Skip to content

Polisensorialità d’acquisto. Vivere emozioni fruendo il consumo.

La semantica dei colori

L’interesse e l’attenzione per i colori esistono da sempre e costituiscono una peculiarità universale. Hanno uguale rilievo per tutti, indipendentemente dal sesso, dall’età, dall’estrazione sociale e culturale e dall’appartenenza etnica. Ogni colore ha un proprio significato, che non è frutto dell’invenzione di un qualche studioso, ma affonda le proprie radici nei periodi più remoti della nostra storia, quando l’uomo viveva a stretto contatto con la natura, immerso nei suoi colori, e la vita era organizzata in base al ciclo notte-giorno. Proprio partendo dal significato intrinseco e primitivo dei colori, e dall’ipotesi che ciascuno di essi avesse una diretta associazione con bisogni psico-fisiologici, nel 1949 lo psicologo, psichiatra e filosofo svizzero Max Lüscher ha messo a punto il “Test dei Colori”. Secondo Lüscher, l’attrazione o la repulsione, rispetto ai colori e alle combinazioni cromatiche, rispondono a determinate espressioni caratteriali ed emozionali che ogni individuo ha nei confronti della vita affettiva e di relazione. Nella versione ridotta di questo test viene utilizzata una sola tavola con otto colori preminenti: i quattro colori primari (blu, giallo, rosso e verde) e i quattro colori ausiliari (viola, marrone, grigio e nero). Ad ognuno degli otto colori appartiene uno specifico significato e valore. Il grigio è il colore della neutralità. È il colore della libertà rispetto ad ogni stimolo o tendenza psicologica. Chi sceglie il grigio vuole chiudersi ad ogni cosa, non vuole essere coinvolto ed avere responsabilità. La persona che sceglie questo colore attua un controllo finalizzato ad evitare l’addentrarsi di situazioni e di sentimenti. Per certi versi questo è un colore che rappresenta l’ansia, dovuta al costante sforzo di rimanere distaccati da tutto e tutti. Il blu, come gli altri colori di base, è una rappresentazione cromatica di un bisogno psicologico fondamentale: la necessità di essere in pace e la conseguente gratificazione che ne deriva. Il blu rappresenta la calma. L’osservazione attenta di questo colore ha un effetto rilassante sul sistema nervoso centrale: riduce la pressione arteriosa, la frequenza del respiro e del polso. Simboleggia i legami interpersonali, il senso di appartenenza, la profondità dei sentimenti. I suoi aspetti affettivi sono la dolcezza, la fiducia, la tenerezza. Il verde rappresenta il bisogno di sostenere se stessi. Esprime psicologicamente la volontà di operare, la tenacia, la perseveranza. Questo colore è espressione di fermezza, di resistenza ai mutamenti, di costanza. Chi sceglie il verde crede fermamente nel proprio valore e lo manifesta sia attraverso l’autoaffermazione, sia facendo riferimento ad una immagine idealizzata di sé. La persona che sceglie il verde si aspetta un riconoscimento dagli altri per le doti materiali, morali, culturali possedute. I suoi aspetti affettivi sono la persistenza, l’ostinazione, l’autostima. Il rosso è espressione del bisogno di agire e riuscire. Fisiologicamente rappresenta il consumo di energie: l’alterazione della pressione sanguigna, l’aumento della frequenza respiratoria e del polso. Rappresenta la forza vitale, la necessità di ottenere risultati e successo, di vivere intensamente con una pienezza di esperienze. Chi sceglie il rosso è impulsivo, ha forza di volontà, agisce attivamente ed ha desiderio di vincere. Questo colore esprime competizione, produttività, erotismo, potere, vitalità. I suoi aspetti affettivi sono il desiderio, il dominio, la sessualità. Il giallo rappresenta il bisogno di guardare avanti, di aspirare a qualcosa. Esprime psicologicamente la spontaneità, la speranza di una maggiore felicità. Questo colore simboleggia la luce, l’allegria, la brillantezza. Chi sceglie il giallo esprime desiderio di rilassarsi, di non inibire la propria affettività, la necessità di liberarsi dal conflitto. I suoi aspetti affettivi sono l’originalità, la gioia, l’attesa, l’ottimismo. Il viola è formato dalla mescolanza del rosso e del blu, pertanto, conserva alcune caratteristiche di entrambi i colori. Comprende la conquista del rosso ed il cedere del blu, divenendo espressione dell’identificazione. Tale identificazione rappresenta intimità ed unione ed esprime comprensione intuitiva e sensibile. Chi sceglie il viola vuole raggiungere un rapporto magico: non vuole essere conquistato, ma vuole sedurre gli altri e se stesso. Talvolta, l’impossibilità di raggiungere la soddisfazione del desiderio porta ad un’identificazione, intesa come incapacità di differenziarsi dall’altro, che può sfociare nell’irresponsabilità e nell’ambiguità. Il marrone deriva dall’unione del rosso scuro e del giallo, esprime una vitalità passiva e sensoriale. È espressione della sensualità corporea e fisica. Questo colore simboleggia un crescente bisogno di benessere fisico e di soddisfazione sensoriale per distendersi da una situazione che crea disagio. Chi sceglie questo colore dà importanza alle proprie radici: alla casa, alla famiglia, alla sicurezza. Il nero è la negazione del colore stesso. Tale colore esprime l’idea dell’estinzione, del nulla, del confine oltre cui la vita cessa. Esprime l’idea della fine ed ha un significato opposto al bianco, che rappresenta l’origine, l’inizio. Chi sceglie questo colore evidenzia un comportamento rinunciatario per protesta nei confronti della situazione esistente. La scelta del nero evidenzia un atteggiamento di ribellione e di conseguente disimpegno dalle attività svolte o, al contrario, di azione precipitosa ed impulsiva.
I colori possono dirci qualcosa di noi. Ciascun individuo ha un proprio colore preferito a prescindere da mode e tendenze del momento. Allo stesso modo, le preferenze o i rifiuti possono anche mutare nel corso della vita dell’individuo, in base ai suoi stati emotivi e tempi. Il colore scelto in un particolare momento può fornire una chiave di accesso alla dimensione soggettiva, in virtù della quale ogni persona potrebbe scoprire aspetti psicologici e caratteristiche personali. Tra l’altro, l’influenza dei colori sulla salute e sulla psiche dell’uomo costituisce l’assunto alla base della cromoterapia, medicina alternativa dalle antichissime origini che negli ultimi anni ha avuto un rilevante sviluppo, e che, in complemento ad altri trattamenti, utilizza l’effetto dei colori sull’uomo in modo da fargli ritrovare un naturale equilibrio mentale e corporeo. Come nella medicina alternativa, anche nel marketing i colori giocano un ruolo fondamentale, non a caso determinati prodotti vengono creati di un determinato colore, per catturare emotivamente il consumatore e provocare un impatto decisivo a prima vista nelle scelte di consumo.

Questo brano è tratto dalla tesi:

Polisensorialità d’acquisto. Vivere emozioni fruendo il consumo.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Daniela Chiarini
  Tipo: Tesi di Laurea Magistrale
  Anno: 2009-10
  Università: Università degli Studi di Bologna
  Facoltà: Scienze Politiche
  Corso: Sociologia
  Relatore: Franco Bonazzi
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 233

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

estetica
comunicazione d'impresa
marketing relazionale
emozioni
responsabilità sociale d'impresa
marketing tribale
marketing polisensoriale
polisensorialità
impresa etica
marketing etico
lush
marketing olfattivo
lovemarks
consumo sostenibile
consumatore 2.0
esperienza d'acquisto
marketing affettivo
marchio ecologico

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi