Skip to content

Don Giovan Battista Vegezzi (Laveno 1789-1858). Note storico-biografiche

Giovan Battista Vegezzi (Laveno 1789-1858) fu docente nei Seminari della diocesi di Milano per quarantasei anni. Sappiamo che per trentasette anni ebbe il mandato di insegnante di Teologia Morale e Pastorale nel Seminario teologico di Porta Orientale. In quel Seminario ebbe modo di mettersi in luce durante la prima metà dell’Ottocento: “acuto ingenio, studio sanioris doctrinae accuratissimo, diuturno magisterio.”
In questo periodo la sua opera fu così apprezzata e stimata che divenne un ascoltato e richiesto consigliere di due Arcivescovi di Milano: Carlo Gaetano Gaisruck (1818-1846) prima; Bartolomeo Carlo Romilli (1847-1859) in seguito.
L’importanza del ruolo e la curiosità di sapere qualcosa di preciso mi hanno spinto a studiare la vita e l’opera di questo illustre lavenese. Sapevo solo che non era mai stato studiato a fondo; avevo la possibilità di ritrovare anche in loco suoi documenti autografi e notizie della sua vita inedite; la ricerca offriva la possibilità di uno sguardo sulla vita del Seminario Teologico nella prima parte del XIX secolo e sui contatti tra il mondo ecclesiale milanese e lo svolgersi delle vicende politiche, culturali di quel movimentato periodo della storia italiana.
La ricerca ha avuto varie finalità: ricostruire la vita di questo autore che “si acquistò come teologo moralista grande fama”; mettere in evidenza la sua produzione teologico morale; sottolineare la sua azione come uomo di chiesa nella Diocesi di Milano durante il periodo della Restaurazione.
Egli infatti ricoprì, per molti anni, importanti incarichi e svolse ruoli di rilievo.
Ne elenco alcuni tra i molti, senza pretesa di ordine o di esaurirli tutti: professore di teologia morale e pastorale pratica, nel Seminario Teologico di Milano; prefetto degli Studi del Seminario; esaminatore pro-sinodale; confessore di 1^ classe; co-fondatore del periodico “L’ Amico Cattolico”; censore ecclesiastico; membro della Consulta Ecclesiastica;
direttore Generale delle Congregazioni Urbane del Clero; definitore dei casi della Congregazione Plebana di Leggiuno; docente dell’Istituto ecclesiastico di perfezionamento “Maria Immacolata”; consigliere della Commissione per lo studio del Concordato; consigliere del Tribunale Matrimoniale Metropolitano.
Tuttavia non è possibile esaurirli tutti, perché qualsiasi ricostruzione delle tappe della vita di una persona vissuta circa due secoli fa è necessariamente parziale. In questo mi conforta anche la lezione di un grande storico contemporaneo, il Marrou, il quale, scrivendo a proposito della conoscenza storica afferma:
“Più che accertare i fatti, a lui (cioè allo storico) importa sopratutto comprenderli, e d’altronde gli avvenimenti che lo interessano rivelano nella maggior parte dei casi qualcosa di più sottile che non le semplici costatazioni materiali.”
Mi sono chiesto inoltre cosa ha caratterizzato l’operato di questo autore e ho cercato di dimostrare che è racchiuso tra due poli: insegnamento e libertas ecclesiae, secondo le linee pastorali degli Arcivescovi da Lui serviti, sia come insegnante sia come perito più volte consultato per la sua professionalità e fedeltà.
Mi sembra utile poi ricordare che i discendenti del Vegezzi a Laveno, dopo la morte delle ultime eredi, Sig.ne Elisa (1906-1975) e Maria Teresa Vegezzi (1907-1992), sono del tutto estinti.
Infine è importante sottolineare, proprio per i contatti avuti dal Vegezzi col fondatore Mons. Angelo Ramazzotti, che l’eredità completa della famiglia è andata per volere testamentario al Pontificio Istituto Missioni Estere di Milano.
A Laveno è ancora conservata la dimora della famiglia e varie carte e documenti appartenute al Vegezzi. Tale documentazione fu custodita dai suoi discendenti, ed è ora nelle mani di un privato, il geometra Paolo Bevilacqua di Laveno.
Altri documenti si conservano nell’Archivio della Parrocchia Prepositurale, dei ss. Filippo e Giacomo, a Laveno e nell’Archivio della Parrocchia di S. Stefano a Leggiuno, antica Chiesa Plebana e Prepositurale.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
3. I N T R O D U Z I O N E . Giovan Battista Vegezzi (Laveno 1789-1858) fu docente nei Seminari della diocesi di Milano per quarantasei anni. Sappiamo che per trentasette anni ebbe il mandato di insegnante di Teologia Morale e Pastorale nel Seminario teologico di Porta Orientale. In quel Seminario, la cui sede è ora occupata per coincidenza da codesto Istituto Superiore di Scienze Religiose, ebbe modo di mettersi in luce durante la prima metà dell’Ottocento : “ acuto ingenio, studio sanioris doctrinae accuratissimo, diuturno magisterio.” 1 In questo periodo la sua opera fu così apprezzata e stimata che divenne un ascoltato e richiesto consigliere di due Arcivescovi di Milano : Carlo Gaetano Gaisruck (1818- 1846) prima; Bartolomeo Carlo Romilli (1847-1859) in seguito. L’importanza del ruolo e la curiosità di sapere qualcosa di preciso mi hanno spinto ad assumere lo studio di questo illustre concittadino. Sapevo solo che: non era mai stato studiato a fondo; avevo la possibilità di ritrovare anche in loco suoi documenti autografi e notizie della sua vita inedite; offriva la 1 A. BERNAREGGI, Superiori e alunni dei Seminari Milanesi, in “Humilitas. Miscellanea storica dei seminari milanesi”, Milano, I (1929), pp.281-282; [traduzione: per l’ingegno acuto, per lo studio accuratissimo della più sana dottrina e per il continuo insegnamento]. La dicitura è del discepolo del Vegezzi Antonio Daverio, il quale fu professore di fisica e rettore, sicuramente nel 1841, del seminario filosofico di Monza. Nel 1868 pubblicò postumi due brevi trattati del Vegezzi: il De iniuriis (Milano 1868, di 59 pp.), con un’ “Avvertenza” che riporto nel [doc.N.1], da cui è tolta anche la citazione del Bernareggi, e il De Restitutione (Milano 1868, di 115 pp.). Sul Daverio c’è poi una lettera di A.Vittadini al Rosmini, del 20 Luglio 1839, riportata da F.TRANIELLO, Cattolicesimo Concilatorista. Religione e cultura nella tradizione rosminiana lombardo-piemontese (1825-1870), Marzorati Editore, Milano 1970, p. 92 : “ […] E’ quello (di Monza) un seminario completamente rosminizzato: i prof. Vitali e Daverio vi han fondata la nuova filosofia […].” Cfr. pure Milano Sacro ossia stato attuale del clero della città e diocesi di Milano 1839, G.Agnelli, Milano 1839; APL, Fondo Vegezzi, Cart. 3, fasc. 6, foglio manoscritto, Destinazioni dei Direttori e Professori nei Seminari Arcivescovili per l’anno 1840-41, [doc.N.2].

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Paolo Bellintani
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 1997-98
  Università: FTIS
  Facoltà: Teologia
  Corso: Magistero in Scienze Religiose
  Relatore: Guido Zagheni
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 185

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.

Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

storia della chiesa
giovan battista vegezzi

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi