Skip to content

Translation and analysis of an on-line American English medical text

Origine della scrittura scientifica in lingua inglese

Lo scritto scientifico in lingua inglese ha una tradizione molto antica. Possiamo definirlo come il risultato della rivoluzione scientifica occorsa in Inghilterra tra XVII e XVIII secolo. Per rivoluzione intendiamo l’insieme dei profondi cambiamenti che investirono la scienza sotto tutti i punti di vista, a partire dal cambiamento nell’approccio dello scienziato verso la natura e verso l’uomo.

Un importante passo in avanti fu fatto con il Discorso sul metodo di Cartesio (1613). È sin dalla sua apparizione che si sviluppa una concezione completamente nuova dell’uomo, del suo ruolo nell’universo, della scienza e del suo studio. Può essere considerato, infatti, come il primo passo verso la nascita del pensiero scientifico moderno. Si sancisce definitivamente il primato della ragione e ci si batte per la maturazione, negli scienziati, di uno spirito critico. Sono messe in discussione sia la Bibbia che la filosofia aristotelica.

Nel campo scientifico non c’è più posto per la superstizione, i pregiudizi teologici, e una filosofia le cui spiegazioni e teorie, sono pure elucubrazioni, prive di qualsiasi fondamento pratico. Nasce la filosofia sperimentale, una filosofia che nasce proprio dall’osservazione diretta della realtà, e quindi dall’esperienza pratica. Il metodo deduttivo è finalmente sostituito a quello induttivo. Si passa dal filosofo-pensatore medievale al filosofo-artigiano del XVII secolo, per poi arrivare finalmente, nei secoli successivi, allo scienziato. Questi ‘nuovi filosofi’ si propongono la creazione di una nuova scienza, fondata sull’osservazione della natura e priva di ogni sorta di implicazione metafisica.

Infatti nel XVII secolo l’invenzione del microscopio fu determinante, proprio perchè permetteva l’osservazione diretta della natura. La scienza è quindi definitivamente considerata come un qualcosa di indipendente dalla filosofia, come una disciplina autonoma, ed è proprio per questo che si trasforma in un ‘fatto sociale’, una scienza pubblica. Comincia ad esigere quindi nuove istituzioni scientifiche, quali accademie e laboratori, ma soprattutto contatti internazionali, per lo scambio di idee e informazioni e per la comunicazione dei risultati degli esperimenti.

Proprio per far fronte a quest’ultima necessità di contatto e confronto internazionale, nasce a Londra la Royal Society of London for the Promotion of Natural Knowledge. Questa società nacque grazie a un gruppo di sostenitori della nuova filosofia sperimentale, i quali avevano cominciato ad incontrarsi già dal 1645. La nascita ufficiale della società avvenne però nel 1662, con la concessione dello Statuto (Charter) da parte di Carlo II. I membri di tale società costituivano una vera e propria comunità, una comunità di pari, di colleghi, che avevano così numerose occasioni di confronto e discussione. Fu all’interno di questa società che nacque la prima rivista scientifica, il cui scopo era quello di portare le conoscenze acquisite oltre il ristretto numero degli studiosi membri, quindi favorire la diffusione e la conoscenza del lavoro svolto.

Nel 1665 sono pubblicati gli Atti della società, le Philosophical Transactions of the Royal Society of London. L’obiettivo del primo editore della rivista, Henry Oldemburg, era da una parte la diffusione del sapere scientifico, ma dall’altra anche l’incoraggiamento alla ricerca, alla sperimentazione e allo studio. Lo studio delle Philosophical Transactions ha permesso di avere un’idea completa di tutte le fasi che hanno portato alla nascita dello scritto scientifico in lingua inglese. Vi si nota come in effetti l’esperimento fosse solo uno dei tanti, e quindi non l’unico, mezzi per la trasmissione e lo scambio di informazioni. Infatti, oltre agli articoli sperimentali, era dato ampio spazio alle dissezioni anatomiche, ai resoconti di viaggi, all’osservazione. L’esperimento ha quindi assunto l’importanza che ancora oggi gli si attribuisce, solo successivamente, e, come conseguenza della scelta dell’articolo sperimentale come forma più adatta alla discussione scientifica.

Questo brano è tratto dalla tesi:

Translation and analysis of an on-line American English medical text

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Rosaria Pappalardo
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2006-07
  Università: Università degli Studi di Salerno
  Facoltà: Lingue e Letterature Straniere
  Corso: Lingue e letterature straniere
  Relatore: Linda Barone
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 73

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

inglese
medicina
inglese medico
traduzione specializzata
inglese scientifico
medical english
traduzione scientifica
traduzione medica

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi