Skip to content

Cathleen ni Houlihan e Riders to the Sea: due visioni dell'Irlanda a confronto

L'eroe, l'artista, la società

Fu oggetto di critica in The Countess Cathleen il fatto che, nella storia, l’anima della contessa viene valutata una cifra notevolmente più elevata rispetto a quella dei normali paesani. Il pubblico lo interpretò – forse a ragione – come una dichiarazione di superiorità spirituale della classe nobiliare. Nel primo decennio del ‘900, Yeats non prende una chiara posizione di classe; le sue origini sono quelle dell’antica ascendancy, protestante; nelle sue Autobiographies, l’autore ci presenta la sua visione dei Catholics:

I Had noted that Irish Catholics among whom had been born so many political martyrs had not the good taste, the household courtesy and decency of the Protestant Ireland I had known, yet Protestant Ireland seemed to think nothing but getting on in the world. (101-102)

Nel 1902 però il poeta sembra schierarsi in maniera abbastanza esplicita con i nazionalisti senza però alcun cambiamento di orientamento religioso

Cathleen is very much an act of severance, and an attempt to assert a sense of identity with an uncompromised ‘Irishness’. Yeats might have achieved this more simply by becoming a Catholic, of course, the whimsical could argue. But the silly point serves to indicate a special appeal of radical republicanism to him; it had been, from its origins, anti-clerical, a regular recipient of Episcopal condemnations, and hence—in Yeats’s early years, and especially after the fall of parnell, which did much to fan anti-clericalism in the country—could meet his desire for identity without making him feel swamped by the vulgarity of Catholicism (the lack of ‘good taste’, of ‘household courtesy and decency’).
(Watson, 89)


Lentamente, però, Yeats rivedrà le proprie posizioni, a causa degli scontri politici riguardo al Literary Theatre ed agli eventi storici in generale: “[d]espite an early and determined attempt to assimilate with Gaelic, Catholic and nationalist Ireland, Yeats gradually, and with increasing power and pride, came to realise his identity with Anglo-Ireland.” (Watson, 148)
L’ideale politico di Yeats non termina nella semplice esaltazione di una classe sull’altra, né si limita ad un idiosincratico spostamento tra una fazione e l’altra: al di là delle figure e delle fazioni supportate di volta in volta, l’ideale politico che più rappresenta il poeta è una triade lavoratori-nobili-poeti in cui le tre caste vivono in armonia e reciproco rispetto, in una sorta di moderno feudalesimo.

...in the idealised artistocrat he found the last link to complete an alternative poetic world already peopled by an idealised peasantry and by the artists - who could celebrate both noble and peasant. [...] the poet, the peasant and the aristocrat are indissolubly and organically linked; (Watson, 115)

Viene spontaneo a questo punto valutare la visione politica di Yeats come quella di un reazionario estremista. Sarebbe tuttavia una condanna ingiusta:

Thus when one calls Yeats a socially reactionary poet, referring to his feudal model, one must allow for the dignity and scope of his vision of the aristocratic life-style, his idealised enlargement of its values. Elitism need not, in literature, be a narrowing thing. As regards the other charge against Yeats - the irrelevance of his archaic 'dream of the noble and the beggar-man' to the modern world - such a charge Yeats confidently ignored. He was sustained - it is what lends such authority to his poetic voice even when he is speaking in the most idealistic vein - by a life-long belief in the shaping, 'legislative' effectiveness of great images. [...]the poet creates, or reactivates, archetypal or ideal images which, because of their power, direct or shape human history and society.
(Watson, 123)


D’altro canto, la poetica di Yeats non si ferma affatto alla celebrazione dell’aristocratico; al contrario, sarà proprio il popolo ad attirare la sua attenzione più spesso; è dai “peasants” che vengono le folk tales tanto amate, studiate e reinterpretate; inoltre, “None among people visiting Ireland, and a few among the people living in Ireland, except peasants, understand that the peasants believe in their ancient gods, and that to them, as to their forbears, everything is inhabited and mysterious.”(UP, 74)
L’idea politica di Yeats quindi si differenzia dal movimento principalmente borghese di Parnell, come anche dalla politica della Land League. Nonostante l’influenza di Maud Gonne e O’Leary, non ha neanche particolare passione per il loro nazionalismo, tendenzialmente violento e repubblicano. In breve, la posizione di Yeats è altamente personale, distante da qualsiasi fazione o partito. [...]

Questo brano è tratto dalla tesi:

Cathleen ni Houlihan e Riders to the Sea: due visioni dell'Irlanda a confronto

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Daniele Gabrielli
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2009-10
  Università: Università degli Studi di Macerata
  Facoltà: Lettere e Filosofia
  Corso: Lingue e letterature straniere
  Relatore: Sauro Fabi
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 59

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi