Skip to content

I reati culturali e di genere. Delitto d'onore, aborto selettivo e mutilazioni genitali femminili.

Il coesistere di culture intrinsecamente differenti implica la comprensione e il reciproco rispetto di valori e regole, ma questo spesso non accade qualora l’osservanza di una determinata pratica contrasti con leggi o principi etici e morali del gruppo di maggioranza. In tal caso la rivendicazione dell’identità culturale - diritto legittimo e prezioso fattore di arricchimento in una società multietnica - può divenire motivo di contrasto, portando a giudicare pratiche culturali come veri e propri reati, reati culturali per la precisione, essendo il loro esercizio dettato da un modello culturale diffuso e riconosciuto all’interno del proprio gruppo di appartenenza. Il presente lavoro si focalizza su determinate pratiche che coinvolgono la differenza culturale ma violano alcuni diritti umani fondamentali: l’aborto selettivo largamente praticato in Cina, il delitto d’onore assai diffuso lungo tutta l’area mediorientale e la pratica delle mutilazioni genitali femminili. Dall’analisi dei fenomeni si evince come in alcuni paesi i modelli culturali possano avere un impatto negativo sulla vita delle donne più che su quella degli uomini, in quanto una parte sicuramente più consistente del tempo e dell’energia delle donne confluisce nella vita privata, familiare e domestica, ambito in cui, si tramandano costumi e valori. La regolamentazione della vita personale, familiare, sessuale e riproduttiva, dunque, coinvolge e spesso ostacola la vita delle donne; quando questo accade, le pratiche culturali che si attuano in violazione di loro diritti individuali fondamentali divengono non solo “reati culturali”, ma anche “reati di genere”.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
1 INTRODUZIONE Non conoscere affatto determinate realtà che invece caratterizzano la mia società e quelle di altri paesi è stato un fattore determinante nella scelta dell’oggetto della tesi. L’interesse per la materia dei diritti umani e il senso di profonda ingiustizia determinato dalla consapevolezza che quasi sistematicamente questi diritti vengano violati, hanno costituito il punto di partenza; immediatamente seguito dalla decisione di trattare una particolare forma di violazione costituita dal fenomeno dei cosiddetti “reati culturali”. Questa espressione è stata usata da Sergio Ferlito, docente di Diritto Ecclesiastico presso l’Università di Catanzaro, nel suo libro Le religioni, il giurista e l’antropologo, per indicare tutti quei reati che vengono compiuti nell’osservanza di una pratica culturale 1 . L’emergere del problema dei reati culturali è senza dubbio legato all’avvento della globalizzazione che, mettendo in contatto tra loro popolazioni appartenenti a diverse etnie, ha favorito la formazione di società multiculturali. La convivenza di gruppi diversi all’interno di una stessa area geografica ha evidenziato profonde differenze sotto molteplici punti di vista, tutti accomunati da una matrice unica, quella culturale. Ogni cultura, infatti, detta ai suoi membri modelli di comportamento che orientano l’intero ambito delle attività umane: la vita sociale, educativa, religiosa, economica, la sfera pubblica e quella privata. È proprio quest’ultima, però, a rappresentare il contesto dove ha luogo la prima trasmissione di cultura, ovvero l’ambito della vita familiare, all’interno del quale i vari modelli di comportamento vengono trasmessi di genitore in figlio, garantendone così la prosecuzione. La trattazione del primo capitolo si sofferma su come alcuni aspetti della vita privata degli individui - quali la sfera educativa, sessuale e riproduttiva - costituiscano un punto di riferimento centrale nella maggioranza delle culture nonché un tema dominante nelle regole e nelle pratiche culturali 2 . 1 S. Ferito, Le religioni, il giurista e l’antropologo, Rubbettino Editore, Roma 2005. 2 S. Moller Okin, “Multiculturalismo e femminismo. Il multiculturalismo danneggia le donne?”, http://www.swif.uniba.it/lei/filpol/okin.htm

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Silvia Muraca
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2005-06
  Università: Università per stranieri di Perugia
  Facoltà: Lingua e Cultura Italiana
  Corso: Scienze della comunicazione
  Relatore: Roberto Giuffrida
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 74

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

aborto selettivo
conferenze mondiali donne
delitto d'onore
diritti bambine
diritti delle donne
diritti umani
discriminazione
donne
genere
ginecologo
infibulazione
mutilazioni genitali
pratiche culturali
reati culturali
vedove bianche
violenza

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi