Skip to content

Il Project Financing in tempi di crisi della finanza pubblica: riflessioni ed evidenze alla luce del caso del Comune di Cerreto di Spoleto

La crisi dei conti pubblici e lo sviluppo della finanza innovativa

I minori trasferimenti, le tasse in crescita da girare allo Stato e gli investimenti fermi rendono molto faticosa la quadratura dei conti negli Enti locali. Il patto di stabilità è un vincolo pesante soprattutto per i piccoli paesi che faticano a fare programmazione. I piccoli comuni, inseriti nel patto di stabilità a partire dal 2013, sono quelli maggiormente sofferenti. Questi vincoli penalizzano le amministrazioni che già presentano grandi difficoltà.
Alla luce della recente crisi economica, il patto di stabilità interno viene visto ma molti sindaci, parti sociali e imprenditori come un freno allo sviluppo e alla crescita in quanto condiziona la spesa per investimenti nelle pubbliche amministrazioni e la capacità e la velocità di pagamento alle imprese. Di fatto, il patto pone molti enti davanti al paradosso di avere liquidità e non poter saldare i propri debiti per il rispetto dei vincoli di cassa. La conseguenza più dannosa in prospettiva è la notevole riduzione degli investimenti del 21% dal 2008 al 2010.
La sana gestione finanziaria rappresenta una condizione di operatività degli enti locali, che diventa sinonimo di sostenibilità finanziaria delle stesse amministrazioni locali, in mancanza della quale si perviene al cosiddetto "dissesto finanziario" (conosciuto anche come "financial distress"). Esso si verifica quando gli enti locali non sono più in grado di garantire i servizi di base ai propri cittadini o sono insolventi e decreta il commissariamento da parte del governo centrale e la conseguente sospensione temporanea dell'autonomia finanziaria e organizzativa.
Tali problematiche hanno spinto, le aziende pubbliche, in quanto tali, a sperimentare strumenti gestionali basati su criteri economico-aziendali per responsabilizzare maggiormente gli amministratori e i dirigenti pubblici nella gestione delle risorse finanziarie. L'autonomia gestionale, cioè l'autonomia nella produzione e nella distribuzione dei servizi a favore dei cittadini e delle imprese presenti sul territorio non prescinde dall'autonomia finanziaria, che definisce l'incidenza delle entrate proprie sul totale delle entrate complessive. Raggiunta la propria autonomia finanziaria gli enti locali, pur mantenendo la propria indipendenza, non devono staccarsi dall'apparato centrale, ma devono, tutelare la propria individualità sia nella
gestione della propria attività e nella produzione dei servizi, che nella raccolta ed utilizzazione delle risorse finanziarie.
L'approccio gestionale ha radicalmente mutato il ruolo del management pubblico riguardo alla gestione finanziaria, richiedendo un maggiore impegno di quest'ultimo nella pianificazione del fabbisogno finanziario dell'ente locale sulla base degli interventi da realizzare e sulla base delle entrate programmate, a mantenere una soglia di liquidità necessaria a far fronte alle spese correnti dell'ente, a verificare la convenienza economica finanziaria dell'ente, tenendo conto anche del costo-opportunità di un intervento. Momento centrale della gestione finanziaria diventa, quindi, la pianificazione del fabbisogno finanziario dell'ente locale sia con riguardo alla pianificazione operativa dell'ente, sia con riguardo alla pianificazione strategica effettuata dall'organo esecutivo. Il secondo momento è rappresentato dalla scelta delle fonte di finanziamento attraverso calcoli di convenienza economica. Su tale scelta incide fortemente il Patto di Stabilità, il quale richiede un equilibrio della struttura finanziaria e prevede, per il triennio 2011-2013, un saldo di competenza mista non inferiore al valore delle propria spesa corrente media registrata negli anni 2006-2008 moltiplicata per una percentuale fissata per ogni anno del triennio. Il saldo finanziario calcolato in termini di competenza mista è costituito dalla somma algebrica degli importi risultanti dalla differenza tra accertamenti e impegni, per la parte corrente, e dalla differenza tra incassi e pagamenti per la parte in conto capitale, al netto delle entrate derivanti dalla riscossione dei crediti e delle spese derivanti dalla concessione di crediti. Solo attraverso il rispetto di tali vincoli è possibile garantire con il reperimento delle risorse finanziarie il raggiungimento dell'equilibrio finanziario dell'ente. La programmazione finanziaria, tuttavia, non è esaustiva e richiede il supporto di un sistema informativo in grado di garantire un continuo e tempestivo scambio di informazioni indispensabili per il monitoraggio e il coordinamento dell'intero funzionamento dell'ente.

Questo brano è tratto dalla tesi:

Il Project Financing in tempi di crisi della finanza pubblica: riflessioni ed evidenze alla luce del caso del Comune di Cerreto di Spoleto

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Valentina Passeri
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2012-13
  Università: Università degli Studi di Perugia
  Facoltà: Economia
  Corso: Scienze economico-aziendali
  Relatore: Luca Bartocci
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 249

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi