Skip to content

La diffusione del Cristianesimo e i primi spazi di culto a Catania

Viabilità preromana e sistema viario romano in Sicilia

L'evoluta organizzazione della società agricola sicano-sicula richiedeva una rete di collegamenti fa i grossi centri urbani dell'interno. A titolo di esempio basta ricordare il sito eneolitico, ascrivibile alla cultura di "Piano Conte" (2800-270. a.C.), scavato sulla collina di Camaro ove giungeva in larga misura, da Lipari, l'ossidiana per l'industria litica. Piste percorribili anche dai carri vennero sistemate fin dall'età del Bronzo e addirittura un'antica "mulattiera", ancora visibile in età romana nei pressi di Agira (EN), era detta "via Erculea" poiché fatta risalire al passaggio di Eracle coi buoi di Gerione dalla tradizione locale raccolta da Diodoro Siculo. Nel mondo greco i collegamenti erano affidati al mare, ma il procedere dell'espansione verso il retroterra da parte delle prime fondazioni coloniali greche nate sulla costa, implicò la necessità di realizzare collegamenti sicuri con le subcolonie. Siracusa fonda, sullo scorcio dell'VIII secolo a.C., la sua prima subcolonia, Heloros, alla foce del fiume omonimo. Da Tucidide troviamo ben documentata la strada costiera da Siracusa verso Sud. Nel corso del VI secolo a.C., Siracusa fonda Akrai e Kasmenai, e proprio un'iscrizione rinvenuta ad Akrai (oggi Palazzolo Acreide) che parla di una "porta per Selinunte" ci fa supporre dell'esistenza di una via diretta a Selinunte. Suddetta via Selinuntina dunque, avrebbe congiunto Siracusa con Acrae, Casmenae, Gela, Agrigento, Eraclea e Selinunte. Più tardi, i romani, sistemeranno la via Selinuntina e la prolungheranno fino a Lilibeo. Sia Tucidide che Diodoro ricordano, poi, di come Siracusa fosse collegata con Enna e di come la stessa Enna fosse collegata a Panormo ed Himera. Da Enna, però, l'asse più frequentato era quello che univa ad Assoro, Agyrion, Centoripe, Aetna e Catana. Fu poi di grande importanza il collegamento fra le colonie della costa ionica, da Messana a Naxos a Catana (con un percorso non sempre agibile a causa delle colate vulcaniche). Il collegamento interno fra Selinunte e Palermo è poi menzionato da Diodoro a proposito dell'avanzata di Asdrubale, nel 251 a.C.; viene citato come poco agevole ma bisogna considerare che Asdrubale trasferiva un intero esercito che constava, oltre che negli uomini, di almeno 60 elefanti, ragion per cui ogni mulattiera avrebbe assunto forme disagevoli. La capillare rete viaria già esistente, dunque, fu poi utilizzata dai romani durante le due guerre puniche. Nella loro ottica imperialistica concepivano la costruzione di strade strettamente interconnesse con le esigenze strategiche e militari. L'unico miliario finora noto in Sicilia è di un Aurelio Cotta (forse un console), il miliario proveniente da Corleone è da relazionarsi con le operazioni militari della prima guerra punica, sarebbe perciò un tracciato strategico, incuneato in quella zona contesa a Cartaginesi tra Palermo, Agrigento e Lilibeo. Strabone, poi, parla di quella via chiamata "Valeria" (l'origine della denominazione è controversa anche se si propende per rapportarla al console Marco Valerio Levino che rilanciò l'economia agricola e la produzione cerealicola) che congiungeva Messina a Lilibeo. Nella parte orientale dell'isola la viabilità romana ricalcava quella preesistente. Da Cicerone sappiamo dell'esistenza in Sicilia di una via Pompeia (nome che si deve probabilmente a Pompeo Magno che attuò in Sicilia una politica stradale nel tentativo di garantire e facilitare l'approvvigionamento granario di Roma) che avrebbe collegato Messina a Siracusa. Dopo la sconfitta di Sesto Pompeo (che era stato appoggiato dalla Sicilia), Ottaviano cominciò a nutrire per la Sicilia avversione, la declassò e fece dell'Egitto il nuovo granaio di Roma. Dopo tre secoli e mezzo la Sicilia acquisterà nuovamente importante ruolo annonario di Roma in concomitanza con la fondazione di Costantinopoli (328-332 d.C.), degli itinerari furono allora approntati per permettere l'esportazione di cereali dai grandi porti di Catania ed Agrigento, e si provvide ad infittire le tappe sulla via Catania-Agrigento come attesta esplicitamente l'Itinerarium Antonini.

Questo brano è tratto dalla tesi:

La diffusione del Cristianesimo e i primi spazi di culto a Catania

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Giuseppe Gianluca Napoli
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2012-13
  Università: UKE - Università Kore di Enna
  Facoltà: Archeologia
  Corso: Scienze dei beni culturali
  Relatore: Daniela Patti
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 75

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

culti pagani in sicilia prima del cristianesimo
il culto di iside riflesso del culto di sant'agata
origine del cristianesimo in sicilia
conversione dei pagani e apporto di gregorio magno
cronistoria di catania fino al vi sec. d.c.
primi spazi di culto cristiani a catania
complesso di via dottor consoli
sant'agata la vetere
la ganzaria
viabilità preromana sistema viario romano in sicil

Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi