Skip to content

L'evoluzione del marchio nel comparto alimentare italiano

Il Made in Italy alimentare e l’evoluzione dei marchi italiani

L'espressione "Made in Italy" fu utilizzata dai produttori italiani a partire dagli anni Ottanta nell'ambito di un processo di rivalutazione e difesa dell'italianità del prodotto allo scopo di contrastare la falsificazione della produzione artigianale e industriale, in particolar modo nei quattro settori di eccellenza dell'industria manifatturiera italiana, ovvero quelli in cui il nostro Paese è maggiormente specializzato e che presentano un surplus positivo della bilancia commerciale. Questi settori sono anche noti come "le quattro A": Agroalimentare, Abbigliamento, Arredamento, Automazione.

Il territorio esercita un'influenza considerevole soprattutto sull'industria agro-alimentare. Si parla a questo proposito di un fenomeno molto diffuso e noto come "country of origin effect", ovvero il fatto che l'immagine percepita del Paese influisca direttamente sulla percezione dei consumatori riguardo la credibilità ed affidabilità dei prodotti ed influisca quindi sulle loro scelte di acquisto a livello globale. In questo contesto, i marchi italiani subirono notevoli evoluzioni, sempre cercando di raggiungere un equilibrio tra tradizione e innovazione. Ogni azienda del comparto alimentare sperimentò soluzioni differenti per rapportarsi con i consumatori nazionali ed internazionali, cogliendo le sfide senza perdere però le caratteristiche più autentiche che sia i prodotti che l'immagine dell'azienda avevano definito nel corso del tempo e che erano diventate un riferimento stabile nella mente dei consumatori.

Numerose ricerche di marketing dimostrano infatti come la creazione di una brand image e di una brand identity forti comportino la definizione di precise aspettative nei consumatori che non devono essere deluse. La sfida dei decenni che vanno dagli anni Settanta agli anni Novanta è proprio incentrata sulla abilità delle imprese di innovarsi senza perdere l'identità del marchio e al contempo nella capacità di difendersi non solo rispetto alla concorrenza ma anche dalle imitazioni e contraffazioni che minacciavano tutti i settori italiani più redditizi.

La diffusione del concetto di "Made in Italy" ha sicuramente aiutato le imprese alimentari italiane a rafforzare la propria identità, differenziandosi dalle altre produzioni mondiali di prodotti alimentari. Ha permesso a molte imprese di rinomata qualità di orientarsi ad un mercato di nicchia. I prodotti tipici legati al territorio italiano, come il Parmigiano Reggiano o il Grana Padano, il Prosciutto di Parma, i vini del Chianti, Barolo, Sangiovese, la mozzarella di bufala campana, l'aceto balsamico di Modena, per i quali non conta tanto l'azienda che li produce, quanto il territorio dove sono prodotti, la cui natura, storia, tradizione, cultura li caratterizzano in modo inequivocabile e inconfondibile, hanno fatto nascere migliaia di aziende negli ultimi cento cinquanta anni. La gestione del marchio di tutela da parte di appositi consorzi garantisce che il prodotto che porta quel nome corrisponde a standard produttivi di alta qualità.

È proprio a partire dagli anni Ottanta che il settore agroalimentare italiano riuscì a vedere consistenti incentivi derivanti dal già citato "Country of origin effect". In particolare, il territorio di origine indica "dove" il prodotto nasce, viene progettato, creato, fabbricato o dove è stata svolta l'attività di design. Tuttavia nello stesso periodo hanno avuto sviluppo anche fenomeni di contraffazione dei prodotti di qualità. Paradossalmente, l'Italia è stata per un lungo periodo di tempo uno dei Paesi leader nel mercato illegale della contraffazione, solo recentemente battuta dall'inarrestabile potenza cinese. Inizialmente tali attività illecite erano concentrate in comparti produttivi specializzati, soprattutto nel settore pelletteria/calzaturiero, spostandosi poi verso i beni di largo consumo. È iniziata quindi la diffusione del fenomeno nel comparto alimentare, favorita dalla internazionalizzazione dei prodotti, dalla possibilità di ridurre i prezzi e i costi di produzione e dalla tendenza alla delocalizzazione produttiva. [...]

Questo brano è tratto dalla tesi:

L'evoluzione del marchio nel comparto alimentare italiano

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Chiara Maiolino
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2014-15
  Università: Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
  Facoltà: Economia e Management
  Corso: Scienze dell'economia e della gestione aziendale
  Relatore: Vittoria Ferrandino
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 100

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

marchio
brand
made in italy
sistema industriale italiano
industria italiana
industria alimentare
corporate branding
marchi italiani

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi