Skip to content

Il Product placement dalle origini ai giorni nostri

La valutazione della liceità del product placement in Italia

Non vi è dubbio sul fatto che sia particolarmente difficile determinare in concreto se il product placement è effettivamente realizzato oppure se ci si trova di fronte alla libertà di espressione e di creazione artistica dell’autore del contenuto, poiché la riproduzione cinematografica o televisiva della realtà contemporanea comporta necessariamente l’esibizione di oggetti, marchi e prodotti che normalmente è possibile trovare sul mercato. Il problema principale, per la valutazione della liceità del product placement, quindi, è quello della riconoscibilità, l’individuazione da parte dell’organo giudicante della stessa natura pubblicitaria del messaggio in esame, ovvero se ciò che viene mostrato o scritto costituisca realmente comunicazione pubblicitaria occulta, oppure risponda solo alle esigenze artistico - narrative. A tal proposito l’indizio per eccellenza dell’esistenza di pubblicità occulta è dato dall’individuazione del rapporto di collaborazione tra il responsabile della produzione cinematografica o televisiva con l’impresa produttrice del bene o del servizio pubblicizzato, il cosiddetto rapporto di commessa. L’individuazione del legame che lega l’autore dell’opera cinematografica e l’impresa, nella maggior parte dei casi risulta particolarmente difficile perché i soggetti coinvolti adottano particolari cautele affinché l’accordo resti il più segreto possibile; ecco perché la prova della natura pubblicitaria di un’inquadratura non deve necessariamente vertere sul rapporto di commissione. Prova non meno efficace possono essere gli indici presuntivi, come:
- il tipo di inquadratura
- l’indispensabilità dell’inquadratura, del marchio o del prodotto
- la mancanza di naturalità della scena
- l’assenza di concrete esigenze narrative
- la frequenza con cui avviene l’esposizione al prodotto
Quando, al contrario, la presenza di marchi e prodotti è stata ritenuta necessaria per esigenze artistico – narrative o le inquadrature non reiterate o innaturali, l’Autorità si è pronunciata a favore della non sussistenza di uno scopo promozionale. Chiaramente, qualora tale scopo, pur presente, venisse manifesto al pubblico attraverso idonei accorgimenti, non sarebbe riscontrabile alcuna forma di illecito.
A conferma di tali assunti si possono citare alcune fattispecie; nel serial televisivo “Un commissario a Roma” sia l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato che il Giurì dell’Autodisciplina, hanno riscontrato che si fosse in presenza di un caso di pubblicità non trasparente, poiché in talune scene venivano esibite copie del quotidiano la Repubblica, ed in altre si vedeva sullo sfondo di una finestra la scritta luminosa dello stesso quotidiano.
Entrambi gli organi disposero l’inibizione dell’ulteriore programmazione delle puntate della serie televisiva, sebbene sulla base di motivazioni non del tutto coincidenti. Prendendo le mosse dalla pronuncia resa in sede autodisciplinare, vennero ritenute forme di pubblicità occulta soltanto le ripetute inquadrature dell’insegna luminosa, mentre le altre citazioni vennero ritenute “plausibili” con il contesto narrativo. In particolare, l’antitrust, dopo aver individuato le modalità e la durata delle citazioni censurate presenti nelle puntate del serial sottoposte al suo esame, e procedendo nella valutazione di simili citazioni quali ipotesi di pubblicità clandestina, ha ritenuto che “gli inserti relativi al giornale nel corso della narrazione filmica appaiono motivati dal perseguimento di scopi promozionali, in quanto, pur in assenza di uno specifico accordo con contenuto pubblicitario con la Rai, è comunque intercorrente tra l’editoriale la Repubblica e la Rai un rapporto di natura economica riconducibile alla coproduzione”.
In ogni caso, la presa di coscienza degli interessi in gioco, che come già detto arrivano a coinvolgere diritti costituzionalmente garantiti e la considerazione che il giudizio è effettuato facendo ricorso a semplici presunzioni, hanno portato gli organi giudicanti ad assumere una linea di cautela nell’uso delle stesse presunzioni. Nell’ambito di una disciplina che ha come finalità principale la tutela dei consumatori contro ogni possibile forma di inganno pubblicitario, si afferma che la pubblicità può essere accettata purché sia palese, veritiera e corretta; ma più specificamente è necessario che la pubblicità sia riconoscibile come tale.

Questo brano è tratto dalla tesi:

Il Product placement dalle origini ai giorni nostri

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Antonio Perone
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2011-12
  Università: Seconda Università degli Studi di Napoli
  Facoltà: Economia
  Corso: Economia aziendale
  Relatore: Enrico Bonetti
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 138

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

legge
product placement
decreto urbani
decreto romani
inserimenti
screen placement
script placement
plot placement
efficacia product placement
influenza sui consumatori
il product placement in italia
vantaggi del product placement
svantaggi del product placement
obiettivi del product placement
ralizzazione del product placement
disciplina giuridica del product placement
tipologie di product placement
product placement di cameo
apprendimento del consumatore
risposta del consumatore
product placement ho voglia di te
variabili che influenzano il product placement
pianificazione del product placement
contratto di product placement

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi