Skip to content

Il fuoco tra natura e cultura. Analisi dell'uso sociale del fuoco nella manipolazione del paesaggio

Il Busatello, la palude che brucia

Gli ottantuno ettari rimasti della piccola palude del Busatello un tempo costituita da 30.000 ettari delle valli veronesi ed ostigliesi, sembrano ancora essere teatro delle antiche tecniche di cura dei cacciatori, pescatori, canaròi che hanno scelto di continuare a vivere vicino alla valle. In passato, entro la fine di marzo di ogni anno la valle veniva bruciata. La bruciatura infatti, costituisce la conclusione dell’annata in valle, l’ultimo lavoro prima della ripresa vegetativa delle piante, che consente di ottenere un letto di cenere nera, una eliminazione completa del materiale vegetale secco. Il periodo idoneo per bruciare la valle era effettuato tra la fine della raccolta delle canne ed il 25 marzo; giorno in cui in valle si faceva innalzare il livello dell’acqua. Dopo questa data quindi, la bruciatura non si sarebbe più potuta effettuare. Il periodo primaverile, caratterizzato da venti secchi e frequenti, favorisce l’essiccarsi del suolo e dei vegetali rimasti in palude come la carice ricresciuta e non raccolta, coricata ovvero stesa a terra da piogge, brine, nevi. Come spiega Nadia Breda, le conoscenze locali riguardo alle forme di vita delle piante di palude spiegano che le infiorescenze spuntano prima che germoglino le foglie, quando la palude è ancora coperta di foglie secche e resti di vegetazione rimasti dall’ultimo raccolto di canne. In questo momento è necessario bruciare l’infiorescenza, considerata il maschio, dannoso ai nuovi germogli che così saranno costituiti esclusivamente dal fogliame. L’obiettivo di questa tecnica è dunque quello di ottenere una maggiore e migliore produzione di fogliame selezionato e puro, senza nessun’altra specie frammista all’interno. La bruciatura funziona da filtro conservando, nei termini della classificazione locale, la femmina. Come afferma l’autrice infatti, sono le relazioni instaurate tra uomo e mondo naturale ad essere essenziali per l’attivazione dei processi di manipolazione dell’ambiente da parte dell’uomo. Le piante vengono umanizzate attraverso un pensiero di tipo analogico che avvicina diversi piani di realtà senza però confonderli. Maschile e femminile hanno caratteristiche, significati, comportano azioni diverse, che anche in questo caso, implicano sfumature rilevanti tra le due categorie con, a loro volta, valori differenziali. Il maschio è ciò che è selvatico, che rischia di dominare sulla femmina e far diventare tutto maschio. È compito dell’uomo domesticare l’ambiente attraverso la tutela della femmina con la bruciatura annuale. Le prime piogge successive, insieme all’innalzamento artificiale dell’acqua in valle, permettono un rigetto vegetativo intenso. Ogni proprietario bruciava il proprio appezzamento di valle ma gli incendi avvenivano di solito in simultanea. L’orario di bruciatura era il mezzogiorno, quando la valle si era asciugata dall’umidità mattutina e la bruciatura si prolungava fino a sera e di notte, quando l’umidità spegneva il fuoco. Bruciare la valle significa ridurre la biomassa totale consentendo di vedere più lontano, camminare meglio, spingere fuori dalle tane gli animali da cacciare, allontanare serpenti e predatori, pulire il luogo da insetti, parassiti, vegetali indesiderati. Si tratta di una forma "estrema" di cura del paesaggio.

Questo brano è tratto dalla tesi:

Il fuoco tra natura e cultura. Analisi dell'uso sociale del fuoco nella manipolazione del paesaggio

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Elena Razzoli
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2009-10
  Università: Università degli Studi di Firenze
  Facoltà: interfacoltà Lettere e Filosofia e Scienze della Formazione
  Corso: Scienze Etno-antropologiche
  Relatore: Nadia Breda
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 249

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

antropologia ambientale
tecniche del fuoco
tecniche di manipolazione ambiente
paesaggio mediterraneo

Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi