Skip to content

Le banche dati e la Sanità: l'esempio di Unified Medical Language System (UMLS)

Il Metathesaurus : il cuore della banca dati

Senza dubbio i tesauri linguistici hanno migliorato la qualità della ricerca perché riescono ad organizzare il lessico sotto forma di concetti, ai quali poi, vengono collegate le forme linguistiche più appropriate. Questa definizione di tesauro viene ripresa dalla norma internazionale ISO 2788-1986: “Il thesaurus è il vocabolario di un "linguaggio di indicizzazione" controllato, organizzato in maniera formale, in maniera cioè da rendere esplicite le relazioni "a priori" fra i concetti”

Il tesauro, quindi, permette di trovare un punto di incontro tra lessico dell'autore e lessico del ricercatore. In questo modo il tesauro riesce a proporre una relazione biunivoca tra termine e concetto, in modo tale da ottenere univocità semantica: un termine per ogni concetto, un concetto per ogni termine. I membri della British Standards Institution (BSI) stanno lavorando sui temi dell'interoperabilità, della mappatura fra i vocabolari e il collegamento tra tesauri, per rinnovare lo standard inglese riguardante i thesauri (BS 8723).

Questo rinnovamento offrirà alla comunità internazionale la base per il rinnovamento della norma ISO 2788-1986. La distinzione fra i due piani, già enunciata nella norma ISO 2788-1986 sulla costruzione dei tesauri monolingue, è fissata con chiarezza nel documento dell’IFLA che si intitola: Principles underlying subject heading languages. In breve, un tesauro è una tassonomia a cui si aggiungono relazioni di pari livello tra termini. Per far maggior chiarezza riguardo al termine tesauro, è utile la definizione data da Maria Teresa Biagetti:

Il termine tesauro è però utilizzato anche per designare quegli strumenti linguistici attraverso i quali è possibile ricostruire i rapporti semantici esistenti tra le parole, attraverso i quali cioè si riesce ad operare scansioni concettuali o condurre ricerche prendendo spunto dai concetti. Questi tesauri linguistici, chiamati anche dizionari tematici, assolvono principalmente il compito di facilitare l'espressione delle idee, e sono cioè vocabolari strutturati secondo concetti; in altre parole, organizzano il lessico di una lingua seguendo una disposizione di concetti astratti ai quali vengono collegate le forme linguistiche che li riguardano.( Maria Teresa Biagetti, I tesauri documentari italiani , Roma, Alba,1982, p.7-8)

Questo nuovo modo di pensare il lessico ha apportato alla ricerca nuove funzionalità, migliorando decisamente l'approccio che ha l'utente nei confronti della ricerca nel Web, facilitandola enormemente. Questo ultimo punto è ripreso e approfondito da Claudio Gnoli:

Spesso gli utenti del web preferiscono la ricerca per parole chiave a quella attraverso sistemi di navigazione, soprattutto quando desiderano soddisfare un bisogno informativo chiaramente definito. Ciò avviene, evidentemente, quando vogliono effettuare una ricerca su tutta la Rete, ma anche quando si trovano all'interno del sito specifico. In questi casi può capitare che, appena arrivati sul sito, gli utenti si dirigano direttamente verso la casella di ricerca per digitare la loro query, degnando solo di uno sguardo veloce le barre di navigazione, i menu, gli indici, le mappe e, in generale, tutti i componenti del sistema di navigazione, magari progettati dai designer dei siti con molto dispendio di lavoro e risorse ( Claudio Gnoli, Organizzare la conoscenza. Dalle biblioteche all'architettura dell'informazione per il Web, Milano, Tecniche Nuove, 2006, p.127-139.).

Questo è un punto fondamentale, visto che l'utente è un elemento attivo durante il percorso di ricerca. Lo stesso utente può scegliere il miglior percorso da affrontare per ritrovare le informazioni, usando tutti gli elementi a disposizione, come mappe e indici, oppure usare semplicemente la query. Dopo aver dato queste definizioni di tesauro, è il momento di trattare in modo più specifico del Metathesaurus della banca dati UMLS:

Il Metathesaurus comprende oltre 1 milione di concetti biomedici e 5 milioni di concetti di ambito sanitario, ognuno dei quali deriva da oltre 100 vocabolari controllati e integrati con i diversi sistemi di classificazione. Il Metathesaurus è stato progettato partendo dalle versioni elettroniche di diversi tesauri esistenti, dalle liste di termini controllati, (utilizzati soprattutto in diversi servizi come la cura del paziente) dalle statistiche della sanità pubblica, l'indicizzazione e la catalogazione della letteratura biomedica. Questi sono indicati come i "vocabolari di ricerca" del Metathesaurus.(http://www.ncbi.nlm.nih.gov/books/NBK9684/)

Il Metathesaurus rappresenta perciò il cuore di UMLS. In un certo senso, il Metathesaurus trascende lo specifico dei tesauri, perché viene organizzato dal concetto o dal significato, collega nomi alternativi, prende in considerazione gli stessi concetti ed identifica le relazioni utili tra concetti diversi. Il lavoro svolto dal Metathesaurus diviene ancora più importante nell'ambito biomedico, visto che riesce a facilitare la ricerca di termini e migliora sensibilmente la percentuale di una riuscita positiva della ricerca.

Questo nuovo Metathesaurus biomedico, ha apportato una nuova concezione di ricerca nell'ambito della sanità che prima era di difficile immaginazione. Per creare questo tipo di Metathesaurus biomedico, è stato svolto un lavoro davvero complesso, che continua giorno dopo giorno, per migliorare molti elementi della ricerca.

Il Metathesaurus è legato sostanzialmente a:
1. UMLS Knowledge Sources,
2. Semantic Network
3. Specialist Lexicon.

Questo brano è tratto dalla tesi:

Le banche dati e la Sanità: l'esempio di Unified Medical Language System (UMLS)

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Roberto Rizzo
  Tipo: Tesi di Laurea Magistrale
  Anno: 2010-11
  Università: Università degli Studi di Roma La Sapienza
  Facoltà: Scuola Speciale per Archivisti e Bibliotecari
  Corso: Archivistica e Biblioteconomia
  Relatore: Giovanni Solimine
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 134

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

sanità
banca dati
umls
cartella clinica elettronica
ire
biblioteca digitale
nlm

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi