento a quelli per lo studio del flusso delle acque sotterranee, si è proposto un esempio concreto di discretizzazione di un’area ritagliata all’interno del complesso sistema idrografico ravennate, nei pressi dell’importante distretto chimico, con la determinazione in regime stazionario dei parametri idrogeologici.
L’elaborazione delle equazioni fondamentali del flusso nel mezzo poroso, assunto tale per semplicità di calcolo con ausilio di adeguate approssimazioni, vengono risolte da algoritmi iterativi, che hanno lo scopo di raggiungere una convergenza progressiva dei risultati, fino a definire la più probabile delle soluzioni possibili (in termini di livelli piezometrici) per il modello avente le condizioni al contorno impostate.
Per modellizzare un’area è necessario conoscere, nel miglior modo possibile, tutti gli elementi che intervengono sul sistema idrogeologico. La continua mutevolezza del sistema fisico studiato e i contrasti profondi che vi sono al suo interno (importanti zona umide naturali affiancate da un polo petrolchimico di importanza mondiale) ha reso non pochi problemi in fase preliminare di acquisizione dei dati utili per la modellazione.
Nello studio si sono analizzati i vari elementi che definiscono il sistema per permettere la costruzione del modello concettuale del territorio. Di ogni elemento è stata ricostruita la distribuzione spaziale (sia orizzontale sia verticale) grazie alle tecnologie GIS, direttamente integrate nel software grafico utilizzato (GMS).
Gli elementi che definiscono la struttura del sistema idrogeologico sono i parametri geometrici (profondità e spessore delle stratificazioni, localizzazione spaziale dei contorni della zona, posizionamento delle idrovore presenti sul territorio) ed i parametri idrogeologici (permeabilità del terreno, conduttanza del fondo degli scoli e altezza dei livelli nei corpi d’acqua).
La definizione di questi parametri, durante il processo di calibrazione in regime permanente, ha lo scopo di rendere il più possibile confrontabili le risposte del modello numerico rispetto a quanto osservato sul terreno, definito tramite la simulazione del “modello concettuale” della zona in studio.
È stata posta particolare attenzione alla ricostruzione delle geometrie dei corpi geologici sottostanti la zona, attraverso l’analisi di una serie di colonne litostratigrafiche, derivati dalla costruzione dei pozzi piezometrici. La ricostruzione tridimensionale del suolo ha permesso una miglior corrispondenza dei risultati alla realtà fisica in esame.
Dopo aver caratterizzato il sistema idrogeologico, è stato applicato il modello matematico di flusso tridimensionale a differenze finite, con l’impiego del software più utilizzato in questo campo: MODFLOW.
Sono state ricostruite varie situazioni, utilizzando diverse condizioni al contorno, si sono ipotizzati stress esterni riconducibili a situazioni reali nel corso dell’anno. Si sono supposte condizioni medie e di magra delle altezze d’acqua nei canali e condizioni “estreme” di marea (massimo positivo e minimo negativo).
L’applicazione del modello all’area in studio ha così permesso di valutare quale delle caratteristiche idrogeologiche incida maggiormente e in che proporzione, o meglio, quali siano le interazioni tra le varie componenti che determinano l’evoluzione della falda.
La potenzialità di applicazione del modello è quella di essere un valido strumento di controllo, cioè utilizzabile per la simulazione dell’evoluzione della falda con diverse condizioni al contorno.
L’obiettivo di questo lavoro è stato, dunque, quello di fornire una serie di indicazioni di massima in merito alle possibili applicazioni dei modelli numerici sul territorio analizzato, con particolare riguardo ai limiti ed ai rischi che l’uso di questo strumento informatico può comportare, a fronte di innegabili vantaggi interpretativi ottenibili eseguendo la simulazione correttamente e nel modo più accurato possibile.
Questo esempio non solo costituisce un punto di partenza per future simulazioni in regime transitorio e modelli previsionali, ma evidenzia quanto sia operazione delicata l’allestimento di un modello numerico e quanto l’accuratezza nella definizione dei suoi parametri di base sia direttamente proporzionale ai potenziali successi interpretativi che possano scaturire.
In conclusione dell’elaborato, si riportano i risultati di uno studio di trasporto di inquinanti in falda sulla stessa zona tramite, infine si faranno ipotesi di bonifica, facendo diretto riferimento al D.M. 471/99.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
13 Premessa ed obiettivi Il veloce sviluppo delle tecnologie informatiche ha messo i ricercatori nelle condizioni ideali per poter sviluppare metodi di calcolo e di previsione basati su algoritmi matematici e sistemi iterativi di sviluppo, in quanto il costo di utilizzo di questi metodi risulta irrilevante rispetto ai vantaggi che essi possono fornire. La necessit di conoscere cosa e come possa influire nel flusso idrico sotterraneo di una certa zona ed il semplice ed economico utilizzo di mezzi di elaborazione numerica, quali i moderni personal computer, hanno consentito rapido sviluppo di questi aspetti degli studi idrogeologici. In questo studio si sono cercati di illustrare tutti i passi e gli accorgimenti necessari nell’allestimento di un modello numerico atto a simulare e verificare un ambiente idrogeologico complesso, allo scopo di potere identificare gli aspetti pi significativamente caratterizzanti e, in funzione di questi, prevederne le eventuali risposte in seguito a variazioni delle condizioni al contorno. Partendo dalla trattazione teorica dei modelli numerici con particolare riferimento a quelli per lo studio del flusso delle acque sotterranee, si Ł proposto un esempio concreto di discretizzazione di un’area ritagliata all’interno del complesso sistema idrografico ravennate, nei pressi dell’importante distretto chimico, con la determinazione in regime stazionario dei parametri idrogeologici. L’elaborazione delle equazioni fondamentali del flusso nel mezzo poroso, assunto tale per semplicit di calcolo con ausilio di adeguate approssimazioni, vengono risolte da algoritmi iterativi, che hanno lo scopo di raggiungere una convergenza progressiva dei risultati, fino a definire la pi p robabile delle soluzioni possibili (in termini di livelli piezometrici) per il modello avente le condizioni al contorno impostate.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Stefano Bulgarelli
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 2000-01
  Università: Università degli Studi di Bologna
  Facoltà: Ingegneria
  Corso: Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio
  Relatore: Spadoni Gigliola
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 211

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.

Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

arcview
inquinamento
modflow
acque sotterranee
sicurezza ambientale
sistemi idrografici
flussi idrici
sistemi idrogeologici

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi