Skip to content

L'intervento delle Camere nell'esercizio dei poteri legislativi delegati al Governo in Italia ed in Spagna

La dottrina ha affrontato generalmente lo studio della delegazione legislativa ponendosi nella prospettiva ''classica'' dell'analisi della legittimità di questo istituto in relazione al principio costituzionale della separazione dei poteri, cercando così di salvaguardare le competenze esclusive del Parlamento in materia legislativa.

Tale prospettiva di ricerca è stata altresì utilizzata per studiare la prassi parlamentare di prevedere, nell'ambito delle disposizioni delle leggi di delegazione, l'obbligo per il Governo di richiedere (e di tenere nel debito conto) il parere sugli schemi di decreti legislativi delegati espresso da commissioni bicamerali costituite ad hoc o dalle commissioni monocamerali permanenti: tale obbligo, infatti, altro non sarebbe, secondo la dottrina tradizionale, che una ulteriore garanzia per il Parlamento da ogni tentativo di espropriazione delle proprie competenze istituzionali operata dal Governo.

Recentemente, però, è stato dimostrato in dottrina che l'istituto della delegazione legislativa ha una natura ''polivalente'', nel senso che il Parlamento vi farebbe ricorso sia nel caso in cui la materia che intende disciplinare appaia tecnicamente complessa, sia nel caso in cui tale materia appaia politicamente complessa: attraverso la legge di delegazione, infatti, il processo di mediazione degli interessi viene ad essere dislocato all'esterno delle Camere e viene ad essere affidato al Governo, soggetto istituzionale meno permeabile, rispetto al Parlamento, alle pressioni avanzate dai centri di interesse più diversi.

La prassi delle Camere di inserire nelle disposizioni della legge di delegazione l'obbligo per il Governo di sentire il parere di commissioni parlamentari, allora, avrebbe come scopo tipico quello di consentire alle stesse Camere di intervenire nel procedimento di formazione della ''legge delegata'' quale soggetto istituzionale interlocutore del Governo, al pari di altri centri di pressione organizzata, soggetto istituzionale che si farebbe portatore dell'interesse acchè i principi ispiratori della disciplina normativa contenuti nella legge di delegazione non vengano alterati o snaturati.

Questo lavoro, dunque, si pone in tale nuova prospettiva di ricerca circa lo studio dell'intervento delle Camere nell'esercizio dei poteri legislativi delegati al Governo, proponendosi, innanzitutto, di illustrare descrittivamente l'evoluzione storica delle caratteristiche dello strumento utilizzato dal Parlamento per realizzare tale intervento (commissioni bicamerali ad hoc prima, monocamerali permanenti poi); in secondo luogo, darà conto dei problemi di legittimità costituzionale che tale intervento ha sollevato e delle pronunce della Corte costituzionale in merito; in terzo luogo (ed è l'idea-chiave dello studio), dimostrerà che tali strumenti di intervento parlamentare nella fase di esercizio del potere legislativo delegato possono essere considerati alla stregua di uno specchio capace di riflettere fedelmente l'assetto che la forma di Governo ha di volta in volta assunto nell'arco delle tredici legislature del Parlamento repubblicano; infine, i risultati scaturiti da siffatta indagine saranno confrontati con quelli che scaturiranno dall'analisi della prassi delle Camere spagnole di intervenire nella fase di esercizio del potere legislativo delegato al Governo, in modo da evidenziare come l'assetto da ultimo raggiunto dalla nostra forma di Governo sia molto simile all'assetto presidenzialista previsto dall'ordinamento costituzionale spagnolo.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
6 INTRODUZIONE “I mutamenti taciti della Costituzione non vanno scambiati con le alterazioni minimali della prassi, nell’ambito dei margini di elasticità che la Costituzione stessa lascia aperti. Il costituzionalista non si può ridurre a giornalista che prende atto di questo o di quel comportamento specifico di un singolo attore del gioco costituzionale, ma deve avere il senso della storia, delle mutazioni profonde ed irreversibili, del consolidarsi del nuovo diritto vivente, che per definizione, non si verifica giorno per giorno.” (L. Paladin, Editoriale, in Quaderni costituzionali, 1996, pag.5). La dottrina, già da molti anni ormai, ha approfondito lo studio della delegazione legislativa così come disciplinata dal combinato disposto degli artt. 72 comma 4, 76 e 77 comma 1 Cost., conducendo generalmente l’analisi nella prospettiva, per così dire, “classica” della legittimità dell’istituto alla stregua del principio della separazione dei poteri e, conseguentemente, della salvaguardia, attraverso la previsione di tutta una serie di limiti, delle competenze esclusive dell’organo parlamentare in materia legislativa. Tale prospettiva è stata anche utilizzata per lo studio della prassi parlamentare di prevedere, nelle leggi di delegazione, l’obbligo per il Governo di richiedere il parere di commissioni bicamerali costituite ad hoc o delle commissioni monocamerali permanenti. Posta tale prospettiva di ricerca, non può stupire il fatto che la chiave di lettura di questa prassi sia stata quella di considerarla quale apposizione di un limite procedimentale all’ipotesi, già di per sé

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Antonio Pepe
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 1997-98
  Università: Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
  Facoltà: Giurisprudenza
  Corso: Giurisprudenza
  Relatore: Sergiop. Panunzio
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 212

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.

Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

camere
delegazione legislativa
diritto spagnolo
governo
parlamento

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi