Skip to content

Il concetto di critica nelle opere giovanili di Karl Marx

Discussione critica delle tesi dei giovani hegeliani

La critica nella prospettiva marxista vuole essere scienza e teoria dell'errore nello stesso tempo. Non intende spiegare solo il mondo, ma anche le teorie che spiegano falsamente il mondo.
La critica rivolta alle tesi dei giovani hegeliani è rivolta a tutte quelle forme di sapere filosofico che inconsciamente sono tutte accomunate dall'assunzione di punti differenti del sistema hegeliano, e che quindi per Marx rimangono nell'ambito della cosiddetta “ideologia tedesca”: “fino ai suoi sforzi estremi, la critica tedesca non si è mai staccata dal terreno della filosofia. Tenendosi a debita distanza dall'investigare sui suoi presupposti filosofici generali, tutti i suoi problemi si sono anzi originati sul terreno di uno specifico sistema filosofico, quello hegeliano. Sussisteva una mistificazione non soltanto nelle risposte, bensì già negli stessi problemi.
Tale dipendenza da Hegel è il motivo per cui nessuno di questi critici moderni ha nemmeno tentato una critica generale del sistema hegeliano, tanto è radicata, in ognuno di loro, la convinzione di essersi spinto al di là di Hegel. Il loro alterco con Hegel e tra di loro si limita al fatto che ognuno ricava un punto del sistema hegeliano e lo utilizza tanto contro il sistema nella sua interezza, quanto contro i punti che ne vengono ricavati dagli altri”.
Ciò che i due autori rimproverano maggiormente ai giovani hegeliani è il fatto di avere intrapreso una critica limitata al piano ideale, alla dimensione delle idee, senza far presa sulla concreta realtà tedesca: “tutto questo si sarebbe verificato nel mero pensiero. Si tratta, non v'è dubbio, di un accadimento di rilievo: il processo di putrefazione dello spirito assoluto. Una volta che si spense l'ultima scintilla, le differenti componenti di tale caput mortuum cominciarono a decomporsi, diedero vita a inedite combinazioni e ne nacquero nuove sostanze”.
La critica ai giovani hegeliani, e sopratutto a Feuerbach, riprende molti temi delle Tesi su Feuerbach, come, ad esempio, il fatto che essi hanno ritenuto che l'unico vincolo dell'uomo consistesse nella dipendenza religiosa, e che quindi per raggiungere la propria indipendenza sarebbe bastato smascherare l'inversione avvenuta tra uomo e Dio. Per tali filosofi in ogni cosa vi è nascosta qualche idea religiosa o residuo teologico, finendo anch'essi per fondare un primato assoluto della religione: “da Strauss fino a Stirner, l'intera critica filosofica tedesca si risolve in critica delle raffigurazioni religiose... I Vecchi hegeliani avevano capito ogni cosa, non appena l'avevano riportata ad una categoria logica di Hegel. I Giovani hegeliani criticarono ogni cosa, scoprendovi idee religiose o etichettandola come teologica. I Giovani hegeliani si trovano d'accordo con i Vecchi hegeliani, poiché credono all'egemonia della religione, dei concetti, dell'universale nel mondo reale: con la sola differenza che gli uni si battono contro quell'egemonia intendendola come usurpazione, mentre gli altri la encomiano come legittima”. E' proprio per questo ossessionante aspetto religioso che per tutta l'opera verrà etichettato ironicamente, ad esempio, Bruno Bauer come “San Bruno” e Max Stirner come “San Max”.
I due autori dell'opera discutono anche in merito al metodo critico, per cui emerge l'importanza di un giusto e rigoroso utilizzo di una efficace e reale critica. La Sinistra hegeliana, infatti, si è illusa di far valere un istanza efficacemente “critica”, mentre invece si è limitata a far presa su un bersaglio polemico esclusivamente ideale. Il vantato metodo critico utilizzato da tali filosofi, viene definito ironicamente dai due autori “critica critica”, definizione che nasce all'interno di una loro precedente opera: La Sacra Famiglia. E' una designazione che continua ad essere ampiamente utilizzata anche all'interno dell'Ideologia tedesca, sopratutto nei capitoli riguardanti Bruno Bauer: “Il critico è un soggetto differente rispetto alla critica, e la critica è un soggetto differente rispetto al critico. Tale critica personificata, la critica quale soggetto, è esattamente la “critica critica” contro cui è scesa in campo la Heilige Familie... san Bruno si spinge fino al punto di “poterci” fornire una delle spiegazioni più acute della forza rovesciante della critica, ossia la spiegazione secondo cui “la critica e i critici detengono il potere nelle loro mani, poiché” (gran bel poiché!) “detengono la potenza nella loro coscienza”, e secondariamente che questi grandiosi produttori di storia “detengono il potere nelle loro mani”, poiché “ricavano la loro potenza da se stessi e dalla critica” (quindi ancora una volta da se stessi): laddove, purtroppo, non si è ancora provato che là dentro, in “se stessi”, nella “critica”, vi sia un qualche cosa da ricavare...

Questo brano è tratto dalla tesi:

Il concetto di critica nelle opere giovanili di Karl Marx

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Clara Spada
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2010-11
  Università: Università degli Studi di Sassari
  Facoltà: Lettere e Filosofia
  Corso: Filosofia
  Relatore: Sebastiano Ghisu
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 61

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

critica
marx
prassi
ideologia
materialismo storico
filosofia e prassi
prassi e critica
svolta antifeuerbachiana
manoscritti economico filosofici
scienza storica ed empirica
lettera a ruge
ideologia tedesca
tesi su feuerbach
per la critica della filosofia del diritto di hege
attività pratico-critica
filosofia e critica

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi