Skip to content

Il teatro di Julien Green

Il doppio livello del discorso

Come in Sud, anche in L’Ennemi c'è una tendenza ad un utilizzo ambiguo del linguaggio e i dialoghi si svolgono spesso su un doppio piano. Così quando Pierre seduce Élisabeth ricorre alla menzogna e altrettanto farà Philippe quando cercherà di mettere in trappola Pierre. Di come la menzogna venga impiegata assieme alla verità per risultare più verosimile, abbiamo già detto. Ma anche Jacques, quando dirà a Pierre di andarsene per salvarsi, parlerà solo per mezze parole, senza confessargli quale sia la minaccia che veramente pesa su di lui. Abbiamo quindi anche un uso reticente della parola. Un simile uso del linguaggio consente l'ingenerarsi di una serie di equivoci.

Un equivoco significativo si ha quando, nel terzo atto, Jacques invita per l'ultima volta Pierre ad andarsene. Jacques sa che se l'altro resta sarà assassinato. In questo contesto Jacques non comprende le parole che gli vengono rivolte dal fratellastro:
J'attends en effet une visite d'une très grande importance. […] En attendant celle qui finit toujours par venir, même si elle tarde un peu au rendez-vous.

Jacques, delirante, dilaniato dal senso di colpa, pensa irragionevolmente che Pierre stia aspettando proprio la morte, che effettivamente lo coglierà di lì a poco. Ma le parole di Pierre sono chiaramente rivolte al pensiero di Élisabeth. La donna se ne è andata dicendo che non sarebbe mai più tornata, ma egli ha fiducia che verrà invece di lì a poco a bussare alla sua stanza (e in effetti così sarà). L'equivoco è significativo: vengono confusi l'amore e la morte. In effetti questi due temi si intrecciano e attraversano come un filo rosso tutta l'opera di Green.
Il linguaggio oltre che menzognero o ambiguo può essere reticente. Alla fine della pièce, quando Philippe cerca di ristabilire l'ordine, vuole ottenere l'aiuto di Jacques, che dovrebbe ridivenire l'amante della moglie. Egli tuttavia non glielo chiede esplicitamente, ricorre piuttosto a delle allusioni:
Ne craignez rien; ce n'est pas un piège que je vous tends et vous m'avez compris à merveille, mais ce sont là des choses qu'entre honnêtes gens on ne se dit pas autrement qu'à demi-mot.

Ci sono cose che non si possono dire che a mezze parole, che si sommano a quelle menzognere, mischiate magari alla verità e a quelle ambigue. Il linguaggio non è realmente comunicante. Abbiamo visto come Jacques e Pierre non riescono a comprendersi: in più di un'occasione il primo parla di un mondo materiale, mentre l'altro si riferisce ad un mondo “superiore”. Si crea una polarità fra due diverse visioni del mondo. Una cosa simile avviene in diverse scene, ma è soprattutto negli incontri tra Élisabeth e Pierre che la presenza di un doppio livello viene esplicitamente tematizzata. Già nel loro primo incontro si legge:
ÉLISABETH : […] il y a dans vos paroles quelque chose qui fait qu'on vous écoute, et il se trouve qu'on est presque de votre avis sans bien pouvoir s'expliquer comment !
PIERRE : N'est-ce pas que vous êtes sensible à la vérité qui se cache derrière des mots en apparence obscurs ?
JACQUES : Et voilà ! Il y a une partie de vous qui comprend et une autre qui ne comprend pas.
[…]
ÉLISABETH : […] Vous parlez comme jamais on ne parle à Silleranges […] Nous nous mourons de mélancolie au fond de nos campagnes. De grâce, dites-nous quelque chose qui nous surprenne.


C'è quindi un livello superficiale delle parole e un livello profondo; la verità si nasconde dietro alle parole. Entrare in contatto con questa realtà “altra” appare ad Élisabeth un'occasione per uscire dalla noia, dalla “melanconia”.
Abbiamo già visto nel paragrafo precedente come Pierre sia profondamente ancorato ad un piano profondo e spirituale, al contrario di Jacques molto più terreno. Questo parlare ad un doppio livello è presente in tutta la pièce e non consente ai personaggi di giungere ad una comunicazione soddisfacente. Una parte di ciò che essi vogliono dire rimane sempre oscura. I personaggi si possono dividere nettamente in due: quelli interessati al lato “esteriore” del mondo, ovvero Jacques e Philippe e quelli invece interessati al lato “interiore” (o spirituale), ossia Élisabeth e Pierre.
È possibile tracciare questo confine fin dall'inizio dell'opera; nel primo dialogo Jacques, rivolto ad Élisabeth, afferma:
Votre mari […] n'a pas plus de religion que ce canapé […] Il y avait autour de Pierre je ne sais quoi de surnaturel […] Sa conversation était dans le ciel. La mienne était sur la terre.

Questo brano è tratto dalla tesi:

Il teatro di Julien Green

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Enrico Guerini
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2009-10
  Università: Università degli Studi di Milano
  Facoltà: Lettere
  Corso: Lettere moderne
  Relatore: Eleonora Sparvoli
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 330

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

teatro francese
letteratura francese contemporanea
teatro contemporaneo
julien green

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi