Skip to content

La Riforma Gregoriana

Avvenimenti e personaggi di rilievo del periodo riformistico

Un noto studioso canonista, Agostino Fliche, all'interno del primo volume della sua nota opera sulla riforma gregoriana, è stato l'espositore più convinto di quella che si potrebbe chiamare la teoria delle origini lorenesi della riforma della Chiesa nel secolo XI.
Egli ha esaminato con diligente e paziente cura tutto il movimento riformatore, immediatamente precedente l'opera di Gregorio VII, ed ha creduto di poterne individuare i filoni più importanti: (A) nella riforma monastica, (B) nella riforma episcopale, (C) nella riforma imperiale, (D) nella riforma lorenese. Da un esame particolare dei singoli momenti della grande rivoluzione spirituale del secolo XI, e dalla valutazione della loro importanza, ai fini del risorgimento dei valori della Chiesa e del Papato, ha creduto di poter giungere alla conclusione che solo nel movimento lorenese si precisa chiaramente quel programma di preminenza del sacerdozio sul potere terreno, che sarà la pietra angolare sulla quale poggerà tutta la costruzione politico - religiosa di Gregorio VII.

Secondo il Fliche la riforma monastica, rappresentata sopra tutto dal movimento cluniacense, rinnovò realmente la vita spirituale dei chiostri; deprecò e stigmatizzò fieramente, per bocca di Oddone di Cluny, i mali della società del tempo, laica ed ecclesiastica; esaltò, nella polemica di Abbone di Fleury contro l'episcopato feudale, la superiorità dello stato monastico, ma per la sua stessa tendenza ad accentuare l'importanza della preghiera e della liturgìa a svantaggio dell'azione pratica, non portò alcun programma effettivo per risollevare la Chiesa dal suo stato di soggezione al potere laico.

Il problema dell'azione pratica venne invece affrontato da Attone di Vercelli e da Raterio di Verona, dai maggiori rappresentanti, cioè, della cosiddetta riforma episcopale italiana, caratterizzata, secondo il Fliche, da un programma puro e semplice di riforma morale del clero, senza però giungere ad affermare la necessità di risolvere quel fatale nesso di Chiesa - Impero, che aveva portato all'asservimento della Chiesa alla potenza terrena e al suo inquinamento feudale.

Attone, infatti, dopo aver descritto con i colori più accesi i vizi del clero del tempo nel suo "De pressuris ecclesiasticis", e pur condannando la simonìa come eresìa tanto in chi vende l'ufficio sacro quanto in chi l'acquista, non ardisce volgersi contro il potere regio, che appare essere il primo responsabile della decadenza del costume ecclesiastico, e si limita a un puro programma di riforma delle elezioni vescovili, che non si vede come avrebbe potuto essere realizzato in opposizione ai privilegi, ormai consolidatisi in una lunga tradizione, del potere secolare. Le elezioni dei vescovi avrebbero dovuto essere libere, fatte cioè dal clero e dal popolo; al re avrebbe dovuto essere riservato solo il diritto di consenso; non si sarebbero dovuti creare vescovi prima dell'età di 30 anni, e bisognava in ogni modo sceglierli con cura, specialmente per quello che riguardava la loro preparazione culturale e le loro attitudini spirituali. [...]

Questo brano è tratto dalla tesi:

La Riforma Gregoriana

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Gianfranco Musiani
  Tipo: Tesi di Laurea Magistrale
  Anno: 2006-07
  Università: Università degli Studi di Bologna
  Facoltà: Giurisprudenza
  Corso: Giurisprudenza
  Relatore: Andrea Zanotti
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 161

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

enrico iv
la riforma gregoriana
gregorio vii
anselmo da lucca
matilde di canossa
giovanni graziano
bonizone da sutri
dottore di tours
bonifacio di toscana
lotta per le investiture

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi