Skip to content

Non penso dunque sono. La meditazione Zen tra reale e virtuale

Meditazione Chan online, l’Immersione e l’Incarnazione virtuale

Il Rifugio Chan sulla montagna dell’Upaya, è parte di una comunità buddista su Second Life che si compone di cinque gruppi, e da gennaio 2010, ha accolto 2.756 membri e ha tenuto a circa 85 eventi a settimana. Per questi gruppi Chan, nonostante la vasta gamma di attività, dai discorsi del Dharma ai concerti nei campeggi, la pratica più importante è la meditazione silenziosa on-line.

Mentre una volta solo dei sogni fantascientifici vedevano possibile accedere a mondi virtuali e viaggiare per il cyberspazio, ad oggi sarebbe anacronistico pensare il contrario, in quanto il solo accedere ad Internet è diventato comune per milioni di utenti in tutto il globo. Eppure, per quanto può essere definito comune, l’idea di un avatar che interagisce in uno spazio virtuale, che addirittura medita seduto su una costa rocciosa affacciata sull’oceano, solleva comunque molti interrogativi e perplessità. Ci si chiede come sono strutturati online i rituali di una specifica religione, se possono avere gli stessi esiti di quelli tradizionali, soprattutto in relazione al raggiungimento della liberazione, dell’illuminazione o del nirvana. Prima di tutto bisogna capire quali sono le pratiche intermediarie che consentono l’accesso, cosa vuol dire “essere” in un mondo virtuale, che tipo di esperienza costituisce il “saltare” tra i mondi alternativi e qual è il metodo migliore per comprendere e analizzare le religioni inserite in piattaforme come Second Life.

In generale, studiare i rituali buddhisti online abilita a una maggiore comprensione su come la tecnologia venga usata dai praticanti di una religione che si spostano tra il mondo online e quello “offline”. Per dare una risposta a questi interrogativi e analizzare il fenomeno in crescita, il Team Cardean di Ricercatori Virtuali ha condotto diversi studi che li hanno portati a sperimentare in prima persona le esperienze online di Second Life; hanno esplorato i templi, si sono prostrati davanti alle rappresentazioni di Buddha, assistito ai discorsi del Dharma, discusso circa la natura del buddhismo nelle chat pubbliche. La loro ricerca comunque, si è incentrata sull’osservazione partecipativa della meditazione Chan online. Lo scopo di questa ricerca è quello di concentrarsi sullo svolgimento della meditazione silenziosa,il cuore del buddhismo Chan.

Il rituale può essere individuale o svolto in comunità, comprende molteplici scelte fra tradizioni e usanze molto diverse ma quello che più o meno le accomuna tutte è il fatto di stare seduti, in silenzio. Come è possibile stare seduti e meditare su internet? Molti sono gli scettici e gli studiosi che si sono dichiarati contro questo vacuo studio etnografico perché basato su comunità inconsistenti ma c’è da dire che non hanno preso in considerazione l’idea di “immersione”. L’Immersione crea un’esperienza di dislocamento in cui l’individuo si percepisce come un essere presente, sa di costituire una presenza. Quello che rende l’etnografia possibile in mondi come Second Life è quindi la cosiddetta “incarnazione virtuale”, non intesa come l’essere risucchiati con il corpo fisico nel cyberspazio, piuttosto come una manifestazione corporea immersa in questo mondo virtuale.

La domanda è: dove finisce il corpo una volta effettuato il log-in?” Spesso si sostiene che il cyberspazio renda il corpo obsoleto. La logica conseguenza è quella di considerare i media online come dei “ladri di corpi” che poi li distruggeranno. A differenza di un punto di vista buddhista, tuttavia, entrambe le argomentazioni prevedono che esista di base quella cosa permanente e stabile che definiamo “corpo”. Pertanto, lasciandoci dietro i nostri corpi, sarebbe difficile dedicarsi alla pratica Zen, universalmente posta come una pratica diretta e non mediata, “una trasmissione speciale del buddismo distinta dagli insegnamenti, che non dipende da parole o lettere”.
Se questo è il caso, nuovamente si pone il problema: come si può meditare on-line? Piuttosto che catalogare la pratica come ridicola o frivola e senza una reale utilità, bisognerebbe riflettere sull’assunto che il corpo non è tanto da ritenersi come un progetto, un’abilità, un’impresa.

In quanto tale, il corpo non esiste perché non funziona secondo leggi naturali e universali, piuttosto è regolato da leggi sociali, logiche e storiche, le quali essendo instabili e indeterminate contengono un significato che non può mai essere propriamente fissato. Proprio per questo motivo, quando si ha la necessità di spiegare in che modo i corpi sono costituiti da atti pubblici nel cyberspazio, si deve parlare di “incarnazione virtuale”. In senso più generale, incarnazione rimanda all'esperienza di essere nel corpo di qualcuno, e sfida l'ipotesi che la soggettività - sia virtuale o reale- può essere ridotta unicamente alla mente.

La conclusione è che se l’Incarnazione tiene vivo il corpo, potenziale di atti culturali, incarnandoci virtualmente possiamo a tutti gli effetti adempiere a pratiche che non accettano mediazioni, perché di fatto non esistono mediazioni.

Questo brano è tratto dalla tesi:

Non penso dunque sono. La meditazione Zen tra reale e virtuale

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Rosanna Napolitano
  Tipo: Diploma di Laurea
  Anno: 2013-14
  Università: Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"
  Facoltà: Lingue e Letterature Straniere
  Corso: Lingue Lettere e Culture Comparate
  Relatore: Chiara Ghidini
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 50

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

meditazione
non mente
reale e virtuale
gong'an
huatou

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi