Skip to content

La rima equivoca in Rutebeuf

I testi di riferimento per un'analisi di Rutebeuf

Quali sono i componimenti che si sono voluti prendere in considerazione per questo lavoro?
Si tenga presente che questo lavoro rimanda, per quanto riguarda l’ordine dei testi e il numero di riferimento delle singole composizioni, all’edizione di Bastin Faral; in questa edizione i testi sono stati ordinati secondo un criterio contenutistico-tematico: i cinquantacinque componimenti sono stati divisi e distribuiti dagli editori in cinque sezioni.

Trattiamo qui solamente la prima, la terza e la quinta sezione. La prima sezione, il gruppo più nutrito (I-XVIII), è costituito dai testi concernenti «la Chiesa, gli Ordini mendicanti e l’Università», che si riferiscono ad eventi svoltisi sostanzialmente nel periodo tra il 1253 e il 1259.
Si tratta del conflitto che, in quegli anni aveva visto fronteggiarsi, da un lato, accomunata con l’alto clero, l’Università, guidata da Guillaume de Saint-Amour, dall’altro i frati Domenicani (denominati Freres Prescheors o Jacobins) e i Francescani (denominati Frères Mineurs o Cordeliers): la fiorente espansione aveva portato questi due Ordini a inserirsi anche nell’ambito dell’insegnamento universitario, dove godevano, nei confronti dell’autorità temporale, di autonomia politica, intaccando i privilegi del clero secolare, e indebolendo l’Università stessa. Il conflitto, che interessò direttamente la curia romana, si risolse sostanzialmente a favore degli Ordini; contro i quali Rutebeuf intervenne con polemica ardente, bersagliandone la ricerca di potenza e le ambizioni terrene. La sua ottica è quella dello studente, del borghese: osserva il conflitto “dal basso”, ne segue le fasi, senza tuttavia intenderne le più profonde implicazioni. La terza sezione è stata intitolata da Faral Poèmes de l’infortune (XXXI-XLI).

Qui si trovano testi in forma autobiografica, componimenti lirici, nei quali il poeta svolge il tema della propria miseria e infelicità. Si è già parlato ampiamente di questi testi nella sezione in cui si tratta la vita del poeta.
La quinta sezione (L-LVI) contiene cinque fabliaux, la parodia nei confronti di un medico erborista imbonitore e una tenzone tra due menestrelli. A questo punto ci si può porre un’ultima domanda; perché si sono scelti proprio questi componimenti? In queste tre sezioni, a mio parere, abbiamo la possibilità di rilevare, sia da un punto di vista formale, sia da un punto di vista contenutistico, le idee e l’ingegno retorico del Rutebeuf menestrello e pubblicista.

Sono questi i testi che valorizzano maggiormente l’attività del nostro autore: hanno il pregio di essere spontanei, a differenza delle composizioni sulle crociate: in queste Rutebeuf, più maturo dal punto di vista umano, ha compreso che per vivere bisogna sapersi piegare al potente. Si tenga presente che sarebbe stato interessante svolgere questo lavoro sull’opera intera del nostro poeta al fine di fornire una visione d’insieme, tuttavia a causa dell’ampiezza dell’opera non si è potuto andare oltre: ci si pone comunque l’obiettivo di continuare in altra sede e in altro momento lo studio su Rutebeuf.

Questo brano è tratto dalla tesi:

La rima equivoca in Rutebeuf

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Adolfo Maria De Righi
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2007-08
  Università: Università degli Studi di Roma Tor Vergata
  Facoltà: Lingue e Letterature Straniere
  Corso: Lingue e culture moderne
  Relatore: Sabina Marinetti
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 99

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

letteratura
francese
rima
antica
rutebeuf
equivoca

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi