Skip to content

Twenglish: A New Variety of English? A quantitative analysis of a Twitter based corpus

Lexis

The most striking feature which affects the lexis of the messages of the corpus is the presence of acronyms. An acronym can be defined an abbreviation consisting of the first letters of each word in the name of something, and which is pronounced as a word (Cambridge Advanced Learner's Dictionary). Acronyms are therefore usually employed in order to abbreviate names of organizations (NATO, UN), illnesses (AIDS, HIV), technologies (DVD, VHS) and so on. In other words, they are simple abbreviations of noun phrases.

As far as CMC is concerned, though, the situation changes: in fact, Internet acronyms allow speakers to convey not only noun phrases, but even complete sentences, by using a single acronym. In our case, we may distinguish between two types of acronyms, namely lexical acronyms and non-lexical acronyms. The first type of acronyms refers to the ones which convey a meaningful phrase, and which can actually be part of a sentence; the second one, instead, refers to acronyms which do not convey a lexical meaning, but rather an emotional element, such as surprise or happiness. Furthermore, unlike standard acronyms, the Internet ones can be frequently found in small letters, due to typing speed reasons.

Besides, as far as their meaning is concerned, it can be said that most of these acronyms have a negative connotation, due to the presence of swearwords. This kind of words, however, do not have a proper meaning, but they are rather used in order to reinforce the idea the speaker is expressing. […]

Let us now analyse two examples of acronyms, in order to better understand the difference between the lexical and the non-lexical ones:

#ID2: Stfu, you can't even remember her name douchebag

#ID127: omg lol it's snowing inside my bedroom lololololol

As it can be seen, in #ID2 we have a lexical acronym: in this case, in fact, stfu is an actual part of the sentence, completing its meaning. #ID127, instead, presents three non-lexical acronyms in the same sentence. Unlike the previous example, these acronyms do not carry any lexical meaning at all, but rather indicate an element of surprise and happiness. Furthermore, the doubling of the acronym lol in the last part of the sentence strengthens our theory according to which non-lexical acronyms tend to lose their original status of acronyms, acquiring the meaning of the emotion they convey. Therefore, in the case of lol, the speaker has in mind a laughter (eheheh), and this influences the way he/she writes. This theory is also supported by Baron (2008), especially when referring to IM (Instant Messaging) platforms, by which Twitter draws some features.

Let us now analyse another typical feature of the corpus which involves its lexis, which is the presence of words which refer to Twitter and to the Internet. We decided to analyse this particular semantic field in order to see whether the corpus showed a deep connection with words which are strictly related to Twitter. We have discovered that the group of Twitter-related words is the largest group among the two, being present in 7.78% of the messages of the corpus, whereas the lexical field of the Internet is almost completely absent. The word frequency related to this category, however, is higher than the one referred to the previous group of words: in fact, the frequency of Twitter-related words in the corpus is v=0.80, while the most frequent word related to this lexical field is RT, whose frequency is v=0.73.

Other frequent words which are related to Twitter obviously are words such as follow, Twitter, tweet, and other elements referred to the functionalities of the social platform, such as the above-written acronym RT (retweet), which is used to quote the message of another user. By the way, the fact that this semantic field is mostly made of words which refer to the media itself should not be surprising, as there are no other words referring to the semantic field of Twitter: it is therefore a very restricted field, with roughly ten words which can affect the texts in a very limited way only.
A third and last feature which characterizes the lexis of our corpus is the presence of slang and swear words. These words are quite frequent in our corpus: if we sum up the actual slang and swear words, we notice that these kind of words are present in 6.29% of the tweets; the word frequency will therefore be v=0.83. Besides, the word which is the most frequent among this group is fuck, and it can be found with a frequency of v=0.66.

As we have already said when we analysed the acronyms, offensive words often serve to reinforce an idea, but they can also be used to identify oneself with a certain group. In fact, as Crystal (1986) points out, swearwords can function as a marker of identity within a social group and of differentiation from another one: the more swearwords you use, the stronger your affirmation of solidarity with the group. […]

Questo brano è tratto dalla tesi:

Twenglish: A New Variety of English? A quantitative analysis of a Twitter based corpus

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Enrico Giai
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2013-14
  Università: Università degli Studi di Torino
  Facoltà: Lingue e Letterature Straniere
  Corso: Scienze della mediazione linguistica
  Relatore: Gerardo Mazzaferro
  Lingua: Inglese
  Num. pagine: 69

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi