Skip to content

Politiche giovanili europee. Definizione, storia, obiettivi, programmi e un focus su Gioventù in Azione

Politiche giovanili: una risposta al disagio? Definizione e obiettivi

«Non ho mai capito nella mia vita che cosa siano le politiche giovanili»
(Jacques Delors)

Il termine politiche giovanili, in inglese Youth policy, è figlio di quella piccola rivoluzione intercorsa nella scienza politica in particolare a partire dagli anni sessanta e settanta. La lingua inglese utilizza due parole distinte per indicare la politica: politics, che corrisponde al significato che ha il termine politica in italiano, e policy, che fa invece riferimento ad una linea di condotta, ad un'attività di coordinamento di azioni diverse volte a risolvere o affrontare un tema unico.

L'impostazione pragmatica sottintesa alla policy si basa più sulle conseguenze della politica che sulle sue condizioni di partenza (Sola 2005). Proprio per cercare di rimarcare questo approccio plurale, si è deciso a suo tempo di tradurre spesso in italiano policy con politiche, e questo è tanto più vero quando si parla di politiche giovanili, perché esse sono azioni integrate che comprendono tematiche diverse ma complementari fra loro. Ciò che però non va dimenticato è che, secondo questo approccio (…) fundamentally, policy is about power and the distribution of power and of wealth – among generations, among classes, and among regions (…) (IARD 2001: p. 110).
Quella della policy è una concezione della politica come lotta tra forze contrapposte sotto il profilo degli interessi e delle rivendicazioni. Per quanto aiutare i giovani rientri generalmente nel programma di ogni governo nazionale o sovranazionale, ogni applicazione reale di questo principio deve scontrarsi con l'opposizione di altre categorie sociali alla riallocazione di potere e ricchezza.

Così come per "gioventù", anche per il termine "politiche giovanili" non esiste una definizione universalmente riconosciuta. Ogni indagine sulla materia deve fare i conti con una pluralità di visioni differenti a seconda degli attori coinvolti.
Secondo Howard Williamson le politiche giovanili sono un overarching framework of governmental (and sometimes non-governmental) activity directed towards young people: at, for and with them (Williamson 2007). La sua definizione è un filo comune tra la visione generale del Forum Europeo della gioventù:
Le politiche giovanili sono politiche integrate e trasversali destinate ai giovani, elaborate con i giovani, e basate sui bisogni dei giovani. Le politiche giovanili sono per definizione politiche orizzontali coordinate da diversi settori del mondo politico e amministrativo grazie ad un'azione integrata. Le politiche giovanili comprendono l'istruzione, la formazione, l'occupazione, la solidarietà, la salute, l'informazione, l'ambiente, ecc."
E l'applicazione in stile "realpolitik" che è possibile dedurre dal libro bianco sulla gioventù, il più importante documento politico in materia di gioventù finora realizzato dall'Unione Europea e pubblicato nel 2001.

Finn Yrjar Denstad (2009) propone una definizione di "politiche giovanili" di uno stato nazionale: A national youth policy is a government's commitment and practice towards ensuring good living conditions and opportunities for the young population of a country.
L'accento qui è messo più sull'obiettivo finale che sull'oggetto: preso atto che i giovani sono destinatari di specifiche politiche, cosa vogliamo ottenere con queste politiche? Buone condizioni di vita e opportunità.

Sempre a proposito di obiettivi, Williamson (2010) recentemente racconta come l'obiettivo generale comune alla maggior parte delle politiche giovanili degli stati europei e delle istituzioni europee sia di aiutare i giovani a diventare adulti, ma fa notare che in Svezia c'è un ragionamento complementare: le politiche giovanili devono anche aiutare i giovani ad essere giovani. Si tratta di porre l'accento sull'essere piuttosto che sul diventare, di dare qualità al presente invece che concentrarsi solo sulla preparazione per il futuro.
Potremmo allora provare a spingerci più in là. L'aspetto più tedioso di ogni ragionamento sulle politiche giovanili è il concentrarsi troppo su questioni di definizione: cos'è la gioventù? Qual è l'obiettivo principale di una politica giovanile? Forse la risposta più utile è che (ancora) non lo sappiamo, o che esiste più di una risposta. Come ci ricorda Williamson (2007), di politiche giovanili ne esistono comunque in ogni paese. In altre parole: i giovani continuano a dover vivere le proprie vite, quale che sia il contesto politico. Questo contesto può essere attivo o passivo, propositivo o punitivo, permissivo o restrittivo, di sostegno o di abbandono. Qualunque sia, quel contesto è le politiche giovanili. [...]

Questo brano è tratto dalla tesi:

Politiche giovanili europee. Definizione, storia, obiettivi, programmi e un focus su Gioventù in Azione

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Lorenzo Albiero
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2010-11
  Università: Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
  Facoltà: Lingue e Letterature Straniere
  Corso: Relazioni internazionali
  Relatore: Elisabetta Pavan
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 185

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

politiche giovanili
gioventù in azione
youth in action
erasmus plus
youth policy

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi