Skip to content

Dipendenza da lavoro. Work Addiction e Workaholism

Dipendenza da lavoro e sistema familiare

La dipendenza da lavoro è un disturbo grave con effetti dannosi sulla famiglia, ed è soprattutto ingannevole. Dell’abuso di sostanze (quali droga o alcol) i familiari hanno piena coscienza, vedendo quotidianamente il proprio caro in difficoltà. Sono confusi e disturbati per il suo alcolismo o la tossicodipendenza, e spesso erigono un muro difensivo intorno al comportamento abusante attraverso il diniego, che non è altro che una risposta a un evento che non sanno gestire. Situazione diversa è quella della dipendenza da lavoro: nei primi stadi del disturbo è quasi impossibile identificare il problema. Inoltre, a differenza di altre dipendenze, essa è attivamente incoraggiata dalla società. La famiglia del workaholic si sente fragile e soffre immensamente. Chi abusa di lavoro non riesce a circoscrivere il proprio disturbo al contesto professionale: il lavoro è la sua “droga” e la dipendenza non si ferma davanti alla porta di casa. Il workaholic, infatti, manca sostanzialmente di confini adeguati, quindi il processo abusante invade ogni ambito della sua vita: non c’è alcuna differenza tra ufficio e casa, egli porta il lavoro a letto, nel weekend o in vacanza (Fassel, D., 1990). Le caratteristiche e i comportamenti dei workaholic, quali il perfezionismo, il bisogno di controllo, la competizione per il potere, attivano una serie di dinamiche a livello interpersonale, che incidono fortemente sulle relazioni, in particolare quelle familiari. Sì è aperto, infatti, un filone di studi volto a indagare l’impatto del workaholism sulle famiglie. In particolare diversi autori (Bonebright, U. 2000; Martinson, B., Griffin, J., 2003; O’Driscoll, M., 2004) si sono occupati della relazione tra la dipendenza da lavoro e il conflitto lavoro-famiglia. Si parla di conflitto tra lavoro e famiglia quando dai due ambiti provengono contemporaneamente pressioni e richieste per qualche aspetto incompatibili.
L’individuo si trova quindi nella difficoltà di gestire perché, venendo incontro alle sollecitazioni dell’uno, disattende quelle dell’altro. Quando il grado di conflitto tra lavoro e famiglia è elevato, le conseguenze sono diverse: i genitori che lavorano mostrano un rischio maggiore di problemi di salute, più scarse competenze genitoriali, carenti prestazioni professionali, ansia e stress legato al lavoro e una ridotta soddisfazione coniugale e nella vita in generale (O’Driscoll, M., 2003). Il miglioramento del rapporto tra lavoro e famiglia avviene nella misura in cui la partecipazione al lavoro o a casa è resa più semplice dalle esperienze, dalle abilità e possibilità sviluppate a casa o a lavoro (Frone, M., 2003). La responsabilità nella costruzione e implementazione di strategie efficaci nella realizzazione di un equilibrio tra lavoro e famiglia deve quindi essere condivisa dalle organizzazioni, dagli individui e dalle loro famiglie (Greenhaus, J). Il workaholic tende a mettere il pensiero e i risultati sopra di tutto: gli obiettivi del proprio lavoro, e non le persone e le relazioni, diventano la sua priorità, e non c’è posto per i sentimenti che quindi vengono repressi. Il workaholic gioca un ruolo fondamentale nello sviluppo di queste dinamiche all’interno della famiglia per diverse ragioni. In primo luogo, egli stesso è cresciuto in un sistema disfunzionale e i suoi modelli di riferimento gli hanno trasmesso modalità relazionali inappropriate. Secondo, il bisogno di sentirsi superiore lo rende insicuro nel rapportarsi a persone al suo stesso livello: si trova maggiormente a suo agio con chi è più giovane o più grande di lui, e con chi appartiene a un livello socio-economico inferiore. Terzo, il workaholic ha bisogno di provare un sufficiente senso di controllo perché l’ansia non lo invada. Desiderare il rispetto e il riconoscimento degli altri è un potente stimolo per mantenere un atteggiamento dominante. Quarto, il workaholic è incline a occupare posizioni marginali all’interno di un gruppo, in modo da restare neutrale e distaccato (Killinger, B., 1991).

Questo brano è tratto dalla tesi:

Dipendenza da lavoro. Work Addiction e Workaholism

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Gino Micco
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2009-10
  Università: Università degli Studi di Urbino
  Facoltà: Psicologia
  Corso: Scienze e tecniche psicologiche
  Relatore: Dino Mengozzi
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 55

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

dipendenze
dipendenza da lavoro
work addiction
workaholism
sistema familiare

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi