Skip to content

Come un video su YouTube diventa “spontaneamente” virale e come sfruttarne le potenzialità

L’idea-virus e la virus-diffusione

Per introdurre al concetto di viral marketing abbiamo detto che esso sfrutta i meccanismi di propagazione tipici dei virus, entità che si autoriproducono e si auto-propagano in maniera esponenziale, generando vere e proprie epidemie.
A differenza del marketing classico, che si rivolge principalmente alla maggioranza della popolazione, il marketing virale punta a una nicchia di innovatori ed influenzatori: interesse della marca non è dar vita ad una comunità e fidelizzarla, quanto piuttosto penetrare all’interno di un gruppo pre-esistente conquistando la fiducia dei leader interni sfruttando e veicolando il loro potere di “dettare moda”.
Queste nicchie sono persone disposte a diffondere idee e novità, anche rispetto a nuovi prodotti e servizi.
Se una buona campagna di viral marketing punta sulla semplicità, l’importante è avere qualcosa da dire e comunicarlo nel modo giusto per indurre gli altri a ripeterlo. Per questo scopo è vitale individuare quali sono i “soggetti influenzatori”, ovvero quel dieci percento di utenti attivi in grado di indirizzare le scelte della maggioranza. Un’azione di viral marketing, tuttavia, si basa sull’adesione spontanea, non remunerata, di chi vi prende parte e la alimenta nell’universo delle relazioni web. Pertanto, per avere successo, deve muovere, prima di tutto, delle emozioni, in quanto sarà la volontà di condividerle con amici e conoscenti a spingere il consumatore a propagare il messaggio.
Si tratta, in sostanza, di costruire un palcoscenico virtuale dove il consumatore-comunicatore vede il proprio ruolo riconosciuto e apprezzato.
È, quindi, essenziale che il messaggio sia diffuso con il linguaggio del portatore (consumatore) e non con quello dell’emittente (azienda), pena la perdita di credibilità. Ma la semplice diffusione del messaggio non basta, l’azienda deve ottenere che l’audience vi si riconosca e che di conseguenza lo faccia proprio.
Ecco perché è importante il messaggio in se, e non il canale di diffusione utilizzato, anche se naturalmente i canali digitali si prestano meglio di altri a questo tipo di marketing. Non va, quindi, dimenticata l’importanza di una strategia cross-mediale che affianchi a internet anche altre modalità di contatto (campagna coordinata).
Fin dall’inizio di questo capitolo, abbiamo detto che l’idea-virus, per essere diffusa ha bisogno di chi la diffonda spontaneamente e in maniera capillare.
I diffusori vengono definiti da Seth Godin degli “sneezer” (letteralmente: “starnutitori”, coloro che starnutiscono e diffondono l’epidemia), che diffondono l’idea-virus. Essi sono degli influencer più specifici.
Gli adottatori precoci (di un prodotto), sono gli utenti più predisposti ad essere individuati come sneezer e ad essere incoraggiati dall’azienda a far partire il contagio di altri adottatori (più tardivi) che saranno poi quegli utenti che rafforzeranno la coda lunga del virus, di cui abbiamo parlato all’inizio del capitolo.
Gli sneezer, possono essere facilmente individuati dalle aziende perché sono coloro che hanno l’“otaku”.
L’otaku è un termine giapponese che indica una forte passione, un forte desiderio, qualcosa che non sia però un’ossessione.
I consumatori dotati di otaku, sono gli sneezer vincenti di cui un’azienda ha bisogno perché agli altri appariranno disinteressati e di conseguenza i loro pareri saranno visti come più affidabili.
Ci troviamo in accordo con Seth Godin (anche altri studiosi di marketing hanno dato delle definizioni ai gruppi di efluencial ma noi riteniamo più vicina alla nostra tesi la sua) quando suddivide gli sneezer in due gruppi:
1 • Promiscuous sneezer, cioè individui che sanno di avere un’immagine rilevante e decidono di metterla al servizio delle aziende per influenzare l’opinione delle masse;
2 • Powerful sneezer, cioè individui comuni, appassionati di un determinato prodotto o condivisori dell’idea del messaggio aziendale.
I powerful sneezer sono quelli dotati dell’otaku.
I powerful sneezer hanno delle caratteristiche che vengono riconosciute non solo dalle aziende atte ad individuarli, ma anche degli altri utenti che si affidano a loro per prendere o ponderare delle decisioni in materia di acquisti perché le informazioni da essi generate vengono considerate più attendibili anche rispetto a quelle divulgate ufficialmente dalle aziende.
Le caratteristiche che li definiscono sono:
1 • Sono amplificatori di marketing, cioè influenzano molto le opinioni altrui e vengono consultati molto spesso;
2 • Sono molto attratti dai siti aziendali e non si lasciano influenzare facilmente da riviste o altri blog d’opinione;
3 • Sono in continua comunicazione;
4 • Sono molto tecnologici;
5 • Sono adottatori precoci (provano i prodotti prima degli altri).

Questo brano è tratto dalla tesi:

Come un video su YouTube diventa “spontaneamente” virale e come sfruttarne le potenzialità

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Laura Tonin
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2011-12
  Università: Accademia di Belle Arti SantaGiulia di Brescia
  Facoltà: Dipartimento di Arti Visive
  Corso: Grafica e Comunicazione
  Relatore: Matteo Asti
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 96

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi