Skip to content

L'importanza del paratesto. Il caso de ''La solitudine dei numeri primi''

La descrizione della trama del libro

La descrizione della trama dell'opera è un aspetto essenziale della comunicazione pubblicitaria di un libro, e spesso è ciò che determina il successo di vendita, come nel caso del libro in analisi, La solitudine dei numeri primi. È la carta d'identità del libro, spesso la prima cosa che si legge e si rilegge anche più volte, prima di decidersi a comprare e soprattutto leggere un libro. È un elemento fondamentale del paratesto di un'opera. Può essere ubicata sulla quarta di copertina, o sul risvolto della prima di sopracoperta, e consiste in un breve testo, un piccolo riassunto dell'opera, con lo scopo di attrarre il lettore e permettergli di farsi un idea del contenuto del libro. Naturalmente, oggigiorno, questo particolare tipo di testo non è presente soltanto sull'oggetto libro, ma è diffuso ovunque si parli di libri: internet (bookshops on-line, blog), programmi tv, riviste, ecc. Appartiene quindi nel primo caso al peritesto (l'insieme dei messaggi paratestuali che si ritrovano nel volume stesso), nel secondo caso all'epiteto (l'insieme dei messaggi paratestuali che si ritrovano all'esterno del libro). Essa può essere considerata senza alcun dubbio un vero e proprio testo pubblicitario, in quanto contiene un messaggio persuasivo; ha infatti la funzione di far acquistare il libro di cui parla. Ogni parola contenuta in questa descrizione ha quindi una funzione strategica, finalizzata ad attrarre il potenziale lettore/acquirente. In essa è soprattutto evidente un processo di valorizzazione dell'opera, ovvero vengono messi in rilievo gli elementi più attraenti dell'opera, a discapito di quelli considerati secondari. Rendere una trama attraente e piacevole è un compito arduo e non sempre si leggono trame accattivanti e capaci di comprendere più contenuti in poche righe. Spesso infatti il testo ha l'intento di spiegare brevemente la vicenda principale, che seppur esaustiva e comprensibile non risulta tuttavia convincente poiché il lettore reputa il libro povero di contenuti (ma non necessariamente lo è) e non lo acquista.
Al contrario molti testi contengono un cocktail di elementi (azione, sentimento, umorismo) spesso però descritti velocemente e saltando da un argomento all'altro, per cui anche in questo caso un potenziale lettore può decidere di evitare l'acquisto poiché confuso dalla disorganizzazione del messaggio. La trama ideale, quella che attrae e conquista l'attenzione del lettore, è quella in cui è presente un accenno a più contenuti ma in maniera semplice e lineare. Il lettore vuole avere una percezione di , ma allo stesso tempo vuole che tali argomenti siano esposti chiaramente, non vuole correre il rischio di sorprese sgradite. Si tratta di lasciare intuire al lettore che tipo di direzione prenderà il romanzo, e questo implica un alto grado di attenzione soprattutto nel non rivelare realmente i passaggi cruciali e tantomeno il finale.
Si tratta di instaurare un patto con il lettore; la trama descritta promette di non deludere il lettore, che verrà soddisfatto, ma allo stesso tempo non rivela nulla di essenziale al fine di non rovinare la lettura. È questo che vogliono i lettori di oggi, in un'epoca in cui il prezzo dei libri è sempre più alto e soprattutto il tempo stesso da dedicare alla lettura è limitato a poche ore alla settimana. Il lettore di oggi vuole evitare inutili perdite di tempo e denaro, ecco perché se legge la sintesi della trama di un libro su internet o la legge su di un libro in libreria ha bisogno di questa certezza. Questa tipologia di testo deve quindi contenere: un numero esiguo di parole (tra le 100 e le 200 parole); la struttura del testo deve essere caratterizzata da frasi brevi, ad eccezione di una o due frasi più lunghe che descrivono episodi principali del romanzo; la lettura deve risultare facilmente comprensibile: deve tener conto di diversi target a cui si rivolge, e la strada della semplicità è quella che permette la fruizione da parte del vasto pubblico. Ma deve anche essere una lettura attraente. Solitamente chi decide di leggere una trama, compie già una scelta: spesso è già un appassionato di un determinato genere letterario. Questo spiega perché nella creazione di questi brevi testi si faccia largo uso di parole chiave proprie del genere a cui ci si riferisce; quindi la trama di un thriller conterrà parole e terminologie diverse da quelle di un romanzo rosa, e viceversa. Può anche accadere però, che un lettore non abbia particolari interessi, o cerchi romanzi che comprendano più generi in uno, o che in particolare, e questa è una tendenza molto frequente negli ultimi anni, si avvicini a determinati libri per seguire determinate mode letterarie. In questo caso è maggiormente suscettibile all'influenza di una trama che può trovare anche casualmente su internet, o nella quarta di copertina di un libro se si trova in una libreria. Insomma, in quest'ultimo caso il lettore è spesso sprovvisto di una conoscenza di base su determinati generi letterari o libri e la trama descritta, di conseguenza, deve essere ancora più efficace.
La tendenza prevalente per quanto riguarda questi tipi di testi (e quella più adatta allo scopo pubblicitario insito in essa) è, pertanto, quella di unire elementi di diverso tipo, miscelandoli insieme, in una sorta di cocktail testuale: ecco perché, nel caso dei cosiddetti casi letterari o best seller, la descrizione di un thriller contiene il richiamo a una storia d'amore, accanto alla promessa di suspense e magari anche di dialoghi divertenti. Inoltre è abbastanza frequente l'uso di frasi virgolettate o interi periodi del romanzo riportati interamente (ovviamente solo se brevi e di forte impatto). Il tutto utilizzando strutture sintattiche semplici e un linguaggio poco colto, immediato e che perciò tenga conto della grande varietà di lettori della trama (e potenzialmente del libro); i quali, tutto sommato, hanno gusti meno diversi di quanto si immagini e, in misure e quantità diverse, sono tutti vittime della pubblicità, di cui fa parte anche questa sottile forma di comunicazione pubblicitaria che è la tanto amata o odiata sintesi della trama.

Questo brano è tratto dalla tesi:

L'importanza del paratesto. Il caso de ''La solitudine dei numeri primi''

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Antonio Chisari
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2009-10
  Università: Università degli Studi di Catania
  Facoltà: Lingue e Letterature Straniere
  Corso: Lingue e letterature straniere
  Relatore: Sebastiano Vecchio
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 79

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

intervista
libro
soglie
giordano
paratesto
genette
strega
autore
trama
copertina
editoriale
recensione
titolo
epigrafe
epitesto
peritesto
dedica
fazio
che tempo che fa
semiotica
promozione
comunicazione non verbale
prossemica
invasioni

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi