Skip to content

La popolazione di Napoli dal 1650 al 1700

Conseguenze economico - sociali della peste e della carestia

Il terzo ciclo della circolazione monetaria fiduciaria, a Napoli, comprende i sette anni che vanno dal 1651 al 1657, un periodo caratterizzato da una crisi demografica e dal relativo aumento di mortalità dovuto alla peste e alla carestia che si ebbe fra il 1656 e il 1657.

La peste arrivò nel Regno di Napoli nell'aprile del 1656 e vi rimase fino alla fine del 1657, con conseguenze di diversa gravità sull'attività dei banchi e la relativa circolazione della moneta fiduciaria e con conseguenze devastanti per quanto riguarda la situazione demografica ed il conseguente aumento dei prezzi e della malavita.

La peste cominciò ad imperversare dal 1649. in molte città europee come Londra, Copenaghen, Amsterdam e Ledia, e colpì particolarmente le città che si affacciavano sul Mediterraneo, dove quest'ultima veniva diffusa dai marinai o attraverso le merci trasportate dalle navi. Le città che furono meno colpite da tale epidemia furono quelle francesi e siciliane.

Poiché tale epidemia fu diffusa per via mare, si ravvisa nella Sardegna,con cui il Regno intratteneva numerosi scambi, l'origine del contagio napoletano; infatti l'isola era già stata sospettata, nell'anno precedente, di trovarsi in stato epidemico ed il governo napoletano aveva infatti già pensato di interrompere con essa il traffico di merci; inoltre l'epidemia si era diffusa ancora prima in Spagna e quindi l'origine del contagio può essere ricondotto anche ad essa.

Nel Regno di Napoli, per difendersi da questa terribile epidemia, si era disposto, sin dal 1654, il divieto di commercio con gli stati colpiti. Quando colpì la capitale, molto probabilmente, nei primi mesi del 1656, il male colse di sorpresa un po’ tutti, popolo e governanti, in quanto era dal 1526 che una tale epidemia, non si verificava nel Regno.

La causa del dilagare così devastante di tale epidemia, si deve anche, alla mancanza di tempestività da parte del viceré, di prendere provvedimenti per fronteggiare tale morbo, in quanto pochi decenni prima erano state già adottate misure straordinarie per prevenire un evento simile a quello del 1656. Infatti, nel 1619, il popolo aveva deciso di costruire un lazzaretto per la necessità di avere a disposizione luoghi più ampi ed attrezzati in quanto il Mediterraneo era già minacciato dalla peste.

Quindi davanti a tutto ciò e soprattutto dinanzi all'inesistenza di conoscenze mediche appropriate, l'unica maniera di evitare la sua propagazione era la prevenzione. Si dispose infatti, da parte delle autorità di governo, che fossero isolate le località sane, di controllare i porti sia via mare che via terra, di imporre quarantene a chi fosse entrato in contatto con gli appestati e di vietare il commercio di merci ritenute sospette e con paesi che erano stati contagiati; era poi necessario controllare la qualità di alcuni alimenti come la carne, il pesce e la frutta prima di consumarli; bisognava pensare alla pulizia delle strade e alla sepoltura dei cadaveri fuori dalla città.

Ma tale prevenzione, necessaria ad uno stato iniziale di tale divulgazione della peste, non servì ad evitare la diffusione dell'epidemia, in quanto a lungo si era negato che gli strani mali che avevano colpito alcune persone fossero collegabili ad un'epidemia di peste, ciò per evitare di allarmare la popolazione e quindi di evitare ulteriori rivolte, che, negli anni precedenti, avevano caratterizzato il Regno. Grave colpa dell'autorità fu anche quella di permettere che da gennaio a maggio ci fosse un enorme esodo da Napoli verso le provincie.

Questo brano è tratto dalla tesi:

La popolazione di Napoli dal 1650 al 1700

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Ilaria Petrone
  Tipo: Tesi di Laurea Magistrale
  Anno: 2011-12
  Università: Università degli Studi di Napoli - Federico II
  Facoltà: Economia
  Corso: Economia Aziendale
  Relatore: Francesco Balletta
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 100

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

napoli
crisi monetaria
rivoluzione sociale
peste e carestia

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi