Skip to content

Un'eredità scomoda: dall'epurazione alla legge di Amnistia (1943-1948)

Il sanguinoso epilogo della RSI e l’epurazione “selvaggia”

Nella quarta settimana d'aprile, ad un segnale del Clnai, centinaia di migliaia di operai e contadini incrociarono le braccia in tutte le più grandi città del nord. Poi, anche nei villaggi più sperduti, cominciò l'insurrezione, mentre le truppe alleate avanzavano ormai senza incontrare grande opposizione. Era giunto l'epilogo della RSI.
Gli Alleati, al loro arrivo, trovarono molte città già liberate, mentre lo stesso Mussolini, insieme a molti Ministri e alti dirigenti fascisti, erano già stati passati per le armi.

Il furore popolare che accompagnò le esecuzioni del Duce e degli altri esponenti repubblichini, e le vessazioni cui furono soggetti i cadaveri da parte della gente comune sembrarono, per buona parte, la naturale manifestazione dell'odio accumulato dalla popolazione in vent'anni di dittatura.
Lo storico tedesco Hans Woller spiega la decisione dei partigiani di fucilare immediatamente il Duce, piuttosto che consegnarlo agli Alleati, come una scelta finalizzata ad evitare un vero e proprio “processo al fascismo”. Tale processo, sempre secondo lo storico tedesco, avrebbe potuto far emergere molte verità scomode sul sostanziale consenso di cui aveva goduto il regime da parte della maggioranza della società civile, quella stessa società civile che ora stava lentamente reintegrandosi nei grandi partiti di massa democratici.

Dunque, per ottenere un “taglio netto con un passato di vergogna e di delitti”, era preferibile occultare il passato fascista piuttosto che fare apertamente i conti con esso.
Questa interpretazione non trova tuttavia alcun riscontro negli studi condotti dagli storici italiani che, basandosi sulle testimonianze dei protagonisti di eventi come quelli di Piazzale Loreto, sostengono piuttosto che tale decisione fosse stata presa dai comandanti partigiani a causa del timore che gli Alleati, anche in virtù degli storici rapporti di stima intercorsi tra Mussolini e Churchill, non intendessero realmente mettere sotto processo il Duce.

Tra l'aprile e il maggio 1945 le città dell'Italia settentrionale erano in mano ai partigiani, poiché le direttive che adottarono gli Alleati furono di dare “carta bianca” prima della liberazione per poi ristabilire la legalità subito dopo.
Il Clnai, prefigurando questo scenario, si era preparato da tempo alla presa del potere, mettendo in piedi un apparato burocratico-amministrativo che sarebbe dovuto entrare in funzione subito dopo la liberazione, e che di fatto funzionò abbastanza bene; ma non per questo la situazione, sotto il profilo dell'ordine pubblico, fu tenuta sotto controllo.

Per poter avere un‟idea di quale potesse essere la carica di odio accumulata dalla popolazione verso i repubblichini a nord, può essere utile prendere in esame quelli che furono i numeri delle stragi e della repressione nazifascista prima della liberazione, che ammontavano a 9.903 vittime e 4.596 condanne inflitte dal Tribunale speciale per la difesa dello Stato, per un totale di 27.735 anni di carcere.

Questo brano è tratto dalla tesi:

Un'eredità scomoda: dall'epurazione alla legge di Amnistia (1943-1948)

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Adriano Manna
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2009-10
  Università: Università degli Studi Roma Tre
  Facoltà: Scienze Politiche
  Corso: Scienze politiche e delle relazioni internazionali
  Relatore: Stefania Bartoloni
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 61

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

togliatti
fascismo
badoglio
liberazione
resistenza
epurazione
partigiani
defascistizzazione
amnistia
democratizzazione
guerra
alleati
pci
dc

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi