Skip to content

tesi

L’impiego dei Gas nella guerra etiope. I riscontri di Del Boca

Uno dei maggiori contributi dati da Del Boca, riguardanti la narrazione dell'impegno coloniale italiano, fu dare alla storiografia contemporanea un doveroso chiarimento riguardante l'uso dei gas tossici durante il conflitto Italo-Abissino.
Il tema piuttosto controverso è stato oggetto, in tempi relativamente recenti di discussioni, tra lo stesso Del Boca e chi, come Indro Montanelli, nonostante la presenza di prove documentarie schiaccianti, continuò a negare la veridicità dei suoi studi asserendo che il numero delle testimonianze da parte dei soldati italiani è risibile, rispetto al numero degli operativi durante le diverse fasi del conflitto, inoltre l'equipaggiamento dello stesso esercito italiano non prevedeva alcun tipo di protezione in uno scenario dove lo stato maggiore prevedeva l'utilizzo di armi di questo tipo.
È con questi accenni che intendo portare alla luce la natura delle fonti messe in campo dallo stesso Del Boca, palesando ulteriormente l'oggettività di tutto ciò e come mai fino alla metà degli anni 90 i vari governi italiani si siano potuti permettere vaghe smentite ed omertosi silenzi.
Nel suo volume I gas di Mussolini, il fascismo e la guerra in Etiopia, edito da Editori Riuniti, nel 1996 e ristampato nel 2007, egli compie un'accurata ricostruzione del sistema delle fonti da lui utilizzate per dimostrare, in maniera definitiva, l'uso dei gas da parte degli italiani, durante il conflitto. Questa ricostruzione viene fatta attraverso un gran numero di testimonianze provenienti non solo dalle vittime dirette di questi bombardamenti, che pur abbondano nelle ricerche di Del Boca, ma anche da parte di testimoni oculari stranieri, in particolar modo reporter, medici della croce rossa, inviati ufficiali della società delle nazioni, e persino dai diari di soldati di diverse nazionalità schieratisi durante il conflitto dalla parte degli etiopi al fine di aiutare la nazione aggredita a mantenere la propria indipendenza.
Per documentare i primi devastanti effetti dei gas italiani sull'armata di Ras Immirù Haile Selasse, provenienti dalla regione di Gondar, avvenuti durante l'offensiva etiope del natale del 1935, diretta verso l'Eritrea, sui guadi del fiume Tacazzè e dei Torrenti Buffa e Golimà e sulle località di Dembeguinà, Addi Rassi e Mai Timchet, durante il quale vennero sganciate tonnellate di bombe ad alto esplosivo e 42 bombe C.500.T caricate ad iprite, Del Boca si serve dell'opera dell'inviato del Times G.L. Steer, Caesar in Abyssinia, edito da Hodder and Stoughton, Londra 1936, del quale viene riportato un passo che lo storico trova piuttosto significativo:

«Per la prima volta nella storia del mondo un popolo che si ritiene civilizzato usa i gas tossici contro un popolo che si suppone barbaro. A Badoglio, Maresciallo d'Italia, deve essere attribuita la gloria di questa ardua vittoria».

Per confermare una simile azione Del Boca mette in luce un riscontro incrociato, riportando anche la testimonianza di Ras Immirù Haile Selase:

«Fu uno spettacolo terrificante. Io stesso sfugii per un caso alla morte. Era la mattina del 23 dicembre, e avevo da poco attraversato il Tacazzè, quando comparvero nel cielo alcuni aeroplani. Il fatto, tuttavia, non ci allarmò troppo, perché ormai ci eravamo abituati ai bombardamenti. Quel mattino però non lanciarono bombe, ma strani fusti, che si rompevano appena toccavano il suolo o l'acqua del fiume, e proiettavano intorno un liquido incolore. Prima che mi potessi rendere conto di ciò che stava accadendo, alcune centinaia tra i miei uomini erano rimasti colpiti dal misterioso liquido ed urlavano di dolore, mentre i loro piedi nudi, le loro mani, i loro volti si coprivano di vesciche. Altri, che si erano dissetati al fiume, si contorcevano a terra in un'agonia che durò ore. Fra i colpiti c'erano anche dei contadini, che avevano portato le mandrie al fiume, e gente dei villaggi vicini. I miei sottocapi, intanto, mi avevano circondato e mi chiedevano consiglio,, ma io ero stordito, non sapevo come combattere questa pioggia che bruciava ed uccideva».

Il liquido in questione era molto probabilmente l'Iprite, o solfuro di etile biclorurato, gas tossico che provoca la necrosi del protoplasma cellulare, rendendosi quindi mortale. Il bombardamento durò svariati giorni, perché nonostante il morale dei suoi uomini risultasse seriamente scosso da tutto ciò, essi continuarono l'avanzata travolgendo le difese italiane a Dembeguinà, rioccupando l'intero Scirè e minacciando seriamente i campi trincerati di Adua e di Axum.

Questo brano è tratto dalla tesi:

tesi

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Dario Dragotto
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2013-14
  Università: Università degli Studi di Palermo
  Facoltà: Lettere e Filosofia
  Corso: Scienze storiche
  Relatore: franco Di Matteo
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 53

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi