Skip to content

L'espressione di definitezza/indefinitezza del sintagma nominale mediante l'uso dell'articolo. Una prospettiva tipologica, storica e areale

Il latino, lingua senza articolo

Nel sistema morfologico latino, il nome, in qualunque proposizione si trovi, è attualizzato dal punto di vista funzionale per mezzo della desinenza; semanticamente, l'attualizzazione è fornita dal significato concreto che la gran parte delle parole latine ha, almeno in origine (Tekavčić 1972), in quanto espressione di una vita di tipo agricolo e pastorale.
Notoriamente, il latino non possiede l'articolo, nel senso che non usa alcuna espressione morfologica per esplicitare l'opposizione tra Specificità e non-Specificità, e Notorietà e Novità di un elemento. La decisa posizione che Quintiliano prende nella sua Institutio Oratoria affermando "Noster sermo articulos non desiderat" ('La nostra lingua non ha bisogno di articoli') è particolarmente espressiva in tal senso. È da escludere, inoltre, che l'ordine delle parole esprimesse Notorietà o Novità (Renzi, 1976). Tuttavia, bisogna precisare che nel latino classico ci sono esempi di sequenza in cui il determinativo IS accompagna un nome noto nel discorso, caso che corrisponde alla nostra uscita [2], e casi in cui UNUS o QUIDAM presentano un elemento nuovo, specifico e non specifico come da uscite [8] e [9]. Cesare ci fornisce un esempio di ripresa anaforica, quindi marcando il sintagma nominale dei tratti /+ noto, + testo,+ detto/: EA res ut est Helvetiis enunciata "la cosa/quella cosa che fu svelata agli Elvezi" (D.B.G., 4;4.1). Cicerone, invece, ci mostra il tipo con IS antecedente di una relativa restrittiva (/+ noto, + testo, -detto/): Redeat ad imperatorem suum Varius, sed EA lege, ne umquam Romam revertatur 'Ritorni pure dal suo generale, Vario, ma a questa/alla condizione, che non faccia più ritorno a Roma' (Cic. 8 Phil. 11,32). Usi simili ci sono testimoniati di ILLE, e il Thesaurus linguae latinae li cataloga sotto l'etichetta di usus anaphoricus. Da notare, in questi casi, lo spostamento di significati, per cui ILLE può valere come il determinativo IDEM, il quale, stabilendo identità tra due elementi, semanticamente rafforza l'anafora: cfr. ipse actor primarum…ILLE princeps (Cic. Div. in Caec. 48) o può essere sostituito da IPSE, la cui funzione contrastiva è adoperata per aggiungere enfasi: Scaurum… in Scaurum IPSUM 'Scauro… contro lo stesso Scauro' (Cic. Fontei. 38). Un tipo di anafora "indiretta", che anticipa l'uso dell'articolo fuori dalla referenza testuale, è quello dei casi Cicero ILLE, ILLE opulentissimus, che sono tradotti come 'quel/il noto Cicerone', 'quel/il famoso riccone". In tutti questi casi, comunque, il dimostrativo svolge la sua propria funzione di "additare", nel contesto del discorso o nella conoscenza condivisa, il referente. Sono più vicini e potrebbero essere considerati il primo passo verso la nascita dell'articolo, invece, i casi in cui ILLE è usato per enfatizzare i nomi propri, es. ILLE Juppiter, o sottoporre parole di altre categorie sintattiche al processo di sostantivazione es. ILLUD "stertit" volui dicere (Plauto, Miles gloriosus, 819), 'Lo/la parola stertit volevo dire'. Precoce è anche l'uso di UNUS e QUIDAM come articoli indefiniti per presentare un soggetto: est huic UNUS servus violentissimus 'Costui ha un servo violentissimo' (Plauto), erat in QUADAM civitate rex et regina 'c'erano in una città un re e una regina' (Apuleio, Met. 4,28). Con UNUS pronome, abbiamo i primi esempi di uscita [9], di soggetto non noto e non specifico: peto a vobis ut me sic audiatis …ut UNUM e togatis 'vi chiedo di ascoltarmi come un qualsiasi cittadino togato' (Cic. Rep. 1,36)

Questo brano è tratto dalla tesi:

L'espressione di definitezza/indefinitezza del sintagma nominale mediante l'uso dell'articolo. Una prospettiva tipologica, storica e areale

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Giulia Marrone
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2013-14
  Università: Università degli Studi di Bologna
  Facoltà: Lettere
  Corso: Lettere
  Relatore: Nicola Grandi
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 52

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

filologia
linguistica storica
lingue romanze
linguistica areale
linguistica tipologica
articolo

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi