Skip to content

Cultural studies, subcultures e popular music: Bruce Springsteen e gli U2

Gli studi subculturali americani

Come preannunciato, gli studi subculturali americani emersero da due lavori accademici: la Scuola di Chicago e le teorie funzionaliste.
La Scuola di Chicago rappresenta una tradizione della sociologia americana dagli inizi del XX secolo al 1950 e si basava su un modello ecologico di società in equilibrio e sull’idea che le subculture negli Stati Uniti fossero la conseguenza del processo di urbanizzazione.

Le prime ricerche sociologiche, in particolare, rivolgevano la loro attenzione verso la microsociologia urbana volta ad esplorare la grande diversità di comportamenti e orientamenti presenti nella società americana di inizio secolo: erano principalmente concentrate sull’aspetto della devianza nei giovani. Tale scuola, affermava che, tale devianza, era il risultato proveniente da norme culturali e non il sintomo di una lacuna psicologica. Secondo le sottoculture stesse, la devianza era principalmente l’infrazione delle regole che vigevano all’interno dello stesso gruppo e, quando tale fatto occorreva, l’individuo “colpevole” veniva considerato come un outsider.

Problemi sociali, come la delinquenza, sfidarono il modello ecologico della società in equilibrio, e il concetto si subcultura divenne utile per spiegare tali patologie sociali. Le subculture vennero identificate come un «differente sottosistema sociale entro un più grande sistema sociale e culturale» (Fischer 1975, p. 1323), dove, in questo caso, i termini sottocultura e sottosistema sono uguali. Le ricerche sub culturali enfatizzarono giovani, criminali e altri gruppi culturali posti ai margini, ma non distinsero, in maniera adeguata le strutture normative dall’organizzazione sociale.

Il modello della scuola di Chiacago, come detto in precedenza, non fu l’unica teoria sviluppatasi in America, ad essa si affiancò chi teorizzò la devianza entro un contesto funzionalista. In questo caso, le diversità tra le mete culturali della società e l’abilità dei membri a raggiungere tali obiettivi, ha provocato una tensione psicologica tra gli individui: questa tensione collega i comportamenti devianti degli individui alle strutture sociali dominanti, attraverso diversi tipi di azioni. A questo proposito Cohen20 affermò che le subculture emersero quando «un numero di attori con problemi simili di sistemazione sociale interagiscono con altri e creano nuovi modi di referenza (new frames of reference)».
Chiaramente, questo dimostra come ci sia una frammentazione sociale all’interno delle aree urbane moderne e si sottolinea come entrambe le strutture sociali e culturali siano abbinate tra loro al fine di determinare i problemi che emergono dalle esperienze giovanili e poterne dare soluzioni possibili.

Successivamente, con l’arrivo degli hippies nei primi anni ’70, il concetto si sottoculture giovanili passò dal mainstream (di cui verrà trattato successivamente perché concetto chiave di Hebdige) alla “criminology”, che si basava sulla correlazione e gli effetti piuttosto che sui processi culturali, qui, la devianza rimase un’analitica chiave variabile e l’interesse si concentrava maggiormente sul legame tra le sottoculture e il crimine, che poteva (e può) considerarsi come un problema sociale.
Lo sviluppo del concetto di sottoculture, in America, andò via via riducendosi tra gli anni ’60 e ’70, mentre, un approccio radicalmente differente verso le subculture, si stava sviluppando nel Regno Unito.

Questo brano è tratto dalla tesi:

Cultural studies, subcultures e popular music: Bruce Springsteen e gli U2

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Laura Lucchese
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2007-08
  Università: Università degli Studi di Milano
  Facoltà: Lettere e Filosofia
  Corso: Lingue straniere per la comunicazione internazionale
  Relatore: Nicoletta Vallorani
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 159

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

musica popolare
cultural studies
rock
canzone
cultura di massa
sottoculture
u2
popular music
springsteen
subcultures
iaspm
new jersey

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi