Skip to content

La Napoli di Pier Paolo Pasolini

Totò e Pasolini

Suscita meraviglia pensare due artisti come Antonio de Curtis, in arte Totò, e Pier Paolo Pasolini che decidono di collaborare e girare insieme ben tre film - Uccellacci e uccellini (1966), La Terra vista dalla Luna (1967) e Che cosa sono le nuvole? (1968) -, che costituiscono una vera e propria trilogia, anche se non dichiarata. L'incontro tra Pasolini e Totò è uno degli eventi più interessanti del cinema italiano del dopoguerra e ha segnato per entrambi un momento di vitalità artistica e reciproca influenza. Sono due personalità profondamente diverse: il primo è un comico che scatena la sua fantasia in piena libertà; il secondo è un'intellettuale, la cui vita, poesie e film sono dei veri e propri atti politici. Totò è un conservatore molto legato alla monarchia, al contrario il regista è un uomo di sinistra sempre in aperto conflitto con chiunque, perfino con il partito d'appartenenza. E ancora, l'arte di Totò si sviluppa seguendo la scia della tradizione culturale, mentre quella di Pasolini è costantemente percorsa dalla ricerca di sperimentazione. Come sottolinea Alberto Anile, queste due importanti figure in comune hanno però la timidezza. La sera in cui s'incontrarono per la prima volta per discutere del progetto di Uccellacci e uccellini si verifica, infatti, uno “scontro tra timidi” che “consente appena di parlare, tra le lunghe pause di imbarazzato silenzio”. Da quest'incontro difficile nascerà poi il film Uccellacci e uccellini, girato dopo La Mandragola (1965) e prodotto nuovamente da Alfredo Bini. Quando questi due geni dello spettacolo si conoscono e iniziano a lavorare insieme Pasolini era nel pieno della sua carriera di regista, ha avuto già diverse denunce per oscenità, è dichiaratamente omosessuale ed è apprezzato soltanto da una piccola cerchia di intellettuali di sinistra. Totò, invece, è ormai giunto alla fine della sua lunga carriera, è stanco, cieco e amato quasi alla venerazione dalla platea popolare. I film di Pasolini sono difficili e non incontrano il favore del grande pubblico, ma per la critica straniera sono dei capolavori. Il comico napoletano è, al contrario, considerato dalla critica come un pagliaccio, un attore di serie B, incapace di lavorare con grandi registri e di selezionare i copioni. Contrariamente a queste premesse, che potrebbero far pensare che tra Pasolini e Totò non potesse scaturire nulla di positivo, l'incontro tra i due ha dato vita a uno straordinario trittico cinematografico e a una serie di progetti mai realizzati. Con Pasolini Totò ha potuto realizzare il sogno di essere diretto da un grandissimo regista, dal momento che Fellini non lo chiamerà mai per recitare nel film mai realizzato Il viaggio di G. Mastorna. Pasolini nutre però dell'interesse per Totò già nel 1964. Il 6 dicembre 1964 esce su «L'Unità» un soggetto cinematografico, mai realizzato, intitolato La (Ri)cotta a firma di Pier Paolo Pasolini. È un progetto poco noto, ma che rappresenta la prima testimonianza della futura collaborazione artistica tra il regista e il comico napoletano. La (Ri)cotta è una sorta di seguito dell'episodio La Ricotta del film RoGoPag (1963). Apologo surreale e fiabesco che ha per protagonista il principe de Curtis, ricco capitalista milanese, che incontra la figlia di Stracci, una povera bambina costretta a chiedere l'elemosina suonando il violino. Intenerito, il principe con la sua auto lussuosa la va a cercare nella degradante periferia romana, chiedendo notizie e ringraziando i poveri gettando banconote che volano “come uccellacci al sole della borgata”. Riesce a ritrovare la piccola, ma i fratelli di lei approfittando della situazione lo iniziano a ricattare. In seguito a quest'episodio i parenti del principe lo trascinano in ospedale per farlo interdire e, mentre “se ne stava col suo scucchione come un Cristo sul banco degli imputati”, riceve da ogni parente una ricotta sul viso. La Corte, annunciata da un urlo di rapace, si pronuncia per l'interdizione, L'industriale, così senza la sua macchinona, torna nella borgata a piedi per cercare nuovamente la bambina che intanto è diventata una diva del cinema. L'uomo morirà disperatamente tra l'immondizia. [...]

Questo brano è tratto dalla tesi:

La Napoli di Pier Paolo Pasolini

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Giovanna D'Urso
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2012-13
  Università: Università degli Studi di Salerno
  Facoltà: Lettere e Filosofia
  Corso: Editoria e Pubblicistica
  Relatore: Pasquale Iaccio
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 185

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi