Skip to content

Modelli di valutazione per l’istituzione di una Zona di Ripopolamento e Cattura della Lepre comune (Lepus europaeus) nell’ATC 1 della Provincia di Potenza

Il seguente lavoro si pone l'obiettivo di definire e programmare dettagliatamente tutte le attività necessarie a garantire una efficiente gestione faunistica ed ambientale del territorio interessato.
La prima fase dello studio, sostanzialmente conoscitiva, oltre all'analisi del quadro normativo vigente (cap. 1) e la relativa organizzazione faunistica sul territorio (cap. 4) ha riguardato la ricognizione di tutte le aree protette e gli istituti faunistici attualmente vigenti sul territorio provinciale (cap. 1.1.2).
Tale attività è stata realizzata con ili supporto di strumentazioni GIS ed ha portato alla costruzione di un vero e proprio sistema informativo faunistico. Tale strumento si è rivelato di notevole aiuto innanzitutto per l'individuazione del territorio che presentasse le migliori caratteristiche ecologiche ai fini dell'istituzione della ZRC in particolare per quanto riguarda la valutazione per l'idoneità ambientale rispetto al ripopolamento della lepre nonché la sovrapposizione geografica con le porzioni di territorio vincolato ad area protetta o interessato da altro istituto faunistico. Secondariamente il SIF si è rivelato utile per la corretta valutazione e localizzazione degli interventi di miglioramento ambientale ai fini faunistici (cap. 2).
La parte conclusiva del lavoro ha focalizzato l'attenzione sulla redazione del programma di gestione faunistica della lepre basato sull'auto – ecologia e sui modelli delle dinamiche delle popolazioni.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
1 Introduzione La crescita economica registratasi a partire dal dopoguerra ad oggi, ha determinato profondi cambiamenti negli stili di vita della moderna collettività, portando ad attribuire un maggiore valore alle risorse ambientali ed un consistente aumento della domanda di servizi legati direttamente o indirettamente all‟ambiente. Tale fenomeno, in primis di natura socio-economica, ha avuto come riflesso un ammodernamento istituzionale che ha riconosciuto con norme e piani, questo nuovo stato di fatto. Ne sono testimonianza, ad esempio, il nuovo approccio della PAC sempre più orientato alla multifunzionalità e alla sostenibilità delle attività agricole e la riforma dell‟attività venatoria avvenuta con l‟emanazione della L. n. 157/92. In merito a quest‟ultima, la legge quadro recante “Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio” è nata dalla precisa esigenza di recepire ed attuare le direttive comunitarie sulla tutela dell‟avifauna e le convenzioni internazionali in materia, citate nell‟art. 1 comma 1 della legge, dando corso agli obblighi internazionali e comunitari assunti nel settore dal nostro Paese. Inoltre ha inserito la gestione faunistica e venatoria nel più ampio quadro della pianificazione territoriale coinvolgendo in tale attività tutti i portatori di interesse che in qualche modo risultano collegati alla caccia e alla fauna selvatica quali le associazioni venatorie, agricole ed ambientaliste (Marinelli, Romano 1997). Nel nuovo approccio di programmazione, il Piano Faunistico Venatorio deve fornire gli indirizzi e gli strumenti necessari per il conseguimento sia di un equilibrio tra gli stakeholders che tra le esigenze di prelievo e ricostituzione del patrimonio faunistico. Il territorio agricolo e forestale svolge un ruolo indubbiamente importante nella gestione del patrimonio faunistico, dato che gran parte degli habitat di elevato valore naturale è coincidente o, comunque, confinante con le zone dove si praticano le attività produttive agro-forestali. Sia l'estensione che le modalità secondo cui tali attività vengono svolte sono, quindi, essenziali per la conservazione della fauna selvatica. Le tendenze degli ultimi trent'anni, verso una concentrazione e specializzazione dell'attività agricola e forestale, hanno portato da un lato al progressivo abbandono delle aree più marginali, riducendo l'estensione della superficie agro-forestale e, dall'altro, ad un degrado delle risorse naturali nelle zone più fertili, determinato da modalità di produzione molto

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Nadia D'Andrea
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2010-11
  Università: Università degli Studi della Basilicata
  Corso: Scienze e tecnologie agrarie, agroalimentari e forestali
  Relatore: Pierangelo Freschi
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 209

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

zrc
lepre comune
genzano di lucania
ambiente
fauna
colture
gestione faunistica
controllo predatori
sit
legge nazionale 157/92
l.n. 157/92
legge regionale basilicata

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi