Skip to content

Carl Alfred Meier: un pioniere della psicologia analitica

L’interpretazione del sogno

Innanzitutto bisogna dire come i sogni non vadano possibilmente interpretati singolarmente, ma nel contesto della vicenda personale del sognatore.
E’ necessario dunque conoscere la storia del paziente.
E’ importante tenere conto di un complesso di fattori, come il considerare con attenzione tutti gli eventi che si sono verificati nei giorni precedenti al sogno (i resti resti diurni, di cui parlava Freud), e cogliere eventuali somiglianze o discrepanze con altri sogni precedenti.
Bisogna inoltre cercare di interpretare il sogno “sul piano del soggetto”, cercando cioè di comprendere prima il significato che il sogno e i suoi simboli hanno per il sognatore stesso.
Il sognatore deve descrivere con accuratezza il sogno, con minuzia di particolari, anche quelli apparentemente privi di significato per lo stesso.
Secondo Jung il sogno possiede una struttura simile al dramma classico, composta da:
- luogo, tempo, personaggi (dramatis personae)
- uno sviluppo o intreccio (desis)
- un momento culminante o “topico” (krisis)
- una risoluzione del dramma (lysis)

Le prime associazioni con altri contenuti della coscienza, devono essere fatte dal sognatore.
Nel momento in cui, dal racconto del sogno, emergono uno o più motivi archetipici, è necessario avvalersi del metodo dell’“amplificazione circolare”, un metodo ideato da Jung, “un metodo sì, pure scientifico, ma nello stesso tempo culturale e filosofico, di interpretare il sogno” (Meier, 1972; edizione italiana, 1993, pag. 145)
L’amplificazione circolare consiste nel ricercare il motivo archetipico, attraverso la messa in evidenza di particolari che magari non hanno nessun legame con la vita cosciente dell’individuo, ma che sono simbolicamente molto importanti.
Le associazioni con l’elemento simbolico, riferite a tematiche universali che hanno origine nell’inconscio collettivo vengono attuate soprattutto dall’analista, che ovviamente deve possedere un background storico-culturale notevolissimo (non era questo un problema né di Meier, nè di Jung).
L’amplificazione è un metodo definito “circolare”, in quanto l’elemento fondamentale del sogno (il simbolo archetipico) rimane sempre al centro dell’interpretazione ed arricchito di tanti significati.
Meier si servì del metodo dell’amplificazione circolare per interpretare numerosi sogni e “guarire” diversi pazienti.
Tramite l’analisi dei sogni riuscì a curare, quando ancora lavorava all’ospedale Burgolzli, un giovane paziente psicotico, da anni rinchiuso (in incubazione) in clinica psichiatrica.
La risoluzione della malattia avvenne nel momento in cui, le prime immagini di guarigione cominciarono a manifestarsi nei sogni del giovane; immagini simboliche che indicavano la presenza della funzione “autocurativa” della psiche, in grado di riconciliare gli opposti in conflitto.
Con il passare degli anni, tuttavia, Meier si accorse che i pazienti avevano più difficoltà a produrre “sogni guaritori”.
Ricondusse ciò ad una minore predisposizione “religiosa” degli uomini.
Ecco, a proposito cosa afferma (Meier, 1994, pag.3):

“Però, nel caso dei Greci, mi sono reso conto che loro erano già preparati tramite il culto di Asclepio, avevano la disposizione per ricevere i sogni guaritori. Era dunque la situazione religiosa che era assolutamente indispensabile…Questo spiega anche perché per noi sono rari questi sogni… perché ci manca la preparazione religiosa del culto. Di questa forza, chiamata Asclepio, ci vuole un culto una devozione totale ”

Nonostante ciò, nella sua analisi dei sogni, continuò a rifarsi alla mitologia, attendendo che, prima o poi, l’intervento “divino”, si manifestasse:

[…] “tutta l’analisi dei sogni che facciamo, di abitudine, però è quasi solo prerogativa di un intervento divino.[…]
[…] ma con la maggior parte dei pazienti, dopo un certo periodo, l’inconscio collettivo appare nei sogni, allora diventa naturalmente necessario pensare al significato simbolico, vuol dire mitologico, di questo materiale”.
(Meier, 1994, pag. 3-4)

Questo brano è tratto dalla tesi:

Carl Alfred Meier: un pioniere della psicologia analitica

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Luca Settembre
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 2001-02
  Università: Università degli Studi di Torino
  Facoltà: Psicologia
  Corso: Psicologia
  Relatore: Maurizio  Gasseau
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 128

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

psicologia
psicanalisi
jung
psichiatria
psicologia analitica
asclepio
meier
carl alfred meier
istituto jung
burghölzli
sogno terapeutico
sambati

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi