Skip to content

Green microfinance: microcredito come investimento per iniziative sostenibili

Origini del microcredito e successo della Grameen Bank.

Come anticipato all’inizio del presente capitolo, parlare di microcredito impone di tratteggiare la storia dell’istituzione che a livello internazionale viene associata al termine microcredito: Grameen Bank.

Per spiegare gli impressionanti risultati raggiunti da questa, come da altre istituzioni che si occupano di microcredito è però opportuno fare un breve excursus storico, partendo dalla nascita del credito per arrivare poi all’odierna idea di microcredito.
Le origini del credito si possono collocare in Babilonia intorno al 3400 a.C., quando i sacerdoti del Tempio di Uruk fecero fruttare le offerte raccolte concedendo dei prestiti in natura la cui contabilità era tenuta con l’aiuto dei pittogrammi. Da lì in poi il sistema del credito si evolve costantemente fino ad arrivare al Medioevo, che da nuova linfa al sistema del credito. Tra il XIII e il XIV secolo, infatti, quando l’Italia e tutta l’area Mediterranea divennero il centro della vita economica e culturale dell’Europa, che vede proprio in questi anni nascere le prime figure di mercante-banchiere.
All’interno di questa categoria sono compresi i grandi mercanti-banchieri lombardi, che acquistavano e vendevano merci in tutta Europa e i prestatori, cioè banchieri il cui raggio d’azione era circoscritto all’ambito cittadino e i cui clienti appartenevano alle categorie sociali di più basso livello rispetto ai clienti dei mercanti-banchieri.
La figura del mercante-banchiere, orientata al profitto e alla speculazione, subì però la condanna della Chiesa, che propose l’istituzione nel 1462 i Monti di Pietà a Perugia. Si trattava di istituti bancari fondati dall’ordine francescano che avevano come principio fondamentale quello per cui l’elemosina del buon cristiano non era uno strumento sufficiente a sostenere le classi sociali meno agiate, né tanto meno poteva innescare un meccanismo di inclusione economica. I Francescani, dunque, erano stati i primi a percepire, ben prima della rivoluzione del microcredito, che anche i poveri, garantendo determinate condizioni di accesso al credito, sono in grado di generare ricchezza autonomamente. Con i Monti di Pietà si concedevano prestiti di piccole entità in cui al centro dell’operazione di anticipazione c’era un pegno il cui valore doveva superare almeno di un terzo la somma del prestito. Se alla scadenza pattuita il prestito non fosse stato ancora rimborsato, l’oggetto in pegno veniva venduto in aste periodiche. Nel caso in cui il valore dell’oggetto venduto superasse il prestito, la somma eccedente veniva rimborsata al debitore. Questo tipo di prestito era generalmente di breve durata, dai sei ai dodici mesi, lasciando comunque al debitore la possibilità di liberarsi dal prestito anche prima della scadenza.
Nei Monti di Pietà i tassi d’interesse applicati al prestito variavano dal 4% al 12% annuale e rappresentavano una fonte di copertura dei costi legati ai servizi offerti.
I principali clienti dei Monti di Pietà erano le fasce più svantaggiate della popolazione, solitamente artigiani e contadini. In ogni caso, coloro che chiedevano un prestito dovevano giurare di essere realmente bisognosi e che i loro scopi fossero leciti e onesti. Erano, invece, esclusi dall’accesso al credito coloro che non appartenevano alla comunità cittadina.
Tra il XVII e il XVIII secolo si cercò, però, di ostacolare l’operato dei Monti di Pietà, così che vennero divisi in due soggetti istituzionali differenti: uno perseguiva le finalità iniziali (prestito su pegno) mentre l’altro praticava prestiti a interesse, come un tradizionale istituto bancario dei giorni nostri.

Questo brano è tratto dalla tesi:

Green microfinance: microcredito come investimento per iniziative sostenibili

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Beatrice Brugia
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2010-11
  Università: Università degli Studi di Macerata
  Facoltà: Economia
  Corso: Economia bancaria
  Relatore: Alessandro Giovanni Grasso
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 90

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.

Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

etica
sostenibilità
microcredito
finanza etica
microfinanza
grameen bank
fondi etici
bangladesh
green economy
muhammad yunus
economia verde
green microfinance
amartha sen
relazione di credito sovrapposta
solar home systems
grameen shakti

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi