Skip to content

La tutela contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali

In Italia il problema dell’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro cominciò ad imporsi all’attenzione degli studiosi e degli uomini politici dopo il 1870, ossia quando nel Paese si verificò un incremento dell’attività in vari settori produttivi, incremento cui fece riscontro un aggravamento del fenomeno infortunistico. Una tutela contro gli infortuni sul lavoro fu prevista per la prima volta, infatti, nel 1898, quando il legislatore italiano, con la legge n. 80 del 17 marzo, sancì l’obbligo assicurativo per gli infortuni degli operai sul lavoro. Essa si basava sul principio del "rischio professionale", per il quale, tenuto conto del carattere ineluttabile dell’infortunio sul lavoro, si poneva il risarcimento del danno derivante da quest’ultimo a carico dell’imprenditore, ossia di colui che, in definitiva, traeva vantaggio dall’esercizio dell’industria. Si trattava di una vera e propria assicurazione, ancorché obbligatoria, per la responsabilità civile del datore di lavoro, che poteva essere stipulata con qualsiasi assicuratore e in virtù della quale il lavoratore infortunato non doveva più provare, per avere diritto alle prestazioni, che l’infortunio fosse derivato da colpa del datore di lavoro. La disciplina fu ulteriormente ampliata dal decreto luogotenenziale del 23 agosto 1917, n. 1450, che estese la tutela anche ai lavoratori dell’agricoltura e, definitivamente, con il R.D. 13 maggio 1929, n. 428, che introdusse l’assicurazione contro le malattie professionali.
Il R.D. 23 marzo 1933, n. 264 affidò poi la tutela degli infortuni sul lavoro in esclusiva ad un Ente pubblico: l’Inail.
Solo nel 1935, però, si ebbe la unificazione delle disposizioni concernenti le due forme assicurative, contro gli infortuni sul lavoro e contro le malattie professionali. Tale unicità del sistema assicurativo si è mantenuta nel Testo Unico del 1965.
Il Testo Unico sull’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, approvato con DPR. 30 giugno 1965 n. 1124, ha costituito e costituisce tuttora una delle principali fonti legislative in materia di tutela contro i rischi del lavoro. Esso costituisce una codificazione vera e propria nel settore infortunistico, nella quale sono state riunite norme primarie e norme regolamentari. Il medesimo Testo ha, inoltre, realizzato un ampliamento del campo di applicazione della tutela, sia dal punto di vista soggettivo che da quello oggettivo, un miglioramento delle prestazioni in rendita ed un potenziamento delle attività di rieducazione e riqualificazione professionale degli invalidi al lavoro. Per quanto riguarda il suo contenuto, esso nel Titolo I disciplina l’assicurazione obbligatoria nel settore industriale (attività protette, oggetto dell’assicurazione, persone assicurate e via dicendo); nel Titolo II disciplina l’assicurazione obbligatoria nel settore agricolo; nel Titolo III i c.d. regimi speciali ed infine nel Titolo IV contiene speciali disposizioni per particolari categorie di soggetti.
Tale Testo Unico, tuttavia, pur costituendo una tappa fondamentale nel processo di ammodernamento della tutela infortunistica, non ha naturalmente esaurito né bloccato l’evoluzione legislativa in materia, la quale, invece è proseguita a ritmo intenso fino all’emanazione del più recente D.Lgs. 38/2000, che ha determinato una svolta nella materia.
Il D.Lgs. 23 febbraio 2000, n. 38 rappresenta, infatti, l’ultimo importante provvedimento di riforma della speciale assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali. Le novità, invero, spaziano un po’ dovunque.
Anzitutto vi è un’estensione dei soggetti obbligati all’assicurazione con un coinvolgimento di tre categorie, in particolare: i parasubordinati, i dipendenti appartenenti all’area dirigenziale e gli sportivi professionisti. In secondo luogo, il danno biologico rientra finalmente nell’oggetto assicurativo, per cui le prestazioni erogate dall’Inail a seguito di infortunio saranno determinate in misura indipendente dalla capacità di produzione del reddito del danneggiato.
Più certezza anche per l’infortunio in itinere, la cui disciplina viene peculiarmente enucleata dall’art. 12 del D.Lgs. 38/2000. Sul fronte delle prestazioni, inoltre, la nuova normativa introduce la rivalutazione annuale della retribuzione di riferimento per la liquidazione delle rendite corrisposte dall’Inail.
Conviene, quindi, conseguentemente alle osservazioni anzi fatte, approfondire la disciplina legislativa dell’infortunio sul lavoro, basandosi sulle disposizioni del T.U. , ancora in vigore in quanto non derogate dalla novella del 2000.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
188 RIASSUNTO DELLA TESI DI LAUREA DAL TITOLO :”LA TUTELA DELL’INFORTUNIO SUL LAVORO E DELLE MALATTIE PROFESSIONALI”. In Italia il problema dell’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro cominciò ad imporsi all’attenzione degli studiosi e degli uomini politici dopo il 1870, ossia quando nel Paese si verificò un incremento dell’attività in vari settori produttivi, incremento cui fece riscontro un aggravamento del fenomeno infortunistico. Una tutela contro gli infortuni sul lavoro fu prevista per la prima volta, infatti, nel 1898, quando il legislatore italiano, con la legge n. 80 del 17 marzo, sancì l’obbligo assicurativo per gli infortuni degli operai sul lavoro. Essa si basava sul principio del <<rischio professionale>>, per il quale, tenuto conto del carattere ineluttabile dell’infortunio sul lavoro, si poneva il risarcimento del danno derivante da quest’ultimo a carico dell’imprenditore, ossia di colui che, in definitiva, traeva vantaggio dall’esercizio dell’industria. Si trattava di una vera e propria assicurazione, ancorché obbligatoria, per la responsabilità civile del datore di lavoro, che poteva essere stipulata con qualsiasi assicuratore e in virtù della quale il lavoratore infortunato non doveva più provare,

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Giulia Calo'
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 2002-03
  Università: Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
  Facoltà: Scienze Politiche
  Corso: Scienze Politiche
  Relatore: Roberto Pessi
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 203

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

assicurazione infortuni
danni da lavoro
danno biologico
danno domestico
infortuni
infortuni sul lavoro
malattie professionali
inail
tutela dei lavoratori
d.lgs 38/2000
diritto della sicurezza sociale

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi