Skip to content

Strategie di mercato nel settore elettrico: il caso Vattenfall

In questo contesto i governi dei Paesi più industrializzati (Stati Uniti in primis) hanno individuato il settore dell’energia come la principale via d’uscita da questa difficile situazione. Investire oggi, in particolare nelle fonti rinnovabili, potrebbe significare non solo liberarci dalla schiavitù del petrolio ed eliminare definitivamente il problema dell’effetto serra, ma anche rivitalizzare l’economia planetaria, aumentando l’occupazione e creando nuovi mercati dinamici in economia. Da una parte si realizzerebbe quella “Rivoluzione Energetica” invocata dall’ Agenzia Internazionale per l’Energia che consentirebbe di vincere la sfida alla crescita delle emissioni e al cambiamento climatico, dall’altra si realizzerebbe quello che Ban Ki-Moon, segretario delle Nazioni Unite, definisce “New Deal verde”, ovvero una politica economica, che ricorda quella adottata dal presidente Usa Franklin Delano Roosevelt per uscire dalla crisi del 1929, fatta di investimenti statali in grandi opere e infrastrutture, in grado di rilanciare l’economia planetaria. L’Europa è il secondo mercato energetico mondiale dopo gli USA ed è fortemente dipendente dall’importazione di combustibili fossili. Il tasso di dipendenza dalle importazioni di fonti primarie di energia si aggira intorno al 50% ma si prevede che entro il 2020 questo salirà al 70%.
La fonte primaria maggiormente importata e consumata è, ovviamente, il petrolio, tuttavia questa è utilizzata in minima parte per la produzione di elettricità. Un quarto dell’intera quantità di energia consumata nel nostro continente deriva, invece, dal gas. Più del 70% di questo viene importato da tre soli Paesi: la Norvegia, l’Algeria e la Russia. Ciò mette l’Europa in una difficile situazione di carattere geopolitico dovendo per forza di cose mantenere ottimi rapporti con questi Paesi.
Nel settore elettrico la domanda e la generazione di elettricità sono soltanto in parte controbilanciate dalle esportazioni. Infatti la mancanza di reti transnazionali tra Paesi EU e Paesi non-EU (potremmo definirle intercontinentali) rendono il commercio su larga scala di questo prodotto praticamente impossibile. I maggiori esportatori all’interno dell’Europa sono la Repubblica Ceca la Germania e la Francia, mentre i principali importatori sono l’Italia e la Germania (quest’ultima risulta quindi sommando i due flussi un piccolo esportatore).
Il territorio continentale è suddiviso in otto mercati zonali: Nord-Europa, Est-Europa, penisola iberica, Benelux, Francia,Germania, Italia e UK .
All’interno di questi mercati gli scambi di elettricità tra le varie nazioni sono possibili; di conseguenza i prezzi nei Paesi all’interno di uno stesso mercato variano molto poco e si formano dall’incontro di domanda e offerta. I colli di bottiglia nella capacità di trasporto tra i vari mercati zonali ostacolano la formazione di un singolo prezzo sull’intero mercato europeo .
Il settore nell’EU 25 è composto da circa 11.000 aziende, da lavoro a 870.000 persone e rappresenta il 77% del valore aggiunto dell’intero comparto energetico .In generale questo settore è caratterizzato da un significativo grado di concentrazione. Piccole e medie imprese (cioè quelle con meno di 250 impiegati) contano soltanto per il 20% del totale del valore aggiunto e soltanto un piccolo numero di compagnie ha raggiunto una dimensione ed una posizione tali da renderle dominanti nel mercato europeo. Queste vengono familiarmente chiamate “i sette fratelli” (alludendo alle sette sorelle del settore petrolifero) e sono: E.ON, EDF, RWE, Iberdrola, GDF-Suez, Enel, Vattenfall . La totalità dei mercati da cui è composto il “mercato europeo” è praticamente satura e di conseguenza l’unica strada praticabile in un’ottica di crescita dimensionale è quella delle fusioni ed acquisizioni .
Le principali fonti produttive sono il nucleare ed i combustibili solidi (principalmente il carbone) con una quota del 30% ciascuno. Seguono il gas con il 20% e le rinnovabili (qui aggregate sotto un’unica voce) con il 14% (naturalmente larghissima parte di questa percentuale è attribuibile all’idroelettrico). Proprio le fonti rinnovabili negli ultimi anni sono guardate con un’attenzione sempre maggiore per due ordini di motivi: le questioni ambientali e la sicurezza nell’approvvigionamento. L’Unione Europea deve, infatti, creare un mix di produzione più vario possibile nel tentativo di diminuire la propria dipendenza da altri Stati che indebolisce la sua forza politica.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
INTRODUZIONE L’economia mondiale sta vivendo quella che è stata definita come la peggior crisi dopo la Grande Depressione del 1929. Le grandi potenze stanno riscrivendo le “regole del gioco”, in particolare per i mercati finanziari, i principali artefici di questo crack. In questo contesto i governi dei Paesi piø industrializzati (Stati Uniti in primis) hanno individuato il settore dell’energia come la principale via d’uscita da questa difficile situazione. Investire oggi, in particolare nelle fonti rinnovabili, potrebbe significare non solo liberarci dalla schiavitø del petrolio ed eliminare definitivamente il problema dell’effetto serra, ma anche rivitalizzare l’economia planetaria, aumentando l’occupazione e creando nuovi mercati dinamici in economia. Da una parte si realizzerebbe quella “Rivoluzione Energetica” invocata dall’ Agenzia Internazionale per l’Energia che consentirebbe di vincere la sfida alla crescita delle emissioni e al cambiamento climatico, dall’altra si realizzerebbe quello che Ban Ki-Moon, segretario delle Nazioni Unite, definisce “New Deal verde”, ovvero una politica economica, che ricorda quella adottata dal presidente Usa Franklin Delano Roosevelt per uscire dalla crisi del 1929, fatta di investimenti statali in grandi opere e infrastrutture, in grado di rilanciare l’economia planetaria. Per questa ragione è sembrato interessante analizzare il modo di operare di un grande player del mercato europeo; dobbiamo infatti considerare quello continentale come il nostro mercato di riferimento in virtø della ferma volontà dell’ Unione di integrare i vari mercati nazionali in un unico spazio, per poter trarre i relativi vantaggi economici e politici derivanti da una maggiore dimensione. Il forte interesse verso questo settore, nasce dalla grande trasformazione che ha subito negli ultimi anni, per mezzo della direttiva 96/92/CE. La conseguente liberalizzazione ha ridisegnato completamente gli assetti del mercato, costringendo gli ex monopolisti nazionali, a cercare nuove vie di sviluppo dove investire le ingenti somme ricevute per la dismissione di parte 5

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Andrea Iezzi
  Tipo: Tesi di Laurea Magistrale
  Anno: 2008-09
  Università: Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
  Facoltà: Economia
  Corso: economia e direzione delle imprese
  Relatore: Carlo Andrea Bollino
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 141

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

economia dell'energia
mercato elettrico
settore elettrico

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi