Skip to content

Morte e immaginario nel pensiero di Edgar Morin

Istituzionalizzazione della morte e difesa dal 'contagio': il funerale

Il primo dato umano della morte è, dunque, la sepoltura: "la conservazione del cadavere implica un prolungamento della vita, e il non abbandono dei morti presuppone la fede nella loro sopravvivenza". Sapiens avrebbe potuto gettare via i suoi morti, abbandonarli magari nella foresta, ma sente il bisogno di consegnarli ad un altro mondo in cui essi possano continuare a vivere. Come sottolinea Morin: "non esiste praticamente nessun gruppo arcaico, per quanto «primitivo» possa essere, che abbandoni in suoi morti o li abbandoni senza riti". Insieme alla sepoltura fa il suo ingresso nella storia il funerale; esso è un rito di passaggio dalla comunità dei vivi a quella dei morti. Dal momento in cui avviene il decesso il morto viene, per così dire, istituzionalizzato', ossia relegato all'interno di un insieme di riti e pratiche che "sanciscono e determinano il cambiamento di stato del morto, ma istituzionalizzano anche un insieme di emozioni: sono il riflesso dei profondi turbamenti che una morte provoca nella cerchia dei vivi" istituzionalizzare il morto vuol dire 'chiuderlo' all'interno di un insieme di pratiche e riti funerari che proteggono la comunità dei vivi dall'angoscia provocato dal contatto con la morte.
Un particolare nucleo di turbamento è costituito dall'orrore per la decomposizione del cadavere, che fra molte popolazioni è considerata contagiosa: "Così presso gli Unalit dell'Alaska, scrive Morin, il giorno successivo a una morte, gli abitanti del villaggio di sentono tutti deboli, privi di vitalità". Freud, in Totem e tabù, ritiene che l'istituzione di tabù intorno al defunto "Andrebbe ricercata nell'istintiva ripugnanza che il cadavere ispira e nell'alterazione che ben presto presenta"
Il contagio dalla morte viene evitato con un periodo di quarantena al quale la famiglia del morto, a diretto contatto con lui, viene condannata e che consiste nel periodo del lutto: "l'«impurità » del morto si identifica dunque con la sua putrefazione, è il tabù d'impurità che colpisce i parenti, obbligati a indossare segnali distintivi o a nasconderlo".
Ancor oggi nella nostra comunità è possibile assistere a manifestazioni luttuose: abiti scuri vengono indossati per un lungo periodo, a volte per sempre, ad indicare non solo il 'contagio' ma anche una forma di 'partecipazione' alla morte del proprio caro.
Alla base di tutti i tabù e le credenze intorno alla morte vi è sempre la coscienza di essere destinati a perdere la propria individualità: "dolore, terrore, ossessione hanno tutti un denominatore comune, la perdita dell'individualità". Ogni rituale, credenza, mito sulla morte hanno una radice comune che è la salvaguardia del nostro io: "il complesso della perdita dell'individualità è quindi un complesso traumatico, che presiede a tutti i turbamenti provocati dalla morte"
Quando piangiamo la morte degli altri è sempre della nostra morte che ci addoloriamo! a tal proposito Freud dice "L'uomo non poteva più evitare di pensare la morte, che il dolore provocato dalla scomparsa di un persona cara gli faceva toccare con mano. Ma nello stesso tempo, non voleva ammetterne la realtà, perché non poteva immaginare se stesso al posto del morto". L'uomo è dunque incapace di pensare in maniera autentica alla propria morte "Il fatto è che per noi è assolutamente impossibile raffigurarci la nostra morte, ed ogni volta che tentiamo di farlo, ci rendiamo conto di assistervi da spettatori".

Questo brano è tratto dalla tesi:

Morte e immaginario nel pensiero di Edgar Morin

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Mario Orfila
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 2002-03
  Università: Università degli Studi di Messina
  Facoltà: Lettere e Filosofia
  Corso: Filosofia
  Relatore: Giuseppe  Gembillo
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 169

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

complessità
edgar morin

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi