Skip to content

Il tg nei bit

Perchè questa inchiesta :
Fino a qualche anno fa, o diciamo meglio fino ad un decennio fa, il grande esercito dei mass-media era formato da vari apparati tecnologici ben distinti tra loro: la tv, i primi telefoni cellulari, il personal computer, il giornale di carta...Oggi stiamo assistendo ad una svolta epocale che ci porterà, secondo i maggiori esperti del settore dei nuovi media, al cambiamento di quello che "...gli economisti chiamano paradigma tecnico-economico" , ossia delle infrastrutture di base nel mondo della comunicazione e nel loro modo di usarle, che si ripercuoterà inevitabilmente sul mondo dell'economia.
Con questa inchiesta non si ha l'ambizione di stabilire se e in quale misura questo avrà effetti sul nostro modo di vivere, di fare la spesa, ma in un settore ben preciso e delimitato, il modo in cui ogni giorno un qualsiasi cittadino apprende le notizie del mondo, e se ci sarà, o quale sarà il ruolo del giornalista, figura centrale del mondo dell'informazione a tutt'oggi, in un mondo in cui ben presto con un apparecchio dal costo accessibile, potremo inviare fax, ricevere dati e telefonare anche in mezzo al Sahara. l'allargamento della quantità di utenti del mondo della comunicazione, l'abbattimento dei costi delle tecnologie e delle infrastrutture per comunicare, la maggiore accessibilità d'uso, la convergenza di diversi tipi di comunicazione(orale, scritta, digitale) in un apparato versatile, in una parola il concretizzarsi definitivo del "villaggio globale".
Due sono gli aspetti essenziali da cogliere, nella nostra epoca indubbiamente di transizione: la fusione di settori tecnologici prima indipendenti tra loro, basti pensare ad un videotelefono, o alla "tv-computer", ma soprattutto all'integrazione tra le diverse industrie(tv, telecomunicazioni, informatica ed editoria) che fanno capo ad ogni settore tecnologico, al fine di creare servizi e prodotti multimediali. Dallo "sconvolgimento" del consueto panorama delle tecnologie della comunicazione, allo sconvolgimento dei ruoli di emittente-destinatario tra chi produce direttamente informazione giornalistica (fonte esclusa) e il lettore che ne usufruisce, il passo sembra essere breve. Basti pensare alla grande diffusione delle videocamere a 8 mm, con la conseguente creazione di un esercito di potenziali telereporter, che riprendono l'evento in diretta, per puro caso; le loro riprese sono state oggetto di una trasmissione tv anche in Mediaset, oltre che nella loro patria, gli U.S.A.. Si potrebbe dunque dire che si è passati dal medico con il cercapersone, all'uomo qualunque (fonti escluse) "agenzia di stampa", per mezzo delle tecnologie digital-satellitari? In teoria questo sarebbe possibile, ma l'inizio cronologico dell'era digitale, che pare oppurtuno fissare in questi anni, lo rende difficilmente applicabile nella pratica.
Il medium preferito attraverso il quale la maggioranza dei cittadini nel nostro paese apprende le notizie è senz'altro la Tv, in Italia l'ascolto medio giornaliero dell'edizione serale dei telegiornali delle reti nazionali si attesta attorno ai 24 milioni di telespettatori, il solo teletext raggiunge i 10 milioni di contatti, la vendita media giornaliera dei quotidiani ha raggiunto nel 1990 quota 6 milioni e 800 mila copie (ma solo 6 milioni e 27 mila copie di media nel 1998). Il bisogno di informazione si riscontra soprattutto nei grandi eventi, ed è forse la tv il nodo centrale per capire come cambierà il lavoro del giornalista, la struttura delle news e il modo dei cittadini di apprenderle. Il futuro della tv è rappresentato dalla sua trasmissione via satellite, e il giornalismo televisivo dovrà fare i conti oltre che con questa nuova tv con Internet, che influenzerà i futuri sviluppi dell'informazione. Il direttore di un quotidiano on-line negli Stati Uniti "avverte che volge drammaticamente al termine l'epoca in cui il giornalismo è consistito nella trasmissione di informazioni a soggetti passivi tramite contenitori costosi come i giornali, la televisione, le radio: la nuova dimensione dei mass-media si preannuncia interattiva e iper-pluralistica". E Cesare Protetti avverte "I giornalisti di domani saranno soprattutto costruttori di connessioni", ma non solo se sapranno dare il loro contributo di professionisti dell'informazione alla costruzione del nuovo ruolo che questa avrà all'interno delle tecnologie digitali.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
I INTRODUZIONE Perchè questa inchiesta Fino a qualche anno fa, o diciamo meglio fino ad un decennio fa, il grande esercito dei mass-media era formato da vari apparati tecnologici ben distinti tra loro: la tv, i primi telefoni cellulari, il personal computer, il giornale di carta...Oggi stiamo assistendo ad una svolta epocale che ci porterà, secondo i maggiori esperti del settore dei nuovi media, al cambiamento di quello che "...gli economisti chiamano paradigma tecnico- economico" 1 (F.Leonelli, La tecnologia dell'informazione e della comunicazione in Italia.Rapporto 1996, Milano, Franco Angeli Ed., 1997, pg 13 ), ossia delle infrastrutture di base nel mondo della comunicazione e nel loro modo di usarle, che si ripercuoterà inevitabilmente sul mondo dell'economia. Con questa inchiesta non si ha l'ambizione di stabilire se e in quale misura questo avrà effetti sul nostro modo di vivere, di fare la spesa, ma in un settore ben preciso e delimitato, il modo in cui ogni giorno un qualsiasi cittadino apprende le notizie del mondo, e se ci sarà, o quale sarà il ruolo del giornalista, figura centrale del mondo dell'informazione a tutt'oggi, in un mondo in cui ben presto con un apparecchio dal costo accessibile, potremo inviare fax, ricevere dati e telefonare anche in mezzo al Sahara. Questo è possibile fino ad oggi con i noti e costosissimi telefoni satellitari (qualche decina di milioni), ma dallo scorso anno quando i 48 satelliti "Globalstar" sono stati posti in orbita bassa attorno alla terra, il telefonino ha l'antenna per il servizio della rete digitale GSM locale, e in mancanza del segnale, si aggancia al satellite. I minori costi sono dovuti al fatto che questi satelliti non rielaborano il segnale ricevuto, ma lo

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Monia Orazi
  Tipo: Diploma di Laurea
  Anno: 1998-99
  Università: Università degli Studi di Macerata
  Facoltà: Scienze Politiche
  Corso: Diploma universitario in giornalismo
  Relatore: Maurizio Blasi
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 85

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.

Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi