Skip to content

L'aggressività dei tifosi del calcio: un fenomeno psico-sociale

Variabili psicologiche e contestuali dei tifosi aggressivi

Il calcio rappresenta lo sport professionistico più amato e diffuso in Italia, o meglio, lo era fino a quando gli stadi e le zone adiacenti ai campi di calcio cominciassero a costellarsi dall’escalation di episodi di violenza alimentati da gruppi di tifosi violenti. Le risse, gli insulti, gli scontri, le coltellate e persino gli omicidi imputabili agli ultras, hanno danneggiato l’assistere ad un coinvolgente ed appassionante spettacolo sportivo.
Molti di questi tifosi, non vanno alla partita per assistere ad uno spettacolo di intrattenimento, non si sentono spettatori passivi ed impotenti di quanto avviene sul terreno di gioco, ma si sentono appunto tifosi, vale a dire partigiani di una squadra contro l’altra. E in questo loro sentirsi di parte hanno un ruolo importante due elementi. Da un lato, anche se i giocatori sono già degli atleti professionisti a tutti gli effetti, essi vengono percepiti ugualmente da chi sta sugli spalti come una vera e propria emanazione, come i rappresentati di una identità locale che vive oltre i novanta minuti dell’incontro e di cui i giocatori in campo sono chiamati a dimostrare i meriti ed il valore.

Dall’altro lato, la forte componente agonistica del gioco, il fatto che esso si presenti simbolicamente come una battaglia che può essere vinta o persa in virtù delle qualità “virili” come il coraggio, la durezza, la resistenza alla fatica e così via, fa si che tra il pubblico e i giocatori si produca un forte senso di identificazione anche in base alla comune identità maschile (Roversi, 1990, 88).
Il gioco duro, quindi, è l’ingrediente essenziale del calcio di questi anni e chi lo pratica ha il riconoscimento pubblico della celebrità. Ed è qui, che bisognerebbe ricercare i principali motivi delle manifestazioni violente di tifo.
Tuttavia, tali manifestazioni violente non vanno esclusivamente ricercate all’interno dell’individuo, spesso esse possono essere l’espressione di comportamenti di massa, con radici socio-culturali o socio-politiche.
Va infatti annoverata la sostanziale incapacità della società attuale, di garantire a tutti i cittadini le basi minime di un’essenziale formazione morale e civile, in mancanza della quale anche le partite domenicali si sono trasformate in un appuntamento a rischio per il mantenimento dell’ordine pubblico. A ciò bisognerebbe aggiungere che, in una società estremamente violenta come quella moderna, il calcio avrebbe il “torto” di riuscire ad aggregare spiriti frustrati ed insoddisfatti, i quali escono di casa già armati e pronti a colpire il proprio nemico, individuabile nel tifoso avversario.

Un dato che merita attenzione, è il fatto che i gruppi ultras definiscono la zona delle curve in cui sono insediati, come un territorio esclusivo nel quale non sono ammessi estranei. Questa zona, ha ai loro occhi, un alto valore simbolico, è il loro territorio, e si sentono personalmente impegnati a difenderla dalle intrusioni estranee, così come in campo il portiere della loro squadra difende la porta dai tiri avversari.
E' questa “sacralità” della zona occupata a costituire il motivo di tanti incidenti, un forte elemento di sfida tra i gruppi ultras è dato infatti dal tentativo di invadere il territorio avversario e possibilmente impadronirsi delle bandiere e degli striscioni, atto avvertito come una vera e propria profanazione da tutti i gruppi ultras e capace di innescare una catena di vendette a distanza, perduranti nel tempo e pronte ad esplodere ad ogni successiva occasione. Un altro dato da evidenziare è che la difesa della territorialità si accompagna spesso ad una sostanziale disattenzione per quanto avviene in campo.

Questo brano è tratto dalla tesi:

L'aggressività dei tifosi del calcio: un fenomeno psico-sociale

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Emanuela Lamari
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2010-11
  Università: Pontificia Università Salesiana
  Facoltà: Scienze dell'Educazione
  Corso: Psicologia
  Relatore: Zbigniew Formella
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 189

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi