Skip to content

La gestione della produzione vinicola. Il caso Cantine Due Palme

La green economy del vino

Quando si parla di green economy non ci si riferisce solo all’energia ma si includono una serie di accorgimenti e pratiche virtuose che fanno sì che la cosiddetta economia verde si concretizzi in più modi.

Il Consorzio Franciacorta, per citarne uno, si è dotato (ed è il primo in Italia) di un metodo di autocontrollo per il monitoraggio delle emissioni di gas serra e per fornire le necessarie indicazioni di produzione sostenibile. Il metodo, chiamato Ita.Ca, deriva da un precedente protocollo, l’International Wine Carbon Calculator, che è stato adattato alla realtà italiana e validato da due organizzazioni, SATA (che è italiana) e la Winemakers’ Federation of Australia.
Si tratta del primo calcolatore di emissioni specifico per la filiera vitivinicola tanto che il Ministero delle Politiche agricole ha chiesto che l’Italia (rappresentata da SATA) prenda parte alla commissione internazionale, il cui obiettivo è quello di definire un unico protocollo mondiale a cui uniformare i calcolatori nazionali, così come è già avvenuto in Italia con la creazione di Ita.ca.
Il Consorzio Franciacorta vuole, così, dimostrare come il controllo dei consumi energetici possa essere anche occasione di contenimento dei costi.

Assovini ha osservato come, già durante il 2010, il 67 per cento delle aziende vitivinicole a lei associate avesse adottato misure per il risparmio energetico e oltre una cantina su 5 si fosse dotata di impianti per la produzione di energia alternativa pulita. Nel rapporto si evinceva, inoltre, che il 30 per cento delle imprese vitivinicole aveva già una certificazione biologica o biodinamica e il 23 per cento aveva ristrutturato la propria cantina seguendo i principi di bioarchitettura e ancora, il 47 per cento stava realizzando sistemi per la riduzione dell’ impatto ambientale dei residui di produzione (tra le biomasse troviamo i raspi, le vinacce, ecc.).

Secondo la guida Vini buoni d’Italia, che assegna il premio eco-friendly ai vini verdi dell’anno, la sostenibilità è una scelta saggia. Come spiega Fabio Renzi “l’impegno ecologico in cantina è il valore aggiunto per un vino che diverrà sempre più competitivo sui mercati. Gli amanti del vino hanno un motivo in più nell’acquistare da cantine eco-solidali. Le economie più forti in questo momento guardano alla green economy: ricercano la qualità, si impegnano ad utilizzare meno fitofarmaci, guardano al risparmio idrico, ricercano metodi di produzione e un packaging sempre più eco-friendly. Questo percorso di sostenibilità è stato intrapreso anche da aziende già affermate e ciò conferma che i consumatori-cittadini sono attenti a queste tematiche volte al contrasto del cambiamento climatico.

La green economy non è un’ idea restrittiva di economia, anzi, richiede creatività”.
Anche Alfonso Pecoraro Scanio spiega come ci si è abituati, negli ultimi anni, al DOC che è diventato un attributo comune a tutti i prodotti a denominazione, segno di come questo ambito sia stato trainante. Vi è stata l’evoluzione che ha portato ai vini biologici e perfino alle viti spontanee della permacoltura. L’ex ministro suppone che sia in atto una terza rivoluzione industriale della produzione sostenibile.
Si è sviluppato il turismo enologico che, come sostiene Marco Gisotti, rappresenta una occasione di promozione turistica del territorio attraverso la creazione delle cosiddette strade dei vini. Ci sono aziende che si vantano di utilizzare il vetro perché è completamente riciclabile oppure i cartoni riciclati, si punta a dare una maggiore efficienza al trasporto e anche la stessa costruzione delle botti è diventata una professione verde. [...]

Questo brano è tratto dalla tesi:

La gestione della produzione vinicola. Il caso Cantine Due Palme

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Giorgia Pecoraro
  Tipo: Tesi di Laurea Magistrale
  Anno: 2011-12
  Università: Università degli Studi di Bari
  Facoltà: Economia
  Corso: Economia e Gestione dei Servizi
  Relatore: Fabrizio Baldassare
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 128

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

gestione
vino
produzione
acquisti
cantina
filiera vitivinicola
viticoltura
produzione vinicola
vinificazione
enologo

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi