Skip to content

La condizione dell'uomo secondo Pirandello. Analisi delle interazioni sociali dell'''uomo-attore''

Il teatro di Pirandello

L'attività teatrale di Pirandello significò per il teatro italiano una svolta decisiva ed esemplare. Pirandello giunse al teatro per una profonda convinzione di ordine morale: era convinto, cioè, che, attraverso la rappresentazione scenica, si potesse rivelare meglio agli uomini le verità alle quali egli era dolorosamente pervenuto. A soddisfare una mai abbandonata vocazione teatrale è lo stesso materiale novellistico, accumulato in tanti anni e volumi. Tralasciando ora le prove iniziali, incoraggiante e decisiva risulta l'amicizia con il commediografo catanese Nino Martoglio. Grazie a lui è entra in contatto con il famoso attore dialettale Angelo Musco, che in dialetto gli porta sulle scene Lumie di Sicilia (1915), Pensaci Giacuminu e Liolà (1917).
In realtà Pirandello aveva correttamente intuito che la dimensione geografica e linguistica di simile tradizione teatrale, inscindibile, limitava la portata della sua invenzione. Tra il '17 e '18 si consuma la svolta, che comporta la stesura di nuovi testi, favorita dalla collaborazione di un grande capocomico, Virgilio Talli, già regista di Verga e D'Annunzio, e di un magnifico attore, Ruggero Ruggeri. Rapidamente sono messi in scena i capolavori della cosiddetta fase "grottesca" del teatro di Pirandello in lingua.
Adriano Tilgher (1887-1941), esegeta del teatro pirandelliano, definì "teatro dello specchio" tutta la sua opera, perché in essa si rappresenta la vita senza maschera, quale essa è nella sua sostanza e nella sua verità, lo spettatore, l'attore e il lettore vi si vedono come sono, come chi si guardi ad uno specchio, vi si osservano con ansia e con curiosità, spesso vi si vedono deformati dagli altri, appunto come un cattivo specchio deforma l'immagine fisica; allora si riconoscono diversi da come si erano sempre immaginati e ne restano amareggiati e preoccupati. Tutto il teatro pirandelliano, al quale aspira e nel quale culmina tutta la vasta opera di questo scrittore, non è che la variazione all'infinito di un tema fondamentale affrontato in questo lavoro, i rapporti consueti e normali della vita sono negati.
Nella produzione teatrale di Pirandello scaturisce in personaggi assolutamente autonomi, all'interno dei loro casi, nella varietà delle loro situazioni, l'epifania tragica della condizione dell'uomo.
Lo stesso Tilgher azzarda definizioni da valutare con attenzione per questo Pirandello post-verista. Di tutto riguardo è la principale, che viene dopo avere premesso trattarsi di un «non trascurabile sintomo di quella profonda crisi si smarrimento intellettuale e morale che preesisteva alla guerra» l'autore afferma che «l'intuizione drammatica del teatro di Pirandello s'impernia nella lotta fra le costruzioni sotto di cui, in buona e in mala fede, la vita si maschera e si nasconde e la spontaneità dell'istinto vitale che contro di quelle di volta in volta si riafferma».
La novità del teatro di Pirandello è sancita dal non immediato trionfo dei Sei personaggi in cerca d'autore (1921), cui faranno seguito, nel cosiddetto ciclo del "teatro nel teatro", Ciascuno a suo modo e Questa sera si recita a soggetto, rispettivamente nel '24 e '30. Altri esiti felici sono rappresentati dall'Enrico IV, interpretato da Ruggeri, nel '22. […]

Questo brano è tratto dalla tesi:

La condizione dell'uomo secondo Pirandello. Analisi delle interazioni sociali dell'''uomo-attore''

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Marco Narici
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2013-14
  Università: Università degli Studi di Torino
  Facoltà: Lettere e Filosofia
  Corso: Scienze della comunicazione
  Relatore: Stefano Giovannuzzi
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 39

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

letteratura italiana
sociologia
follia
luigi pirandello
georg simmel
stigma
erving goffman
uomo-attore
condizione uomo
maschera

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi