Skip to content

L'impatto di Internet sul risparmio

Esaminando l’impatto che Internet ha avuto sul risparmio e sul comportamento dei risparmiatori è stato messo in evidenza come non solo sono cambiate le scelte di investimento ma anche l’approccio psicologico ad esso. Già nel corso degli anni 90 si sono rilevati notevoli cambiamenti nei comportamenti finanziari delle famiglie italiane, nel finanziamento delle imprese e nel ruolo degli intermediari creditizi e finanziari. Il fenomeno di maggiore importanza è di certo quello dello spostamento delle risorse finanziarie dall’intermediazione creditizia verso quella mobiliare. Il progressivo aumento dell’efficienza dei mercati, ha fatto sì che il sistema finanziario italiano fosse meno orientato agli intermediari, restando comunque un sistema finanziario bancocentrico. Agli inizi degli anni novanta gli investimenti italiani erano costituiti principalmente da obbligazioni pubbliche e depositi bancari, caratterizzati da un minor rischio rispetto al mercato azionario e per i quali non erano necessarie conoscenze e l’apporto di consulenti specializzati. Dal 2001 il quadro subisce profonde modifiche; aumentano le possibili scelte di investimento in misura enorme, investimenti esteri in titoli azionari e obbligazionari, fondi comuni d’investimento, contratti derivati (opzioni, futures), fondi immobiliari, fondi speculativi.
Lo sviluppo di Internet si ripercuote sia sulle scelte di investimento che sui canali distributivi in quanto aumentando le informazioni a disposizione dei piccoli investitori e rendendoli accessibili a tutti fa si che chiunque ne possa usufruire.
L’evoluzione dei canali distributivi che si è avuta con l’avvento di Internet è stata molto importante per il raggiungimento di una completa diversificazione dell’offerta e per il compimento di un salto culturale, auspicato da tempo, che ha portato alla nascita della banca virtuale. Con tale termine si indica l’insieme di prodotti, canali distributivi, modalità produttive e tecniche di marketing che consentono di erogare servizi e di gestire le relazioni con il cliente senza che questi abbia il contatto fisico con il personale bancario.
La tradizionale attività bancaria è da anni in una fase di evoluzione: il mondo sta diventando un unico e grande mercato finanziario a orario continuato, nell’ambito del quale in una frazione di secondo vengono trasferiti miliardi di dollari per via elettronica. Lo svolgimento di operazioni finanziarie su scala mondiale presuppone la capacità di reagire rapidamente a eventi in paesi lontani e la disponibilità di informazioni aggiornate. Le banche inoltre devono avere la flessibilità necessaria per offrire nuovi servizi ad alto contenuto tecnologico. La nascita del trading on line ha determinato un ripensamento delle modalità operative e di interazione dei protagonisti dell’attività di negoziazione. Chi si affaccia al trading on line è un normale investitore già abituato a effettuare transazioni in azioni, passando attraverso l’esperienza della banca telefonica e facendo visita ai siti che forniscono tale servizio per avere delle informazioni che fungeranno da supporto alle sue decisioni. La scelta cade sul trading on line anche per ragioni pratiche, legate essenzialmente alla comodità del servizio, all’operatività 24 ore su 24 e alle immissioni degli ordini in tempo reale. A queste si possono aggiungere l’integrazione delle economie e la globalizzazione dei mercati finanziari che ampliano le scelte a disposizione dei consumatori. Possiamo affermare che questo servizio è più attraente per la clientela che ha maggiori disponibilità economiche e che risulta finanziariamente più attiva, un segmento marginale per quanto riguarda il numero di investitori ma che genera una percentuale significativa delle transazioni di un intermediario: infatti si stima che il consumatore on line movimenti il proprio portafoglio con una frequenza quadrupla rispetto ad un investitore tradizionale. Il problema è che i maggiori costi connessi alla negoziazione off line non si traduce nell’erogazione di un servizio migliore. Quindi, Internet, ha perso progressivamente la sua natura di canale complementare da usare come canale distributivo di nicchia, diventando una leva competitiva in contrapposizione ai tradizionali sistemi di negoziazione. Le soluzioni prevalenti adottate dalle banche per eliminare la conflittualità tra canali sono:
- abbandono del canale tradizionale;
- integrazione tra canali localizzando amministrazione e negoziazione in Internet, e erogando il servizio di consulenza off line, con l’intento di assorbire anche gli investitori dipendenti dall’apparto consulenziale degli intermediari.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
I INTRODUZIONE L’evoluzione del risparmio nel corso degli anni mette in evidenza come in Italia quest’ultimo abbia subito delle profonde modifiche, non solo nella composizione del portafoglio e del patrimonio, ma anche nel modo di operare dei protagonisti che sono diventati sempre meno conservatori, incamminandosi verso un investimento innovativo più orientato alla borsa. Non dobbiamo peraltro dimenticare che il sistema finanziario italiano rimane comunque un sistema bancocentrico dove il ruolo dominante della banca permane nonostante la flessione del peso degli investimenti nelle attività bancarie. Con il passare degli anni i possibili impieghi del risparmio aumentano a vista d’occhio: investimenti esteri, in titoli azionari e obbligazionari, fondi comuni d’investimento, contratti derivati, fondi immobiliari e fondi speculativi. Allo stesso tempo, l’avvento di Internet garantisce ad ogni investitore le risorse più preziose e cioè una serie di informazioni dettagliate e spesso gratuite sui numerosi prodotti finanziari che esistono al mondo, oltre ad una discreta sicurezza nelle transazioni, esecuzione degli ordini in tempo reale e costi ridotti per ogni operatore. Oggi ogni piccolo investitore privato che investe tramite Internet con il solo ausilio di un personal computer ha a disposizione molti dei mezzi e molte delle risorse in possesso dei grandi professionisti del settore. In passato furono solo le grandi banche e le trading houses ad utilizzare le attrezzature elettroniche per trattare in maniera efficiente l’enorme volume di informazioni che iniziava a caratterizzare il mondo finanziario. Tali soggetti avevano scavato un abisso tra la propria capacità d’analisi del mercato e quella dell’investitore individuale. Ma a partire dalla metà degli anni ’80 con l’introduzione del personal computer la situazione è cambiata radicalmente: anche i piccoli investitori hanno potuto accedere agli

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Mariangela Di Pietro
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 2003-04
  Università: Università degli Studi di Macerata
  Facoltà: Economia
  Corso: Economia Bancaria, Finanziaria ed Assicurativa
  Relatore: Gustavo Piga
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 251

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi