Skip to content

Effetto in vitro dei metalli pesanti piombo e mercurio sull'attività dell'enzima fosfolipasi C nelle branchie e nel mantello del mollusco marino Mytilus galloprovincialis Lmk

Gli inquinanti di origine antropica e naturale presenti a livello marino e costiero quali ad esempio i metalli pesanti, fra cui il piombo e il mercurio, hanno incentivato gli studi di determinazione degli effetti di questi elementi sul metabolismo degli organismi marini. A riguardo, data la sua notevole capacità di filtrare l’acqua e di accumulare nei suoi tessuti molli inquinanti di vario genere, il bivalve marino Mytilus galloprovincialis Lmk., facilmente reperibile a livello della costiera mediterranea, potrebbe risultare molto utile. Tale mollusco è stato oggetto di numerose ricerche che lo hanno utilizzato come bioindicatore delle concentrazioni di metalli pesanti nelle acque marine. Inoltre, i mitili rappresentano un’importantissima risorsa alimentare e commerciale, per cui è comprensibile un’attività di ricerca che monitori il loro stato di salute al fine sia di salvaguardare questa specie sia di garantire la salute umana.
Nel nostro laboratorio sono stati preliminarmente effettuati studi di determinazione della concentrazione di piombo (Pb) nei tessuti molli di Mytilus galloprovincialis Lmk prelevato da un sito costiero del Mar Tirreno (Forte dei Marmi), rilevando concentrazioni di questo metallo nei limiti della norma (1-1.6 g.g-1 ). Quindi, in questi stessi campioni di mitili, è stato valutato l’effetto in vitro di ioni Pb2+ aggiunti in forma di sale solubile (nitrato di piombo) sul recettore periferico delle benzodiazepine (PBR) e su uno dei principali sistemi di trasduzione dei segnali, l’enzima adenilato ciclasi (AC), rivelando un potente effetto inibitorio su questi due “marker” biochimici (Betti et al, 2003; Giannaccini et al, dati non pubblicati). Con il presente studio abbiamo voluto indagare, sempre su campioni di Mytilus galloprovincialis Lmk. provenienti dallo stesso sito, l’effetto in vitro di ioni Pb2+ anche su un altro enzima di trasduzione del segnale, il sistema dell’enzima fosfolipasi C (PLC), la cui attività provoca la formazione dei secondi messaggeri intracellulari IP3 (inositolo-1,4,5-trifosfato) e DAG (diacilglicerolo) a partire da fosfatidilinositolo-4,5-bifosfato (PIP2) o fosfatidilinositolo 4-fosfato (PIP). Oltre agli ioni Pb2+ sono stati anche valutati gli effetti degli ioni mercurio (Hg2+). Si è cosi proceduto alla determinazione dell’attività dell’enzima PLC in preparazioni di mantello e branchie di Mytilus galloprovincialis Lmk, trattati e non con questi metalli.

Campioni di mitilo di lunghezza compresa tra 2 e 4 cm sono stati prelevati dal sito non inquinato con metalli pesanti (Forte dei Marmi), situato nella costa nord della Toscana. I mitili sono stati trasportati in taniche contenenti acqua di mare del luogo fino al laboratorio. I mitili sono stati immediatamente aperti e le branchie e i mantelli rimossi e omogeneizzatiti in tampone ipotonico contenente leupeptina (inibitore delle proteasi), in accordo alla procedura di Panfoli et al (1993). Il metodo di valutazione della PLC utilizzato consisteva nell’incubazione del preparato di tessuto per 10-15 min. a 19°C in presenza di micelle di substrato esogeno, rappresentato da [3H]PIP2 e una miscela non marcata di fosfoinositidi (20-30% PIP/PIP2) (De Vivo, 1994). Come fonte degli ioni mercurio e piombo sono state utilizzate soluzioni di cloruro mercurico (HgCl2) e di piombo nitrato (Pb(NO3)2) a concentrazioni crescenti.

I risultati hanno mostrato che sia sulle branchie che sul mantello del Mytilus galloprovincialis Lmk. era rilevabile un’attività dell’enzima PLC, maggiore nelle branchie rispetto al mantello. Gli ioni mercurio hanno rilevato un’importante inibizione dell’attività enzimatica sia nelle branchie che nel mantello dell’animale a concentrazioni comprese tra 10 e 100 M, mentre gli ioni piombo hanno inibito molto debolmente (17 % max. ) l’enzima nei due tessuti in esame a concentrazioni tra 100 e 500 M. Tuttavia, la pre-incubazione per 30-35 min a 19°C dell’omogenato di tessuto (branchie) in tampone isotonico con concentrazioni crescenti (10-100 M) di ioni Pb2+ ha incrementato l’inibizione sull’enzima di questo metallo. Anche l’aumento di piombo nitrato a concentrazioni millimolari senza pre-incubazione ha maggiorato l’inibizione della PLC del mollusco.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
1 ABSTRACT There is actually increasing interest regarding antropic and natural pollution at the level of sea coastal environment, especially that provoked by heavy metals, such as lead (Pb) and mercury (Hg), so that, in the past few years, several studies have been designed in an attempt to determinate the effects of these elements on the metabolism of sea organisms. Thanks to its high capacity at filtering sea water and at accumulating different types of pollutants in soft tissues, the sea bivalve Mytilus galloprovincialis Lmk., easily available along the Mediterranean coast, results particularly useful. In fact, mussels represent a very important alimentary and commercial resource and the monitoring of their safety is necessary either to preserve the species or to prevent human health. Even if these animals are able to survive in polluted sea environments and to resist to sub-lethal doses of heavy metals, their metabolism could result altered during acute or chronic exposure to these pollutants, without significant changes in metal tissue contents, thus representing an excellent model of marine bio- indicator. Our research group have preliminarily studied the concentration of lead (Pb) in soft tissues of Mytilus galloprovincialis Lmk., collected from a non- polluted coastal area of the Thyrrenian Sea (Forte dei Marmi, LU), revealing a concentration of this metal, ranging between standard limits (1-

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Nicola Zanella
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 2002-03
  Università: Università degli Studi di Pisa
  Facoltà: Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
  Corso: Scienze Biologiche
  Relatore: Antonio Lucacchini
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 108

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.

Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

fosfolipasi c
mercurio
mitili
mytilus
piombo
biologia marina
metalli pesanti
inquinamento marino
molluschi marini

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi