Skip to content

Black Swans and fractals: a better way to understand financial markets?

The house of modern finance: a castle built on sand?

At the beginning of the twentieth century, the French mathematician Louis Bachelier discussed his doctoral thesis entitled Théorie de la Spéculation: the innovative concepts and insights he proposed were afterwards improved and formalised by several researchers and among them in particular by the American economist Eugène Fama, whose greatest contribution is the famous Efficient Market Hypothesis. The works of Bachelier and Fama are strictly connected to each other and they can be imagined as the foundation stones of the entire house of modern finance, which with a more formal and technical expression is defined as capital market theory and has been long since developed and enriched both by economists and by mathematicians: in this sense, a first main augmentation has been brought by Harry Markowitz, whose Modern Portfolio Theory suggests how the problem of diversification can be solved and how efficient portfolios can be identified; a second important improvement has been provided by William Sharpe, whose Capital Asset Pricing Model represents a fundamental technique for valuing stocks and projects of different companies; a third meaningful addition has been supplied by Fischer Black and Myron Scholes, whose option pricing formula allows investors to instantaneously figure out what the fair price of an option has to be.
From a general and global perspective, what actually links and relates to one another all above mentioned ideas, tools and instruments – but also additional contributions provided by several other economists and mathematicians which have not been discussed in my dissertation, although they have a central role in the financial world – are the three main principles on which capital market theory is based, namely rational investors, efficient markets and random walk. Investors are assumed to be rational in the sense that they seek for mean-variance efficiency and search for assets that yield the highest profit for a chosen level of risk, or vice-versa for assets that guarantee the lowest riskiness for a targeted level of return; moreover, they tend to evaluate potential returns based on probabilistic methods, assume that risk can be easily measured according to the Gaussian bell curve and are generally supposed to have both an aversion to risk and the same unique investment horizon. Markets are assumed to be efficient in the sense that they are supposed to automatically and instantaneously discount in prices all relevant information available: this implies that changes in prices are completely unrelated to one another, although the possibility of a form of short-term dependence which dissipates quickly is not completely excluded. Random walks is instead a direct consequence of both the former assumptions, namely rational investors and efficient markets: the idea that prices and returns follow a random walk has a very strong implication, namely that the probability distribution is approximately normal and it is characterised by a mean and a variance which are both finite (Peters 1991:25-26).
However, particularly during the last decades, economists and mathematicians have begun to observe that in the real world the three main insights on which the entire capital market theory is based in several circumstances do not hold. On the one hand, some people have considered unexpected results and unconventional outcomes to be nothing but rare monsters not to be taken in serious consideration and have actually ignored empirical evidence, thus maintaining classical and well-established ideas, tools and instruments as a kind of mantra to be followed regardless of possible complications. On the other hand instead, some other researchers have considered odd, unusual and bizarre empirical findings in a much more serious way and have focused their attentions on such contradictory situations, fearing that the entire house of modern finance could have revealed itself as nothing but a castle built on sand – a partially justified fear, as experiments and tests performed in this direction and exposed in the next paragraphs actually show.

Questo brano è tratto dalla tesi:

Black Swans and fractals: a better way to understand financial markets?

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Davide Pannetta
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 2011-12
  Università: Libera Università degli Studi di Bolzano
  Facoltà: Economia
  Corso: Economia e Management
  Relatore: Alex Weissensteiner
  Lingua: Inglese
  Num. pagine: 137

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

fractals
capital market theory
hypothesis of fractal markets
stable paretian distribution
long-range dependence
frattali
mandelbrot
finanza frattale
ipotesi mercati frattali
analisi r/s

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi