Skip to content

Le donazioni: Aspetti etici, Legislativi ed Organizzativi

Assistenza infermieristica al donatore

Assistere un donatore di sangue non comporta delle difficoltà insormontabili, tuttavia richiede un’enorme attenzione nell’attuazione scrupolosa dei protocolli, nell’evitare le complicanze legate alla donazione e nell’osservazione clinica del donatore anche dopo l’esecuzione del prelievo.
Appena il donatore arriva all’attenzione dell’infermiere, questi ha il compito di verificarne l’idoneità alla donazione assieme al personale medico. Quindi, l’infermiere deve procedere alla rilevazione e registrazione dei seguenti parametri: pressione sanguigna, temperatura corporea, puntura capillare per misurare Hb e Ht, peso, frequenza cardiaca.
Successivamente l’infermiere compirà il prelievo ematico. Bisogna ponderare bene quale vena adottare per il salasso, è d’obbligo scegliere vene che siano almeno di medio calibro in maniera tale che possano sostenere un’adeguata portata ematica.
Prima di procedere alla puntura l’infermiere deve controllare che la vena scelta sia adeguatamente dilatata, è buona norma una volta dopo aver applicato il laccio emostatico, invitare il donatore ad aprire e chiudere la mano con forza, così facendo la contrazione muscolare causerà un richiamo di sangue alla mano facilitando notevolmente il riempimento venoso. Questo movimento dovrà essere eseguito per tutto il tempo in cui l’ago sarà inserito della vena, per velocizzare e facilitare l’intera procedura .
Nella fase di prelievo, è opportuno ai fini assistenziali:
- Adottare i dispositivi di protezione individuale (in questo caso guanti in lattice) per tutelare la propria salute e quella del donatore;
- Eseguire la venopuntura senza recare danni al donatore e causando a questi meno dolore possibile;
- Accertarsi dell’integrità della sacca; eseguire le eventuali analisi di laboratorio sul campione di sangue prelevato;
- Spiegare correttamente ed in maniera comprensibile al donatore come può collaborare;
- Smaltire aghi, deflussori ed oggetti contaminati negli appositi contenitori.
L’infermiere deve controllare che la vena sostenga adeguatamente il salasso e che il flusso di sangue non diminuisca o si interrompa, inoltre è doveroso accertarsi sempre che l’ago rimanga fissato correttamente e che non vi sia stravaso intradermico che potrebbe causare un ematoma.
È consigliabile intraprendere un dialogo con il donatore durante la procedura di prelievo in maniera tale da poterne monitorare lo stato di vigilanza, infatti può succedere che il salasso o la paura causino degli svenimenti, inoltre, dialogando, il donatore si distrae e trascorre più piacevolmente e anche con meno attesa il tempo della donazione.
È altresì raccomandato di controllare la cute per verificare che non si instauri uno stato di pallore accompagnato da sudorazione fredda che possono essere sintomo di abbassamento glicemico (tenendo presente che il paziente è digiuno) e preambolo di crisi vagale.
Una volta eseguito il prelievo, l’infermiere deve raccomandare al donatore di rimanere sdraiato per alcuni minuti trascorsi i quali si alzerà lentamente dal lettino dopo aver assunto una posizione intermedia semi-seuduta (questo ha lo scopo di evitare capogiri e crisi ipotensive dovute all’abbassamento della portata ematica all’encefalo secondarie al salasso, alla posizione supina ed al rilassamento generale subìto durante il prelievo). Terminato il salasso, il donatore presenterà la necessità di reintegrare i liquidi persi con la donazione, e di assumere una notevole quantità di carboidrati, vitamine e proteine per far fronte al digiuno in cui si trova. È consigliabile che il paziente assuma una quantità di liquidi compresa tra 250 ml e 400 ml sotto forma di latte, caffè, acqua o bevande varie. È importante l’assunzione di molti carboidrati e zuccheri in quanto rappresentano una fonte di energia prontamente utilizzabile dall’organismo.
L’infermiere deve assistere il donatore nell’assunzione di queste sostanze aiutando a scegliere al meglio il tipo di alimento da utilizzare e le quantità più idonee al paziente.
In fine è doveroso che il personale specializzato informi il paziente circa lo stile di vita a cui è tenuto attenersi nei giorni successivi alla donazione, infatti è d’obbligo il riposo e l’astensione da attività sportive.
Qualsiasi modello assistenziale non è completo se non è accompagnato da gentilezza, cortesia e competenza da parte di tutto il personale sanitario.

Questo brano è tratto dalla tesi:

Le donazioni: Aspetti etici, Legislativi ed Organizzativi

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Giuseppe Romeo
  Tipo: Diploma di Laurea
  Anno: 2007-08
  Università: Università degli Studi di Messina
  Facoltà: Medicina e Chirurgia
  Corso: Infermieristica
  Relatore: Andrea  Alonci
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 104

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

infermieristica
emotrasfusione
donazione di sangue
emosorveglianza
emocompatibilità

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi