Skip to content

Studio del comportamento fessurativo di calcestruzzi auto-compattanti fibro-rinforzati "FRSCC" mediante Ring Test

Il cracking nel calcestruzzo

Il problema del "cracking" nei calcestruzzi giovani riscuote da tempo grande importanza dal momento che si è riscontrato che anche i calcestruzzi ad alte prestazioni (HSC: High Strength Concrete) hanno esibito una crescente suscettibilità alla fessurazione alle brevi stagionature.
I calcestruzzi normali (NSC) presentano, in generale, un comportamento sostanzialmente duttile attribuibile all’enorme divario di rigidità tra la pasta cementizia e gli aggregati che determina concentrazioni di sforzo in corrispondenza dell’interfaccia pasta-aggregato, provocando la formazione di un reticolo di micro fessure ed una deviazione dalla linearità della curva sforzo-deformazione a seguito degli scorrimenti delle fessure nella pasta cementizia.
Nei calcestruzzi ad alta resistenza, grazie alla presenza di aggiunte minerali come fumo di silice ad esempio, l’interfaccia pasta-aggregato è molto meno porosa e quindi nella fase di carico si verifica una riduzione delle micro fessure che implica una maggiore linearità del tratto ascendente del legame costitutivo. La piccola differenza tra modulo elastico della pasta cementizia e degli aggregati determina una più omogenea distribuzione degli sforzi e quindi una ridotta microfessurazione e ridistribuzione dello sforzo, di conseguenza una rottura di tipo fragile.
È chiaro che le fessure possono ridurre la vita di servizio di strutture a base cementizia, incrementare i costi di manutenzione e consentire una più rapida penetrazione degli agenti aggressivi compromettendo la durabilità del calcestruzzo e, naturalmente, delle armature annegate nel getto.
Concettualmente la suscettibilità alla fessurazione è basata su un confronto tra la resistenza a trazione, funzione del tempo, e la tensione residua che si sviluppa in seguito al ritiro in condizioni vincolate. Per far si che una miscela di calcestruzzo sia pocosuscettibile alla fessurazione si dovrebbe ridurre il contenuto di pasta cementizia ed aumentare il quantitativo di aggregati che abbiamo bassa tendenza al ritiro, basso modulo elastico, basso coefficiente di espansione termica e ben gradati; si dovrebbero poi utilizzare agenti riduttori d’acqua, aggiunte minerali e fibre.
Si possono distinguere due tipi di fessurazioni alle brevi stagionature, a seconda del momento in cui avvengono:

- durante la fase di espansione poco dopo il getto, se il calcestruzzo si lesiona le fessure tendono a chiudersi di nuovo quando, successivamente, il nucleo centrale degli elementi si raffredda;
- durante la fase di raffreddamento, le fessure che sorgono sono di solito passanti e permanenti.

Effetto delle fibre

Il calcestruzzo fibro-rinforzato è un materiale composito nel quale, oltre agli ingredienti presenti nel calcestruzzo ordinario, vengono introdotte fibre d’acciaio, di vetro o di materiale plastico che lo rendono più resistente in trazione, più duttile e meno predisposto alla fessurazione da ritiro.
L’aggiunta di fibre può ridurre l’ampiezza delle fessure di almeno un 10-20% e la loro area di un 30-40% a seconda del tipo e della quantità di fibre adoperate.
In un recente studio si dimostra come l’utilizzo di fibre in PVA possa ridurre l’ampiezza delle fessure, al momento dell’apparizione, di un buon 90% sia che si utilizzino
microfibre o macrofibre, la differenza tra le due risiede poi nella velocità con cui l’ampiezza della fessura procede.
In questo senso con le microfibre si riesce ad ottenere un risultato migliore grazie alla piccola geometria, cioè elevato rapporto d’aspetto (lunghezza/diametro equivalente), e al più elevato quantitativo aumentando così la superficie di contatto fibre-matrice cementizia; questo permette una migliore "cucitura" della matrice e un miglior controllo della fessurazione.

Questo brano è tratto dalla tesi:

Studio del comportamento fessurativo di calcestruzzi auto-compattanti fibro-rinforzati "FRSCC" mediante Ring Test

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Alex Mazzone
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2010-11
  Università: Università degli Studi di Ancona
  Facoltà: Ingegneria
  Corso: Ingegneria civile e ambientale
  Relatore: Valeria Corinaldesi
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 128

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

calcestruzzo
viscosità
estensimetri
ring test
breve stagionatura
fessurazione calcestruzzo
viscosità in trazione
creep in trazione
fibre di rinforzo
autocompattante
ritiro libero
ritiro vincolato
aashto

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi