Skip to content

Il rischio burnout nella professione infermieristica

Prevenire la sindrome del burnout negli infermieri: strategie e livelli di intervento

C’è un paradosso di fondo nel tentativo di definire le strategie di prevenzione del burnout: a fronte di tanta evidenza, le iniziative volte a ridimensionare il fenomeno appaiono tuttora scarse e inconsistenti.

Si è infatti concordi sull’entità del fenomeno, sulla necessità di contenerlo e prevenirlo, sulle conseguenze negative che comporta per l’utenza e per l’organizzazione, sull’importanza di favorire la gestione ottimale delle risorse umane, ma si fa ben poco sul piano applicativo e risultano ancora occasionali i progetti operativi in tal senso.

Si presta scarsa attenzione alla formazione del personale, al suo inserimento nella realtà lavorativa, al monitoraggio dell’attività. Risultano ancora inadeguate - talvolta inesistenti— le risorse economiche destinate alla ridefinizione delle strategie organizzative alla luce delle recenti acquisizioni in materia di gestione aziendale.

E’ anche vero che non si può fermare tutto e ricominciare daccapo, non si può bloccare il Sistema Sanitario Nazionale né qualsiasi altra azienda che operi nel settore delle helping professions, e non è immaginabile che si possano cambiare meccanismi di gestione oramai consolidati in tempi brevi; si può tuttavia incominciare a introdurre, gradualmente, meccanismi diretti alla valorizzazione delle risorse già esistenti, definendo chiaramente il percorso da seguire.

Nella tabella 1.1 sono elencate le principali strategie per la prevenzione del burnout, alcune richiedono tempi di attuazione molto lunghi e l’impegno e il coordinamento tra strutture organizzative su livelli spesso distanti tra loro come, per esempio, l’università e le aziende sanitarie. Questa distanza determina uno scollamento tra la formazione teorica del personale e il suo inserimento nel mondo del lavoro; molti studi hanno evidenziato che i primi anni della carriera professionale sono quelli a maggior rischio di burnout.

Evidentemente, il contatto con la realtà lavorativa determina un ridimensionamento delle aspettative e una disillusione rispetto a quanto ci si aspettava dalla professione. Con il tempo si impara a convivere con questa realtà, fino a diventare meno sensibili alle sollecitazioni e più indifferenti rispetto a reali possibilità di cambiamento.

Ciò giustifica anche l’atteggiamento di inerzia professionale che si osserva dopo un certo numero di anni di servizio; all’entusiasmo iniziale segue una fase di completa stasi in cui l’attività lavorativa diventa routine, senza emozioni e senza entusiasmo.

Il lavoro diventa ordinarietà e sotto il profilo professionale vengono a mancare la motivazione e il desiderio di crescita; le prestazioni si attestano a un certo livello che rimane inalterato per anni, anche fino al pensionamento. In questa situazione non si avverte alcun desiderio di crescita professionale, nessuno stimolo o desiderio di verifica dell’operato svolto o di accedere a corsi di aggiornamento professionale, come testimoniato dall’esame dell’attività svolta e/o dall’attività scientifica a essa connessa.

Per questi motivi, gli anni della formazione appaiono determinanti ai fini dello svolgimento della professione futura e devono prevedere anche l’insegnamento di una metodologia di lavoro mirata a definire il ruolo professionale, con tutti i suoi vantaggi e svantaggi.

Questo brano è tratto dalla tesi:

Il rischio burnout nella professione infermieristica

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Angelo Laghezza
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2010-11
  Università: Università degli Studi di Bari
  Facoltà: Medicina e Chirurgia
  Corso: Infermieristica
  Relatore: Rocco Giuseppe Cazzato
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 45

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi