Skip to content

Motivazione e memoria prospettica: il ruolo degli incentivi estrinseci.

Gli effetti dell’importanza del compito sul ricordo prospettico

Nella vita quotidiana le persone formulano svariate tipologie di intenzioni e tra queste alcune sono importanti e quindi difficili da dimenticare, e altre lo sono meno, ma la loro dimenticanza può incidere sulla credibilità delle persone davanti agli altri.
Per comprendere meglio i meccanismi che sottendono una performance di memoria prospettica, è necessario analizzare quei fattori della fase di codifica che condizionano il ricordo prospettico, in particolare l’importanza percepita dell’intenzione.

Ad oggi, gli studi che hanno analizzato quest’argomento non sono tantissimi e hanno prodotto risultati discordanti (Brandimonte e Ferrante, 2008). Uno dei primi è stato svolto da Meacham e Singer (1977) il quale ha dimostrato una correlazione positiva tra l’importanza sociale dell’intenzione e la performance di memoria prospettica. Durante l’esperimento, svolto in un setting naturale, ai partecipanti veniva chiesto di spedire allo sperimentatore delle cartoline per un periodo di 8 settimane. Inoltre a metà dei partecipanti veniva detto che tra tutte le cartoline ricevute in tempo, ne sarebbero state estratte quattro per un premio di 5 dollari. I risultati mostrarono che nella condizione caratterizzata dall’incentivo alto, le performance dei partecipanti erano significativamente migliori.
Contrariamente a tali risultati, studi effettuati in seguito non hanno trovato alcun effetto dell’importanza sociale dell’intenzione e la performance di memoria prospettica (Kliegel et al., 2001). Kliegel e colleghi per risolvere questa antinomia empirica hanno proposto una spiegazione teorica alternativa. Secondo gli autori l’importanza del compito migliora la performance di memoria prospettica solo nel caso in cui il compito richiede l’impiego strategico di risorse attentive di monitoraggio, ma non nel caso in cui la realizzazione del compito prospettico si basa su processi relativamente automatici. In particolare secondo Kliegel e colleghi, l’importanza del compito prospettico migliora la performance di compiti di memoria prospettica time-based e di compiti event-based se la corretta realizzazione di questi ultimi necessita di un monitoraggio strategico; ciò non accede in quei compiti event-based la cui realizzazione si basa su processi relativamente automatici
Brandimonte e Ferrante (2008) non condividono questa spiegazione teorica poiché ritengono che nelle ricerche di Kliegel e colleghi l’importanza del compito sia stata manipolata senza tener conto del grado di coinvolgimento personale nel compito. In altre parole, secondo le studiose, il compito veniva definito “importante” o “non importante” senza specificare la direzione del beneficio poiché le istruzioni fornite ai soggetti erano neutre dal punto di vista del coinvolgimento personale.

Invece nelle ricerche condotte da Meacham e Kushner (1980) e da Cicogna e Nigro (1998) l’importanza del compito assume una direzione ben precisa, ovvero sociale. Infatti Meacham e Kushner (1980) hanno dimostrato che le azioni rivolte verso un’altra persona (ad es. riferire un messaggio ad un amico) vengono ricordate meglio rispetto alle azioni orientate verso un oggetto (ad es. ricordarsi di comprare il pane). Nell’esperimento di Cicogna e Nigro (1998) ai partecipanti veniva chiesto di compilare un questionario in 15 minuti. Lo sperimentatore, dopo aver dato tutte le istruzioni ai partecipanti, diceva loro che sarebbe uscito dalla stanza e che avrebbe staccato la cornetta del telefono. Prima di lasciare la stanza lo sperimentatore chiedeva ai partecipanti di riagganciare la cornetta dopo 5 minuti. L’importanza del compito veniva manipolata informando i partecipanti che lo sperimentatore aspettava una telefonata importante oppure una telefonata da parte di un collega. I risulti mostrarono che, nella condizione di rilevanza sociale, un nu-mero significativamente maggiore di soggetti portava a termine il compito basato sul tempo. Dato che il compito di memoria prospettica utilizzato da Cicogna e Nigro (1998) è un compito time-based (basato sull’attenzione), non è possibile disgiungere chiaramente l’influenza motivazionale da quella attentiva.

Questo brano è tratto dalla tesi:

Motivazione e memoria prospettica: il ruolo degli incentivi estrinseci.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Fabiana Luongo
  Tipo: Tesi di Laurea Magistrale
  Anno: 2010-11
  Università: Università degli Studi Suor Orsola Benincasa - Napoli
  Facoltà: Scienze della Formazione
  Corso: Scienze Pedagogiche
  Relatore: M. Antonella Brandimonte
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 74

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

incentivi
motivazione
altruismo
intenzione
memoria
ricordo
memoria prospettica

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi