Skip to content

Sicurezza, vulnerabilità e prospettive dei sistemi di pagamento per il commercio elettronico

La diffusione di massa, non ancora giunta a completa maturazione planetaria, di Internet, strumento di trasmissione costituito da un insieme di reti di elaboratori tra loro interconnesse, ha originato il noto fenomeno del commercio elettronico (e-commerce), ovvero, secondo una visione da noi condivisa, la possibilità di condurre attività economiche di scambio interamente con il tramite dell’apparato comunicativo introdotto. Di conseguenza, si è resa necessaria la rielaborazione del complesso di procedure tecniche, delle norme giuridiche e degli aspetti pratici relativi alla trasposizione delle varie fasi negoziali in un substrato ambientale di eterogenea fattispecie. In modo particolare, il commercio elettronico al dettaglio ha foraggiato il nutrimento di aspettative allettanti, ai fini dell’aumento della produttività e della crescita complessiva dell’economia. Tale tipologia di transazioni non ha tuttavia fino ad oggi determinato un saggio di creazione di utilità conforme alle stime formatesi, ed agli investimenti in tal senso effettuati. A riguardo, la sicurezza dei pagamenti è ritenuta un’esigenza fondamentale, da qualunque punto di osservazione analizzata: sia per saturare le perplessità che una non ancora irrilevante percentuale di utenti Internet avverte nei confronti dell’e-commerce, sia per porre un argine alla vistosa proliferazione di azioni fraudolente compiute, servendosi di talune caratteristiche di Internet, a danno degli operatori del settore e anche verso soggetti non direttamente coinvolti in relazioni interpersonali a distanza per via telematica. Si ritiene che l’insieme delle problematiche testè suddette sia riconducibile ad un fenomeno preciso: le frodi con carta di credito.
Ciò in virtù della rilevanza dei riscontri numerici di tale fattispecie di illecito, in unione con la circostanza che in ambiente Internet la carta di credito riveste un ruolo dominante quale mezzo di pagamento per gli acquisti al dettaglio. Tale sistema succedaneo del circolante, inoltre, pur non specificamente ideato per Internet transactions, dispone di caratteristiche per le quali esso può essere considerato un vero e proprio strumento virtuale, dal momento che il suo utilizzo in Rete non abbisogna dell’addizionale ricorso a metodi tradizionali ai fini di perfezionare lo scambio di valore monetario.
La tematica in questa sede analizzata fa riferimento all’ambito virtuale di Internet, tuttavia numerosi saranno i collegamenti tra il mondo fisico e l’ambiente telematico, indispensabili sia per quanto riguarda i rischi di Internet credit card frauds, sia per i relativi sistemi di difesa: da un lato, molteplici tecniche tradizionali di attacco hanno trovato in Internet un fertile terreno d’espansione; per altro versante, l’esigenza di contrastare le frodi con carta di credito perpetrate in transazioni vis à vis ha posto le basi per l’implementazione di tecnologie idonee alla protezione del commercio elettronico (smart card).
Saranno presi in considerazione aspetti teorici concernenti la peculiarità dello strumento carta di credito e il relativo adattamento dello schema di threat analysis adottato, cui farà seguito un esame di attacchi e vulnerabilità relativo ad ogni singolo elemento tramite la cui interazione viene realizzata una transazione di pagamento con carta di credito via Internet.
In seguito l’attenzione si focalizza sui meccanismi di contromisura realizzati, con alterna intensità di diffusione, al servizio dei pagamenti virtuali con carta di credito, sviluppati sulla base dei sistemi di sicurezza per le informazioni digitali.
Al termine delle argomentazioni relative alla credit card, che, come detto, abbiamo considerato di essenziale propedeuticità, si introdurranno alcuni strumenti di Internet payments alternativi, quali le carte prepagate, la moneta elettronica e gli assegni elettronici, e saranno concisamente illustrate le particolarità tecnologiche ed operative scaturenti dall’utilizzo del telefono cellulare, quale strumento coadiuvante rispetto al conferimento di sicurezza, o nella veste di vero e proprio dispositivo di connessione alla Rete sostitutivo dell’elaboratore elettronico domestico.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
8 PREFAZIONE La diffusione di massa, non ancora giunta a completa maturazione planetaria, di Internet, strumento di trasmissione costituito da un insieme di reti di elaboratori tra loro interconnesse, ha originato il noto fenomeno del commercio elettronico (e- commerce), ovvero, secondo una visione da noi condivisa, la possibilità di condurre attività economiche di scambio interamente con il tramite dell’apparato comunicativo introdotto. Di conseguenza, si è resa necessaria la rielaborazione del complesso di procedure tecniche, delle norme giuridiche e degli aspetti pratici relativi alla trasposizione delle varie fasi negoziali in un substrato ambientale di eterogenea fattispecie. In modo particolare, il commercio elettronico al dettaglio ha foraggiato il nutrimento di aspettative allettanti, ai fini dell’aumento della produttività e della crescita complessiva dell’economia. Tale tipologia di transazioni non ha tuttavia fino ad oggi determinato un saggio di creazione di utilità conforme alle stime formatesi, ed agli investimenti in tal senso effettuati. A riguardo, la sicurezza dei pagamenti è ritenuta un’esigenza fondamentale, da qualunque punto di osservazione analizzata: sia per saturare le perplessità che una non ancora irrilevante percentuale di utenti Internet avverte nei confronti dell’e-commerce, sia per porre un argine alla vistosa proliferazione di azioni fraudolente compiute, servendosi di talune caratteristiche di Internet, a danno degli operatori del settore e anche verso soggetti non direttamente coinvolti in relazioni interpersonali a distanza per via telematica. Si ritiene che l’insieme delle problematiche testé suddette sia riconducibile ad un fenomeno preciso: le frodi con carta di credito. Ciò in virtù della rilevanza dei riscontri numerici di tale fattispecie di illecito, in unione con la circostanza che in ambiente Internet la carta di credito riveste un ruolo dominante quale mezzo di pagamento per gli acquisti al dettaglio. Tale sistema succedaneo del circolante, inoltre, pur non specificamente ideato per Internet transactions, dispone di caratteristiche per le quali esso può essere considerato un vero e proprio strumento virtuale, dal momento che il suo utilizzo in Rete non abbisogna dell’addizionale ricorso a metodi tradizionali ai fini di perfezionare lo scambio di valore monetario. A nostro avviso, dunque, la carta di credito non può che risultare l’argomento di maggiore rilevanza nell’ambito della tematica oggetto di analisi nella presente tesi.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Luca Morgantini
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 2001-02
  Università: Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
  Facoltà: Scienze Bancarie, Finanziarie e Assicurative
  Corso: Economia Bancaria, Finanziaria ed Assicurativa
  Relatore: Maurizio Cavallari
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 297

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.

Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi