Skip to content

Misure e valutazione dell'esposizione umana ai campi elettromagnetici in zone densamente popolate

La tesi propone un completo quadro di riferimento dell'interazione dei campi elettromagnetici con i tessuti umani, dalle frequenze industriali fino alle microonde, evidenziando tutti gli effetti biologici, non necessariamente dannosi, cosiddetti "immediati", di tipo termico e non.
Il campo investigato è quello delle NIR, per le quali si individuano tutte le possibili sorgenti comunemente presenti nelle aree urbane.
Di queste, dopo una attenta descrizione, si propongono le metodologie ed i sistemi di misura, fino ad arrivare ad una caratterizzazione "ambientale".
Poiché i limiti delle normative fondano le loro basi sull'accoppiamento del campo con i tessuti, è necessario descrivere compiutamente le misure "dosimetriche" che sono strettamente correlate all'effetto, e da queste risalire alle misure di esposizione, attraverso la caratterizzazione dielettrica dei tessuti medesimi.
Seguendo il percorso logico della tesi, il lettore potrà capire, a vari livelli di approfondimento, le basi razionali delle normative vigenti, fino ad avere una visione completa e comparativa delle principali linee guida internazionali.
Nella parte conclusiva, inoltre, potrà avere interessanti spunti di riflessione su tutta quella parte, ancora oggetto di discussione in ambiente scientifico, dei cosiddetti effetti non termici, su cui si incentrano le maggiori preoccupazioni degli scienziati: esiste una correlazione tra esposizione ai campi prodotti dai telefonini o dagli elettrodotti con il cancro?

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
1 Università degli studi di Roma “La Sapienza” – A.A. 2002-2003 Facoltà di Ingegneria – Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica Sintesi della Tesi di Laurea di Pierluigi Pasquale “Misure e valutazione dell’esposizione umana ai campi elettromagnetici in zone densamente popolate” Relatore: Prof. Luca Podestà Correlatore: Prof.ssa Francesca Romana Maradei Alla luce dell’attuale dibattito scientifico sulla possibilità che i campi elettromagnetici possano avere effetti dannosi sull’uomo nelle normali condizioni di esposizione in aree densamente popolate, la tesi tenta di dare una risposta al problema del cosiddetto “elettrosmog”, attraverso uno studio puntuale delle più comuni situazioni espositive e una rivisitazione critica della letteratura esistente in materia, nonché inquadrando su base razionale l’attuale normativa di riferimento. Lo scopo della tesi è quindi la valutazione quantitativa dell’esposizione umana ai campi e.m., in relazione alle molteplici sorgenti ambientali che spaziano in un intervallo frequenziale dalle ELF fino alle MW, cioè, convenzionalmente, da 0 a 300 GHz (NIR). Il corpo principale della tesi riguarda gli effetti immediati delle NIR che, evidentemente, non hanno energia sufficiente per ionizzare l’atomo ma, come documentato in una letteratura ormai ampiamente consolidata e coerente, producono effetti biologici ben distinguibili e codificati. Nell’ottica della protezione, quindi, la normativa internazionale attualmente seguita (ICNIRP ’98) si basa esclusivamente sugli effetti immediati, o acuti, che, solo ad una prima grossolana schematizzazione, possono essere ricondotti ad un’azione di elettrostimolazione dei tessuti eccitabili per le basse frequenze (ELF) e ad effetti termici per le alte frequenze (RF e MW). Tali effetti biologici non sono necessariamente dannosi per l’uomo, purché debitamente compensati dall’organismo entro limiti oltre i quali si passa ad un vero e proprio effetto sanitario, non più automaticamente compensato e, per questo, dannoso per la salute. Le norme attuali sono basate proprio su livelli di esposizione tali da essere di diversi ordini di grandezza al di sotto dei livelli di danno per la salute, quali possono essere, ad esempio, la fibrillazione cardiaca (elettrostimolazione) per le basse frequenze e il breakdown del sistema termoregolatorio (effetto termico) per le alte frequenze. Resta sottinteso, quindi, che, almeno fino ad oggi, non si prendono in considerazione gli effetti cumulativi a lungo termine, di tipo non termico, per i quali è ancora troppo grande l’incertezza scientifica e rispetto ai quali è in atto un intenso lavoro di ricerca, sia di tipo epidemiologico che a

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Pierluigi Pasquale
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 2002-03
  Università: Università degli Studi di Roma La Sapienza
  Facoltà: Ingegneria
  Corso: Ingegneria Elettronica
  Relatore: Luca Podestà
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 193

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

campi elettromagnetici
dosimetria
interazione bioelettromagnetica
radiazioni non ionizzanti
protezione dai campi elettromagnetici

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi